politica

Porto di Paola, la soap opera calabrese di “Bonaventura” Orsomarso

Un assegnone di venti milioni, sorrisoni delle grandi occasioni nella sala del Consiglio comunale di Paola, e via: Fausto Orsomarso, a fine luglio, è...

Lamezia, la maledizione del consigliere regionale

Oltre al “titolo” di terza città della Calabria, perso con la fusione di Corigliano Rossano, c’è una mancanza che pesa ancora di più a...

L’ultima di Marco Ambrogio: ospedali in tutti i quartieri

Vi sentite poco bene? No problem: se alle comunali dovesse vincere Marco Ambrogio avrete un ospedale sotto casa. La proposta del candidato post Pd,...

Chi è più civico di me? A Cosenza è fuga dai partiti

D’accordo che siamo la patria di Cetto, ma qualche occhiatina al dizionario, anche distratta, non fa male. Ci aiuterebbe a capire, per esempio, che...

Le Terme Luigiane muoiono, annegate dalle chiacchiere

Il giornalista Gian Antonio Stella s’è occupato sul Corriere della Sera del 3 agosto delle Terme Luigiane, chiuse da tempo e senza certezze per...

Catanzaro e politica, l’eterno ritorno dei soliti noti

Se a Vibo i trasversalismi potrebbero essere oggetto di studi antropologici, Catanzaro è certamente la capitale dell’eterno ritorno. Il passato che non passa, nel...

Cultura 2020, grandi esclusi e ripescaggi nella corsa ai fondi

Per l’edizione 2020 ha ricevuto sostegno dalla Direzione generale Cinema del Mibact, dal Dipartimento di Stato degli Usa, dal regno d’Olanda, dal Canada, dalle...

Ucciso dai clan, il Comune vuol spostare la scultura in sua memoria

La malavita ha tolto la vita a Luigi Gravina trentanove anni fa, ora il Comune di Paola potrebbe ucciderne il ricordo rimuovendo la scultura...

Transfughi, parenti, evergreen: Caruso fa la squadra

La seconda partita della Calabria si gioca a Cosenza, dove si deciderà la successione di Mario Occhiuto. Per quanto piccolo e declinante, il capoluogo...

Ora rispunta il civismo, ma non siete stufi?

Il nostro Paletta ha riprodotto con grande efficacia la natura e la composizione dell’offerta “politica” sulla quale i cosentini dovranno pronunciarsi nelle prossime elezioni...

Quanto costa una poltrona in Consiglio regionale?

«Cinquemila euro tra prosciutti, soppressate, caciocavallo e ogni sera una cena nella tavernetta di casa mia. Così, sono stato eletto». Le parole soddisfatte pronunciate...

Terme Luigiane, è l’ora del confronto: Molinaro dice sì, gli altri?

Lo stop alle attività delle Terme Luigiane nel 2021 rappresenta, a prescindere da chi ne sia responsabile, una sconfitta per l'intero territorio e la...

Oliverio ricatta, il Pd prova a evitare il disastro

La doppia sortita di Mario Oliverio e Giuseppe Aieta contribuisce a seminare altro caos nel centrosinistra. Dopo la discesa in campo post ferragostana dell’ex...

Tribunale Rossano, è pure un flop a cinque stelle

È pure un flop a 5 stelle la mancata riapertura dell'ex Tribunale di Rossano. Il M5S poteva fare di più con 4 parlamentari della...

Lega: 300 in fuga da Salvini, ma c’è già chi li aspetta

Per fortuna, Leo Battaglia è vivo e lotta con noi, altrimenti sai che noia a Ferragosto. Grazie alla sua trovata, ispirata al trash più...

Così fan tutti (a Vibo): i politici ingombranti tornati in ballo per le Regionali

In comune hanno molte cose, soprattutto quella di essere ingombranti per i loro stessi schieramenti. Poi c’è l’umana tendenza all’autoconservazione che li spinge a...

Ne resterà solo uno: Oliverio candidato, guerra aperta al Pd

Muoia il Pd con tutti i suoi elettori: Mario Oliverio ha deciso di spaccare quel che resta dei democrat e presentarsi alle Regionali. Da...

Kabul è vicina, la Calabria metta in campo la sua umanità

La distanza fisica tra la Calabria e Kabul è meno di 5000 Km. Ma la distanza “vera", la sola che conta, è quella percepita...

Girifalco, la “città dei pazzi” che ci tiene ad esserlo

Lulù suona le foglie e aspetta, aspetta che sua madre ritorni per farle ascoltare le sinfonie tristi che ha composto nel manicomio di Girifalco....

Quattro soldi per difendere il Parco d’Aspromonte dagli incendi

Canadair che non si trovano  e quando si trovano può capitare che, nel bel mezzo di un intervento, debbano tornare a Ciampino per il...

Trent’anni di solitudine, per la Civica è profondo rosso

Il pianto del coccodrillo. È paradossale come Provincia e Comune si siano strette al capezzale della Civica, la biblioteca che custodisce l'inestimabile patrimonio librario...

A.A.A. cercasi voti: porte aperte nei partiti per i trasformisti

La moda moralista dell’ultimo periodo istiga ad accusare chi cambia partito e schieramento, additato puntualmente come “cambiacasacca” e, in maniera più evergreen, “voltagabbana”. Ma chi...

Pino Gentile: «Liste all’Antimafia? Io non ho problemi»

Pino Gentile non è per niente preoccupato dell’invio delle liste alla Commissione Antimafia. Raggiunto al telefono, commenta in merito: «Non ho alcun problema». È stato...

Siamo pronti a fare la nostra parte, quella dei calabresi

Questo giornale già nella testata dichiara di rivolgersi a tutti i calabresi. Quelli che vivono nella loro regione e quelli, ben più numerosi, che...

Così non finito e cemento hanno divorato la Calabria

Forse, chissà, tra mille anni i reperti archeologici da cui si ricostruirà la storia della nostra epoca saranno pilastri grigi da cui fuoriescono barre...

LONGFORM | Grand Hotel Quarantena

Durante la prima ondata di Covid-19 che ha colpito l’Occidente, Torano Castello è stata l’ultima zona rossa sanitaria italiana. L’isolamento per i suoi 4mila...
00:06:45

VIDEO | Se son alghe fioriranno: una depurazione che fa acqua

Fa acqua da tutte le parti. Con l’aggravante che si tratta di acqua sporca, che fuoriesce dagli scarichi fognari attraverso troppe tubature non regolarmente...

Incandidabili o quasi, chi davvero resta fuori?

Con l’adozione dell’emendamento al Codice di autoregolamentazione della Commissione antimafia, Roberto Occhiuto ha ottenuto quattro risultati notevoli. Il primo: ha ridimensionato la narrazione legalitaria e...

Codice etico o conta dei voti? Bruni e Pd al bivio

La supercandidata civica Amalia Bruni ha iniziato a scaldare i motori in maniera aggressiva. Sa che deve recuperare terreno a sinistra, dove i Masanielli...

Ok, il prezzo è quadruplo: i nuovi acquisti della Regione

Farsi una cultura non ha prezzo. Lo sanno bene alla Cittadella, dove hanno deciso di arricchire gli scaffali della libreria (e non solo) senza...

Recenti

Il mondo della cultura piange la morte di Vittorio Daniele.

Certi mali non avvisano quasi mai. E forse, nella...

Il patriarcato uccide, ma dirlo è ancora difficile.

L’aula è affollata, qualcuno si siede sui portaombrelli, alcuni...

Grande città, grande bottino

Ci avviamo rapidamente verso il referendum più farlocco della...

Vittoriana Abate in onda su Rai uno con “Le voci delle donne”

Vittoriana Abate in onda domenica 24 novembre su Rai...

Pino Iacino, il sindaco socialista di una Cosenza che non c’è più

Cosenza era diversa, molto. Corso Mazzini era ancora attraversato...