sport

Jujitsu: il maestro Giuseppe Cavallo fiduciario regionale Fijlkam

Il maestro di arti marziali Giuseppe Cavallo è il nuovo fiduciario regionale del settore Jujitsu della Fijlkam, l’unica federazione ufficiale del Coni di judo,...

Il sindaco repubblicano: addio a Claudio Giuliani

Il nostro ricordo più recente di Claudio Giuliani risale a due anni fa, quando bazzicava con grandissima frequenza la redazione de I Calabresi. Non era...

Primo memorial Renato Morrone: vince la Renovo

La Renovo vince il primo memorial “Renato Morrone”. Il torneo, che si è disputato nel palazzetto dello sport di Casali del Manco, ha ricordato...

Via col vento: a Gizzeria tornano i Mondiali di kitesurf

Si rinnova l'appuntamento con i Mondiali di kitesurf a Gizzeria presso il Circolo Velico Hang Loose. Protagonisti assoluti di questa edizione 2023 saranno i...

Un giorno sul centrale di Wimbledon

Se da giocatore il tennis non ti concede errori da spettatore è un museo senza tempo, un mondo che puoi mettere in pause (“ll“)...

Da Teramo un calcio alle sbarre del razzismo e al razzismo delle sbarre

Le esperienze sociali attraversano il tempo, giocano d'anticipo sulla globalizzazione e sull'imperialismo. È nella loro propria natura avere fortissime radici territoriali e grande sensibilità...

Sanità in rosso? La Lega lancia le “palestre della salute”

La Lega calabrese come il Padre Gabrielli di Boris? Il sospetto, almeno per i fanatici della celebre serie TV, potrebbe anche venire spulciando il...

Le dee di Gallo in trionfo a Cannes

Un pezzettino di Calabria vola al Cannes World Film Festival. Il regista cosentino Francesco Gallo ha trionfato nella categoria “Miglior film sportivo” con il...

Il dio greco di Acri che diede i muscoli agli americani

Nei sotterranei della Oglethorpe University in Georgia (USA) c’è una camera a tenuta stagna. Sulla porta c’è scritto «Non aprire prima del 28 maggio...

Il fascismo nel pallone: le oscure vittorie azzurre negli anni ’30

Calcio e fascismo. Ne parla un libro coraggioso di Giovanni Mari edito da Storie di People. Già il titolo, Mondiali senza gloria, emette un giudizio...

Pietro Maiellaro: Messico, nuvole e lampi di genio

  Molto prima che ci facessero sognare i vari Giggs, Gerrard e Lampard, Rui Costa, Leonardo, Ronaldinho o in parte Redondo (molto più tecnico, ma...

Un Tedesco di Calabria sulla panchina del Belgio?

Si chiama Tedesco, Domenico Tedesco, ma è calabrese ed è in pole per diventare il nuovo ct della nazionale di calcio del Belgio. Tra...

Giovanni Parisi, il campione dimenticato

Siete mai stati terroni? Il vibonese Giovanni Parisi una volta sì, quando era povero. Poi, veloce come i suoi pugni, è diventato un campione,...

Non lasciamo nell’oblio i nostri campioni

«Di tutti gli sport, l’unico che ami veramente è la boxe», diceva Jack London. Non sappiamo se Giovanni Parisi, boxeur calabrese la cui storia...

Gigi Marulla, monaci e utopie: benvenuti a Stilo

I viaggiatori politicamente corretti si riconoscono subito, fanno tenerezza. Ricordano Silvio Orlando in Ferie d’agosto, quando cerca vanamente di isolarsi dai rumori, dalla cafonaggine...

Bergamini, anche per la Cassazione «ombre» sulla morte di Denis

Anche la Cassazione vuole vederci chiaro sulla morte di Donato “Denis” Bergamini. Ad avvolgere «la tragica fine» nel 1989 dell’ex calciatore del Cosenza nei...

Luxuria: essere trans non è un oltraggio alla Madonna di Capocolonna

Vladimir Luxuria, opinionista televisiva e attivista Lgbt. Domani riceverà una targa nell’ambito del Premio giornalistico sportivo “Franco Razionale” di Crotone, giunto alla XV edizione...

Recenti