sport

Sanità in rosso? La Lega lancia le “palestre della salute”

La Lega calabrese come il Padre Gabrielli di Boris? Il sospetto, almeno per i fanatici della celebre serie TV, potrebbe anche venire spulciando il...

Dal fango del Morrone alla serie B del Rende: l’epopea del rugby cosentino

È un gioco strano, in cui sembra che la palla voglia andare dalla parte contraria a quella dove corrono gli uomini. I giocatori si...

Le dee di Gallo in trionfo a Cannes

Un pezzettino di Calabria vola al Cannes World Film Festival. Il regista cosentino Francesco Gallo ha trionfato nella categoria “Miglior film sportivo” con il...

Il dio greco di Acri che diede i muscoli agli americani

Nei sotterranei della Oglethorpe University in Georgia (USA) c’è una camera a tenuta stagna. Sulla porta c’è scritto «Non aprire prima del 28 maggio...

Il fascismo nel pallone: le oscure vittorie azzurre negli anni ’30

Calcio e fascismo. Ne parla un libro coraggioso di Giovanni Mari edito da Storie di People. Già il titolo, Mondiali senza gloria, emette un giudizio...

Pietro Maiellaro: Messico, nuvole e lampi di genio

  Molto prima che ci facessero sognare i vari Giggs, Gerrard e Lampard, Rui Costa, Leonardo, Ronaldinho o in parte Redondo (molto più tecnico, ma...

Un Tedesco di Calabria sulla panchina del Belgio?

Si chiama Tedesco, Domenico Tedesco, ma è calabrese ed è in pole per diventare il nuovo ct della nazionale di calcio del Belgio. Tra...

Il miracolo di Guarascio: ultras di nuovo uniti, ma contro di lui

Il miracolo di Natale quest’anno non arriva dalla 34° strada di New York ma da via degli Stadi a Cosenza. Niente Jingle Bells di...

Giovanni Parisi, il campione dimenticato

Siete mai stati terroni? Il vibonese Giovanni Parisi una volta sì, quando era povero. Poi, veloce come i suoi pugni, è diventato un campione,...

Non lasciamo nell’oblio i nostri campioni

«Di tutti gli sport, l’unico che ami veramente è la boxe», diceva Jack London. Non sappiamo se Giovanni Parisi, boxeur calabrese la cui storia...

Gigi Marulla, monaci e utopie: benvenuti a Stilo

I viaggiatori politicamente corretti si riconoscono subito, fanno tenerezza. Ricordano Silvio Orlando in Ferie d’agosto, quando cerca vanamente di isolarsi dai rumori, dalla cafonaggine...

Nassim Mendil: hybris, dribbling e il gran rifiuto

I fantasmi del 1428 sono i figli di quelli del 2022: ora la peste, ora la guerra, ora le religioni usate per togliere libertà...

Bergamini, anche per la Cassazione «ombre» sulla morte di Denis

Anche la Cassazione vuole vederci chiaro sulla morte di Donato “Denis” Bergamini. Ad avvolgere «la tragica fine» nel 1989 dell’ex calciatore del Cosenza nei...
00:00:33

Sognando la Calabrifornia: l’esercito del surf sulle onde di Jonio e Tirreno

Ne ha fatta di strada quest’onda. È nata sulle coste africane e ha viaggiato per migliaia di chilometri prima di arrivare con tutta la...

Reggina, fumata bianca: Felice Saladini è il nuovo presidente

La Reggina si lascia alle spalle le stagioni di luci e ombre targate Luca Gallo, da oggi il nuovo presidente è Felice Saladini. La...

Pallone d’Oro a Davide Dionigi: Wikipedia dà fiducia a Guarascio

Non avrà inanellato grandi successi - pur difendendosi egregiamente con gli esoneri - in panchina finora, questo è certo. Ma Davide Dionigi un record...

Delirio e paura: il calcio a Reggio ancora appeso ai suoi 13 giugno

Da un 13 giugno ad un altro. Dal traguardo della massima serie, allo spettro della scomparsa dal mondo del pallone. Ha del fascino (crudele)...

Reggina, parla il legale di Gallo: «Un fondo estero interessato al club amaranto»

«Gallo non ha nessuna intenzione di mettersi di traverso alla cessione della Reggina, già l’anno scorso c’erano state avanzate trattative per vendere la società»....

Luxuria: essere trans non è un oltraggio alla Madonna di Capocolonna

Vladimir Luxuria, opinionista televisiva e attivista Lgbt. Domani riceverà una targa nell’ambito del Premio giornalistico sportivo “Franco Razionale” di Crotone, giunto alla XV edizione...

Luca Gallo: tutte le accuse degli inquirenti al presidente della Reggina 1914

Sarebbero stati i soldi frutto dei mancati versamenti Iva di almeno tre società della galassia che fa capo a Luca Gallo, a tenere viva...

Rispetto per gli amaranto: si vince o si perde in campo

La notizia dell’arresto di Luca Gallo, presidente della Reggina, non ci rallegra perché sappiamo che i tifosi hanno il diritto di credere che le...

Reggina, arresti domiciliari e maxi sequestro della Finanza per il presidente Luca Gallo

Si trova agli arresti domiciliari il patron della Reggina Calcio, Luca Gallo. I militari della Guardia di finanza di Roma hanno arrestato l’imprenditore romano...

Reggina: due punti di penalità e Gallo inibito per 45 giorni

Due punti di penalizzazione in classifica per la Reggina e 45 giorni di inibizione per il numero uno della società amaranto, Luca Gallo. A...

Guarascio e Cosenza: la città dei palloni bucati

Convincere le persone, specie quelle sussiegose per natura, che il pallone, cioè il calcio, non è figlio di un dio minore da lasciare a...

Devetia e Cosenza: Offerti 12 milioni? Forse li ha chiesti Guarascio, ora si riparte da zero

«La proposta è seria, il gruppo solido e presente nel mondo del calcio da anni, dove opera come fondo d’investimento. Le polemiche? Ne so...

Cosenza Calcio, gli ex sovietici ci riprovano con Guarascio

C'era qualcosa di poco chiaro in quella trattativa condotta su Youtube che avrebbe dovuto portare al passaggio del Cosenza Calcio dalle mani di Eugenio...

Spendi, spandi e scendi: tra Gallo e Reggina la luna di miele è finita?

“Come si cambia” canta Fiorella Mannoia. E come sono cambiati a Reggio Calabria il clima e l’umore nei confronti del presidente della Reggina, Luca...

Gianni Di Marzio, il calcio come rivincita di una città intera

“Chi dice che il calcio è solo calcio vuol dire che non capisce nulla di calcio”: le parole di José Mourinho sono le prime...

Anche i Lupi piangono: Cosenza perde Di Marzio

Gianni Di Marzio conosceva bene il paradosso di Achille e della tartaruga. E lo applicava. Su un muro di Città 2000, il quartiere dove...

IN FONDO A SUD | Calcio, mito e apparenza: la Grande Cosenza in crisi di identità

Un altro dei simboli popolari della crisi d’identità che affligge oggi la Grande Cosenza è il calcio cittadino. Precipitato nelle polemiche della gestione...

Recenti

Due eventi internazionali che raccontano la Calabria meglio di mille sagre

«Emme’ a Dario, Saverio e Settimio su Rainews!!!». Spesso, in...

Operazione Chiacchiera: i 16 mesi che non cambiarono la Sanità calabrese

Qualche giorno fa Roberto Occhiuto ha presentato alla stampa...

Grande Cosenza: quanto fa paura la città unica?

Iniziamo dall’ultimo capitolo del dibattito sulla Grande Cosenza. Per...

Poveri a San Giovanni in Fiore, schiavi in Brasile: l’Opera Sila e i negrieri di Pedrinhas

Avevano promesso loro un pezzo di terra nel cuore...

La morte torna sul fiume: Denise e la tragica lezione del Lao

Ora che attorno alle acque potenti del Lao si...