migranti

Poveri a San Giovanni in Fiore, schiavi in Brasile: l’Opera Sila e i negrieri di Pedrinhas

Avevano promesso loro un pezzo di terra nel cuore della Sila, dov’erano nati e cresciuti. E quella terra la ottennero. Solo che a migliaia...

La doppia vita del Mussolini americano venuto da Cirò

Veniva da Cirò, ma durante gli anni ’30 per i giornali negli Usa Salvatore Caridi era il Mussolini americano. La sua famiglia, in realtà,...

Malamerica, l’emigrazione del sogno infranto

L’America delle sliding doors, la soglia del tutto è possibile. E poi l’America che regala e toglie, del sogno infranto, della calce nelle unghie,...

Immigrazione e quota 41: meglio l’IA o il governo?

Si parla tanto dell’intelligenza artificiale, forse troppo poco della stupidità umana. Già, perché si può edulcorare il concetto o ingentilirlo, definirlo cecità o mancanza...

Bianca, donna, cristiana: ma è Giorgia oppure la migrazione?

«Ogni migrazione è un fenomeno che richiede risorse economiche, sociali e culturali, pertanto non tutti possono partire». Le parole di Maria Francesca D’Agostino, sociologa...

Joseph Roth, libri e film per combattere la fortezza Europa

La citazione è lunga, e la chiosa ne riporta una seconda davvero illuminante. Ma per il suo contenuto, il suo autore, l’anno in cui...
00:03:30

Cutro, non c’è pace per le famiglie delle vittime

Pare che non ci sia fine alle ingiustizie per le vittime del naufragio di Steccato di Cutro. In tanti hanno denunciato gravi carenze istituzionali. Soprattutto...

Giorgia Meloni a Cutro: una passerella mal riuscita

A vedere le bare e incontrare le famiglie dei sommersi non c’è andata. Partiamo da questo, che alla fine è il solo dato che...

I sommersi e i salvati di Steccato di Cutro

Il 26 febbraio un’imbarcazione di migranti si è spezzata in mare davanti alla spiaggia di Steccato di Cutro, nel crotonese, in Calabria. Sono 72...

Giorgia a Cutro: polemiche ed errori nel Cdm della tragedia

A Cutro alcune cose erano scontate. Ad esempio, la protesta pittoresca e ben orchestrata delle sigle autonome e delle associazioni più o meno antagoniste. Il...

Niente salme, c’è il Governo: la protesta dei parenti delle vittime

Sono talmente stremati, arrabbiati e sfiduciati i familiari dei naufraghi che, poco fa, hanno provato a bloccare un camioncino di una nota azienda di...

«Tre migranti sopravvissuti a Cutro accolti in Arbëria»

Tre migranti pakistani, sopravvissuti alla tragedia di Cutro, arriveranno tra martedì e mercoledì a San Benedetto Ullano, paese arbëresh in provincia di Cosenza. Sono...

La morte porta Consiglio: Giorgia Meloni e ministri a Cutro

Mentre ancora il mare restituisce i corpi di due bambini, Giorgia Meloni annuncia che il prossimo Consiglio dei ministri si terrà a Cutro. Con...

Filoxenìa: nella Calabria dei greci dove lo straniero si sente a casa

Filoxenìa è il titolo di un lavoro di ricerca documentale e fotografica sulla Calabria greca curato da Patrizia Giancotti. Antropologa, fotografa, giornalista, autrice e...

Consiglio dei ministri a Cutro il 9 marzo: la conferma di Palazzo Chigi

Si terrà tra tre giorni, giovedì 9 marzo, il Consiglio dei ministri a Steccato di Cutro. Che il summit dell'Esecutivo fosse prossimo era ormai...

Cutro, una croce oltre ogni fede per ripartire

Le località che si affacciano sullo Jonio calabrese hanno caratteristiche spesso identiche. Per esempio le strade e le traverse interne portano i nomi delle...

Freddo, lacrime e silenzio: diario di una domenica troppo dannata

Il risveglio, quel 26 febbraio, uno dei tanti risvegli: uno sguardo annoiato al tablet per aprire la testa al mondo e alle notizie dopo...

Crimmigration: se essere altri passa per delitto

  Le urla di dolore si sentono ormai in tutta Italia mentre il numero dei cadaveri ritrovati dopo il naufragio di Cutro cresce e si...

Il cuore di Antonia per i bambini morti a Cutro: siete piccoli fantasmi

«Addeso siete fantasmini». Così c’è scritto in uno dei molti bigliettini che, insieme a mazzi di fiori, lumini, poster adornano il piazzale antistante il...

Piantedosi, Occhiuto e il passato che dimenticano

Credo e spero che in breve tempo si accerterà se la strage di migranti avvenuta nelle acque di Cutro poteva essere evitata, individuando gli...

Migranti morti? Giorgia Meloni se ne va in India

Non le è bastato essere donna e madre, nemmeno essere cristiana, per trovare il coraggio di venire Crotone, dove di donne e bambini ne...

No alla Calabria tomba degli ultimi: dopo le lacrime, è l’ora della protesta

Dopo il tempo del dolore, che comunque non finisce, deve venire il tempo della mobilitazione e della denuncia politica. Per non rassegnarsi allo sgomento...

Fratelli nella morte, l’umanità da ritrovare dopo la strage di Cutro

Nel PalaMilone ci riscopriamo fragili e impotenti. Una dimensione collettiva e allo stesso tempo intima. La riscoperta agghiacciante dell'umano in una vicenda tutta disumana....

Bare bianche al PalaMilone, la tragedia della indifferenza

  Non sono stato al PalaMilone dove c'è tutta la fila di bare. Dovevo tornare a Cosenza e poi, lo ammetto, mi ha frenato una...

Migranti di un dio minore sulla spiaggia di Cutro

Proprio oggi a Roma è in programma un convegno dal titolo:"Per una primavera demografica. Quali politiche per la natalità". Conclude i lavori Eugenia Roccella,...

Tragedia di Crotone: l’apocalisse vista dai superstiti

Una manovra sbagliata e poi lo schianto. Il mare non perdona, specie quando è molto agitato. A forza 7, come abbiamo appreso dai primi lanci...

Strage di migranti, basta criminalizzare la solidarietà

  «Potete respingere, non rimandare indietro», scrive Erri De Luca in Sola andata. Respingere sì, anche far morire, ma indietro non è possibile perché si...

Dottor Auser, l’ambulatorio dei migranti

La sala d’attesa dell’ambulatorio medico Senza confini dell’Auser inizia ad essere affollata intorno alle 15:30. Qualcuno prega, leggendo, forse recitando a voce meno che...

San Francesco d’Assisi: la macchina del bene a Cosenza

  Una fredda domenica di gennaio non scoraggia Rosellina. Dalle 7:30 è già ai fornelli della mensa dei poveri della parrocchia di San Francesco d'Assisi...

La bussola di ResQ per salvare vite in mare

Una bussola che segna il punto cardinale della salvezza di tante vite che affrontano le insidie del mare per fuggire da guerre, fame, dittature....

Recenti

Due eventi internazionali che raccontano la Calabria meglio di mille sagre

«Emme’ a Dario, Saverio e Settimio su Rainews!!!». Spesso, in...

Operazione Chiacchiera: i 16 mesi che non cambiarono la Sanità calabrese

Qualche giorno fa Roberto Occhiuto ha presentato alla stampa...

Grande Cosenza: quanto fa paura la città unica?

Iniziamo dall’ultimo capitolo del dibattito sulla Grande Cosenza. Per...

Poveri a San Giovanni in Fiore, schiavi in Brasile: l’Opera Sila e i negrieri di Pedrinhas

Avevano promesso loro un pezzo di terra nel cuore...

La morte torna sul fiume: Denise e la tragica lezione del Lao

Ora che attorno alle acque potenti del Lao si...