reggio calabria

“Caro diario”, il contemporaneo a portata di clic

Ogni esperienza, si sa, fa storia a sé, anche dopo anni testardi di disincanto, e questa con i ragazzi di “Caro diario”, campus sull’accoglienza...

Serie B: il Tar boccia ancora la Reggina, ok per il Lecco

Non c'è spazio per la Reggina in serie B secondo il Tar. Per i giudici amministrativi il ricorso degli amaranto è «improcedibile». Confermata così...

Emergenza incendi: l’Aspromonte rinasce mentre Reggio brucia

Incendi a Reggio. Ricorderemo il 2023 come un nuovo annus horribilis.  Quasi negli stessi giorni in cui nel 2021 sono andati in cenere oltre 8.000...

Il mare blues di Roccella Jonica

Roccella Jonica: non solo il longevo Festival del Jazz e l’ormai scontata bandiera blu. Anche il “Rocca Blues Festival” - patrocinato dal Comune di...

MAFIOSFERA| Granducato di Mammola: le ‘ndrine joniche in Lussemburgo

L’Operazione Malea, della Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, il 25 luglio ha portato all'arresto di 12 persone. Si ritiene abbiano tutte legami con la...

La Calabria brucia ancora, cronaca (social) di un disastro annunciato

Alle sei di questa mattina Reggio Calabria era avvolta dal fumo e dall’odore acre degli incendi ancora in corso che hanno divorato l’hinterland cittadino. Nonostante...

Silvestra Sesini, dagli orrori nazisti all’amore per Siderno

Cum panis... condividere lo stesso pane: il titolo calzante per lo scritto di Antonella Iaschi e per la serata dedicata a Siderno alla memoria...

GENTE IN ASPROMONTE | Il Sud che avanza tra la Locride e lo Stilaro

U rigugghiu. L’argento vivo nelle vene, frutto di una rabbia da trasformare in opportunità. Mi accolgono quasi a quest’urlo i ragazzi di We are...

Ponte tra Calabria e Sicilia? Prima ricolleghiamo Jonio e Tirreno

Neanche un grande scrittore, o un regista, sarebbe stato capace di mettere l’una accanto all’altra le diverse scene alle quali abbiamo assistito in questi...

Roccella pronta per il suo Festival di filosofia

È Physis il tema della XIV edizione della scuola estiva di altra formazione in filosofia “Remo Bodei” di Roccella Jonica, che si svolgerà dal...

Ponte: Lega pigliatutto. E i territori? Comparse sorridenti

Una nota della Lega - non del ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, come sarebbe stato logico - immortala il lieto fine nella querelle...

GENTE IN ASPROMONTE | Il maiale sulla tavola reale dei Windsor

Questa tappa di Gente in Aspromonte riguarda medie valli, allevamenti, suini, cooperative, testardaggine e riscatto dalla marginalità. Ne sono venuto a conoscenza da un...

Un altro Stretto è possibile: ecco le alternative (a costi inferiori) dei NoPonte

Mentre l’Italia è flagellata da fenomeni atmosferici eccezionali, figli del cambiamento climatico, certo, ma anche dalla mancanza di cura del territorio, in Parlamento va...

Pesce spada, l’imperatore dello Stretto

Piovene scriveva che la maggior parte dei calabresi aveva una cultura montanara più che marinara. Contemplavano il mare dalle alture dei loro paesi, senza...

Reggio e la lezione di Resistenza di Napoli e Loy

QUESTO FILM È DEDICATO ALLA MEMORIA DEL DODICENNE, MEDAGLIA D’ORO, GENNARO CAPUOZZO, AL VALOROSO POPOLO NAPOLETANO ED A TUTTI GLI ITALIANI CHE HANNO COMBATTUTO...

Soldi, record e propaganda: quel Ponte da Strabone a Wired

Il ponte sullo Stretto: se ne scrive persino negli Stati Uniti (lo vedremo più avanti), ed è al centro del dibattito politico domestico. In...

GENTE IN ASPROMONTE | Trekking, terme e sentieri poco battuti

Il racconto del fenomeno escursionistico in Aspromonte è una storia che intreccia diversi operatori e altrettante generazioni. Ciò che le unisce non è solo...

Più alberi, meno cemento: le città del futuro sono verdi, ma Reggio se n’è accorta?

«Oggi gli spazi esterni sono troppo "minerali" (cementati, ndr). Le superfici costruite e coperte in calcestruzzo producono un’isola di calore attraverso l’assorbimento di energia...

Agostinelli e Gioia Tauro: a chi non piace il presidente del porto?

La tenuta democratica della nostra regione si misura anche da quello che succederà dopo l'aggressione al presidente del porto di Gioia Tauro Andrea Agostinelli....

GENTE IN ASPROMONTE | Qualcuno volò tra i boschi dei primitivi

L’estate 2021 ha segnato per me uno spartiacque. Da Reggio la linea del fuoco si intravedeva appena, ma l'Aspromonte bruciava. Erano giorni torridi e...

GENTE IN ASPROMONTE| Il polpo di pietra

L’Aspromonte è un polpo. Guardandolo dall’alto l’impressione è quella di osservare una testa di animale da cui si diramano, a raggiera, tentacoli di roccia...

Festival del diritto: tiktoker e Montesquieu a colpi di codice

«Non è un Festival sulla legalità astratta, ma un evento letterario e culturale calato nel mondo in cui viviamo: quest’anno ci occupiamo di democrazia»....

James Maurice Scott: un esploratore britannico a tu per tu con la ‘ndrangheta

James Maurice Scott: un suddito di Sua Maestà Britannica in Aspromonte. Oggi non farebbe quasi notizia, come tutte le presenze anglosassoni nell’era del turismo...

Ponte sullo Stretto, si riparte con le proteste

Una volta realizzato il Grande raccordo anulare, sorse, al suo interno, la città di Roma. E il Canale della Manica? Fu scavato sotto il...

Il fascismo nel pallone: le oscure vittorie azzurre negli anni ’30

Calcio e fascismo. Ne parla un libro coraggioso di Giovanni Mari edito da Storie di People. Già il titolo, Mondiali senza gloria, emette un giudizio...

Lo smemorato Occhiuto e quel Da Vinci a Reggio

Roberto Occhiuto come Saverio Cotticelli? Tra il nuovo commissario alla Sanità (nonché presidente della Regione) e il vecchio qualcosa in comune sembrerebbe esserci: la...

Furto di due mezzi del Comune di Polistena, arrestati in tre

Questa mattina, alle prime luci dell’alba, i Carabinieri della Compagnia di Taurianova, hanno arrestato tre soggetti, già noti alle forze dell’ordine, in esecuzione di...

Joseph Roth, libri e film per combattere la fortezza Europa

La citazione è lunga, e la chiosa ne riporta una seconda davvero illuminante. Ma per il suo contenuto, il suo autore, l’anno in cui...

Roccella Jonica, i Carabinieri incontrano le scuole

Il 25 marzo scorso i Carabinieri della Compagnia di Roccella Jonica e della locale Stazione CC Forestale hanno aperto le porte della caserma agli...

‘Ndrangheta stragista: ergastolo a Graviano e Filippone

Un accordo tra Cosa Nostra e ‘ndrangheta, per colpire lo Stato, per destabilizzare il Paese. La sentenza di secondo grado del processo “Ndrangheta stragista”...

Recenti

Il mondo della cultura piange la morte di Vittorio Daniele.

Certi mali non avvisano quasi mai. E forse, nella...

Il patriarcato uccide, ma dirlo è ancora difficile.

L’aula è affollata, qualcuno si siede sui portaombrelli, alcuni...

Grande città, grande bottino

Ci avviamo rapidamente verso il referendum più farlocco della...

Vittoriana Abate in onda su Rai uno con “Le voci delle donne”

Vittoriana Abate in onda domenica 24 novembre su Rai...

Pino Iacino, il sindaco socialista di una Cosenza che non c’è più

Cosenza era diversa, molto. Corso Mazzini era ancora attraversato...