turismo

Il film-maker arbëreshë contro i luoghi comuni à la Muccino

Davide Imbrogno è una delle menti artistiche più interessanti che siano sbocciate negli ultimi anni nelle Calabrie. Esperto di comunicazione e pubblicità, film-maker, scrittore,...

Così non finito e cemento hanno divorato la Calabria

Forse, chissà, tra mille anni i reperti archeologici da cui si ricostruirà la storia della nostra epoca saranno pilastri grigi da cui fuoriescono barre...
00:06:45

VIDEO | Se son alghe fioriranno: una depurazione che fa acqua

Fa acqua da tutte le parti. Con l’aggravante che si tratta di acqua sporca, che fuoriesce dagli scarichi fognari attraverso troppe tubature non regolarmente...

Laura C: il relitto proibito ai turisti, ma non ai clan

Ci sono storie di uomini che si sono fatti la guerra sul mare e navi che sono affondate con i loro segreti che continuano...

Cinque cerchi, cinque zeri: quasi 600mila euro alla Rai per il Muccino olimpico

La Regione pagherà poco meno di 600mila euro alla Rai per l'esordio a cinque cerchi del discusso cortometraggio di Gabriele Muccino sui canali della...

Muccino per Tokyo, tutti tacciono e noi paghiamo

Dunque il funambolico f.f. presidente della Regione Calabria ha potuto cimentarsi anche nella post regia del corto di Muccino. Ha sganciato alla Rai un’altra...

Scalea, la Rimini senza Rimini che campa coi rubli

Nell’estate del nostro scontento – acqua mai mediamente così sporca lungo tutto il Tirreno cosentino già da inizio luglio –, nei giorni del «sembra...

Così la ‘ndrangheta affossa le principali mete turistiche della Calabria

Un recentissimo studio condotto da Demoskopika ha quantificato in 2,2 miliardi di euro la stima dei proventi della criminalità organizzata derivante dalla infiltrazione economica...

Turismo e comunicazione, la Calabria non impara mai

«Il turismo è una cosa complessa», sussurra Sergio Stumpo, cosentino, Ceo di Target Euro, società che si occupa di consulenze per realizzare progetti di...

Recenti

Édouard Manet: 30 capolavori alla Galleria Nazionale di Cosenza

Centoquaranta anni dopo la sua morte per vedere un...

C’era una volta il futuro: Alessia Principe torna con le sue “Stelle meccaniche”

In una sfera immaginaria, in cui le vite degli...

Santa Maria di Corazzo, l’Abbazia tra passato e futuro

Rispetto è la parola chiave, la stella polare degli...

MAFIOSFERA | Coca, stragi e prestigio: gli “arcani” dei Piromalli

I Piromalli, il narcotraffico e non solo. È il...

Col pugno chiuso in cielo: l’ultimo saluto di Franco Malanga

Franco Malanga ha salutato a pugno chiuso e se...