ritratti di sangue

RITRATTI DI SANGUE | Sangue, droga, veleni e impunità: la leggenda di Franco Muto

Lo chiamano, da sempre, "il Re del pesce”. Già, perché spesso in Calabria l’affaccio sul mare non significa vocazione turistica. Vuol dire che le...

RITRATTI DI SANGUE | Mancuso: affari, massoneria, bombe e sangue

Una cosca che appartiene, a tutti gli effetti, al gotha della ‘ndrangheta. Hanno agganci ovunque i Mancuso, capaci di sfruttare quel volto “dolce” della...

RITRATTI DI SANGUE | Nino Imerti, il “nano feroce” da 30 anni in silenzio

Lo chiamano “Nano feroce”. Sicuramente non in sua presenza. Antonino Imerti è uno dei boss storici della ‘ndrangheta del Reggino. C’è il suo nome...

RITRATTI DI SANGUE | Pasquale Condello, il “Supremo” della ‘ndrangheta

  Una volta, in aula, in un procedimento pubblico, un collaboratore di giustizia ammonì il pubblico ministero che lo interrogava: «Dottore, Pasquale Condello non è...

RITRATTI DI SANGUE | ‘Ndrine e Servizi: la stagione dei sequestri

  La vecchia ‘ndrangheta dei don ‘Ntoni Macrì, di don Mico Tripodo, spazzata via dal nuovo che avanza, dalla famiglia De Stefano, soprattutto. Ma anche...

RITRATTI DI SANGUE | Faide, affari e finti pentimenti: storia di Nicolino Grande Aracri

  «In Emilia Romagna le mafie sono figlie adottive». Così, appena pochi giorni, fa, il procuratore generale di Bologna, Lucia Musti, definiva la presenza della...

RITRATTI DI SANGUE | Milano, la capitale degli affari della ‘ndrangheta

  Reggio Calabria e la sua provincia sono riconosciute, unanimemente, come le capitali “politiche” e “amministrative” delle ‘ndrine. Milano è invece la capitale economica della...

RITRATTI DI SANGUE | Paolo De Stefano, il braccio armato della Madonna

  Il più spregiudicato. Ma anche il più visionario. Quello capace di far fare il salto di qualità. Non solo alla sua famiglia. Alla ‘ndrangheta...

Recenti

Il mondo della cultura piange la morte di Vittorio Daniele.

Certi mali non avvisano quasi mai. E forse, nella...

Il patriarcato uccide, ma dirlo è ancora difficile.

L’aula è affollata, qualcuno si siede sui portaombrelli, alcuni...

Grande città, grande bottino

Ci avviamo rapidamente verso il referendum più farlocco della...

Vittoriana Abate in onda su Rai uno con “Le voci delle donne”

Vittoriana Abate in onda domenica 24 novembre su Rai...

Pino Iacino, il sindaco socialista di una Cosenza che non c’è più

Cosenza era diversa, molto. Corso Mazzini era ancora attraversato...