vibo valentia

MAFIOSFERA| Rinascita-Scott: cosa resta al di là dei numeri

Per noi “spettatori” diventa tedioso e abbastanza confusionario ascoltare un’ora e quaranta minuti di lettura del dispositivo che in primo grado condanna o assolve...

Tropea: gelato a peso d’oro, esulta il sindaco

Spennati e contenti. A quanto pare ci sarebbe da festeggiare per i turisti a Tropea dopo che Omio - piattaforma di prenotazione di treni,...

Mafia Spa: se il Pil italiano lo gonfia la criminalità

«Le provincie italiane con un più alto indice di presenza mafiosa sono concentrate in Calabria, in particolare Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia». Una...

Terzo polo bipolare: le giravolte di Azione e Iv

  Lo chiamano Terzo polo: è la compagine nata dalla federazione del partito di Matteo Renzi con quello di Carlo Calenda. Qualche giorno ad un...

Disabilità e inclusione: una rivoluzione tutta calabrese

Quante difficoltà devono affrontare i disabili e i loro familiari? E in Italia quanti diritti effettivi godono? Forse proprio la Calabria ha iniziato una piccola...

Giovanni Parisi, il campione dimenticato

Siete mai stati terroni? Il vibonese Giovanni Parisi una volta sì, quando era povero. Poi, veloce come i suoi pugni, è diventato un campione,...

Non lasciamo nell’oblio i nostri campioni

«Di tutti gli sport, l’unico che ami veramente è la boxe», diceva Jack London. Non sappiamo se Giovanni Parisi, boxeur calabrese la cui storia...

Travolto da un pirata, giustizia dopo vent’anni

Giustizia lumaca, pirata della strada, incidente e lesioni gravissime (e in parte permanenti), sofferenza, sacrifici, coraggio, perseveranza. Poi il lieto fine, seppur in enorme...

Un po’ calabrese e cosmopolita: Scalfari, l’ultimo re della carta stampata

Scalfari è morto: viva Scalfari. Quando se ne va l’ultimo illustre vegliardo del giornalismo italiano, l’estremo saluto dev’essere all’altezza. In questo caso, deve ricordare la...

Centrodestra alla resa di conti: faide, inciuci e batoste mentre Occhiuto tace

Il centrodestra calabrese ha scelto i cavalli sbagliati su cui puntare alle Amministrative di questi ultimi tre anni. Nonostante abbia “sbancato” per due volte...

IN FONDO A SUD| Tropea, Escher e il cipresso di Berto

Tropea d’estate è caput mundi del turismo calabro. La meta più cercata. Te ne accorgi dalla frequenza delle targhe di auto tedesche e straniere. Dal...

Limardo non ci sta: anche Vibo Valentia può cambiare

Caro direttore, ho letto con molto interesse l’articolo pubblicato sulla sua testata riguardo alla città che oggi mi onoro di amministrare. Insieme all’onore, va...

Esplosivo nel garage: un arresto nel vibonese

Nascondeva un chilo di esplosivo nel suo garage, ma una soffiata alle forze dell'ordine ha permesso di scoprirlo e per lui è scattato l'arresto....

Vibo, Falduto superstar: il meloniano che piace anche a Nesci & Co

L’amministrazione di Vibo Valentia vive in questi giorni un forte scossone politico. Domenico Primerano, il fedelissimo vice della sindaca Maria Limardo, ha mollato in malo...

Scuole: lo beccano con l’auricolare al concorso per dirigente

Concorso col trucco, la Procura della Repubblica di Vibo Valentia invia l’avviso di conclusione delle indagini a due persone. L’inchiesta riguarda la selezione per dirigenti...

Attilio Nostro nuovo segretario dei vescovi calabresi

Cambio della guardia ai vertici della Conferenza episcopale calabra. Attilio Nostro, il vescovo della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, è diventato segretario della Cec. Monsignor Nostro...

Province, cronaca di una morte (solo) annunciata

Appena l’argomento, per qualche insondabile motivo, viene fuori in una discussione, la domanda scatta automatica: «Ma le Province non le avevano abolite?». A quel...

Recenti