News ed Eventi

Ripartire da Villa Rendano: associazioni unite per la città

Le associazioni contano, le associazioni pesano, occorre ascoltare le associazioni. Non è retorica. Nei momenti di crisi, i gruppi organizzati di cittadini devono svolgere una...

Una rete per Cosenza: incontro tra associazioni a Villa Rendano

Fare rete per il territorio. La Fondazione “Attilio e Elena Giuliani”, proprio nell’ottica di un lavoro di squadra per promuovere un’attività culturale ampia, diffusa e...

Da Arpanet al Web: Internet fa quarant’anni

Il web fa quarant’anni. Non proprio quello che conosciamo, ma quello, pionieristico, senza il quale non vivremmo le attuali possibilità della rete. Se ne è...

Villa Rendano: un 2023 carico di appuntamenti

Per tutto il 2023 Villa Rendano sarà teatro di un nutrito e variegato cartellone di eventi che in parte verrà realizzato in collaborazione con...

Treni storici fra identità, turismo e l’arte di Rovella

Il treno a vapore nella pittura e nella fantasia di Luigi Rovella. È questo il titolo della personale inaugurata ieri, mercoledì 28 dicembre 2022,...

Il Duomo di Cosenza e la sua storia in mostra a Villa Rendano

Dalla Cattedrale a Villa Rendano è il titolo di un viaggio multimediale che unisce il fulcro simbolico della devozione cosentina allo storico palazzo che...

Stessi diritti: Sud alla carica contro le oligarchie del Nord

Ci risiamo: l’autonomia differenziata è tornata al centro del dibattito, dov’era entrata poco prima delle Politiche del 2018, su iniziativa degli allora tre governatorissimi...

L’Italia che frana: pioggia, fango e condoni

Ci sono due espressioni forti, per indicare i rischi del territorio in Italia, soprattutto al Sud. La prima è un classico: si dice Casamicciola, per...

Recenti

Quando i fatti li costruiscono i social: un rapimento (finito bene) e il suo racconto

«La bambina sarà restituita presto alla “braccie” (testuale, nda)...

Il mondo della cultura piange la morte di Vittorio Daniele.

Certi mali non avvisano quasi mai. E forse, nella...

Il patriarcato uccide, ma dirlo è ancora difficile.

L’aula è affollata, qualcuno si siede sui portaombrelli, alcuni...

Grande città, grande bottino

Ci avviamo rapidamente verso il referendum più farlocco della...

Vittoriana Abate in onda su Rai uno con “Le voci delle donne”

Vittoriana Abate in onda domenica 24 novembre su Rai...