Villa Rendano

“Insieme si cresce”, giovedì la presentazione a Villa Rendano

Domani, giovedì 15 Febbraio, nella sala convegni di Villa Rendano, alle ore 15.30, la Fondazione Attilio e Elena Giuliani presieduta da Walter Pellegrini condurrà...

La forza delle donne nel libro di Maria Feoli

Cento anni di storia vissuti attraverso i personaggi di Maria Feoli, autrice del libro Il Lume azzurro, edito da Albatros. Una vicenda che si...

“Il lume azzurro” della Feoli giovedì a Villa Rendano

La scrittrice Maria Feoli presenterà il suo ultimo libro, “Il lume azzurro”, giovedì 8 febbraio alle ore 17:00 a Villa Rendano (Cs). L’evento fa...

Magia a sette note: si torna a comporre a Villa Rendano

Il nome sembra altisonante: Mf Songwriting Camp. In realtà la sigla iniziale sta per Mario Fanizzi, l’ideatore dell’iniziativa: un corso full immersion di tecniche...

Fondazione Giuliani: vittoria al Tribunale di Roma

Seconda sentenza sulle controversie tra la Fondazione “Attilio e Elena Giuliani” e il suo ex presidente, Franco Pellegrini. Lo comunicano gli attuali vertici della...

Un paese felice: Carmine Abate riscopre Eranova

Una tappa importante di un tour particolare: Carmine Abate ha presentato, il 25 novembre a Villa Rendano, Un paese felice, il suo ultimo romanzo...

Violenza di genere: un dibattito di esperti a Villa Rendano

Femminicidi e non solo. Un argomento tornato alla ribalta dopo l'assassinio di Giulia Cecchettin. La Fondazione “Attilio e Elena Giuliani” e l’associazione culturale Xenia...

Un paese felice: Carmine Abate a Villa Rendano

Eranova è un paese particolare, nato dalla ribellione di una comunità di contadini calabresi al loro feudatario. Eranova è lo sfondo narrativo di Un...

Ai capaci e meritevoli: al via il Premio Sergio Giuliani

«I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi…»: così recita l’articolo 34 della Costituzione, per conciliare merito e bisogno nel diritto allo studio. Ed...

La Calabria possibile di Santo Strati

La terra raccontata dal giornalista e saggista Santo Srati, nel suo ultimo libro dal titolo “Calabria, Italia”, è un luogo utopico, straordinariamente ricco di...

La grande “classica” per ricordare i maestri De Bonis

Chitarre e violini De Bonis sono stati protagonisti per tre giorni a Villa Rendano con una mostra davvero suggestiva. Tre giorni – animati anche...

Liuteria e musica di classe: la scuola De Bonis a Villa Rendano

Non solo chitarre, sebbene il cognome De Bonis sia legato al mondo delle sei corde, in particolare alle chitarre battenti. Semmai, liuteria nel senso più...

Dante illumina il pomeriggio di Villa Rendano

Il Sommo Poeta illumina il pomeriggio di Villa Rendano. Una sala conferenze occupata in ogni ordine di posti testimonia l’attenzione per l’evento patrocinato e...

Topolino, Villa Rendano e la settimana della cultura

Una settimana della cultura carica di eventi in tutt’Italia, promossa da Abi (Associazione bancaria italiana) e da Acri (Associazione delle fondazioni e casse di...

Recenti