Entrare in aula bunker al carcere dell’Ucciardone a Palermo è un’esperienza che induce alla modestia e alla riflessione. La storia scritta in quest’aula, dagli...
Pare che non ci sia fine alle ingiustizie per le vittime del naufragio di Steccato di Cutro.
In tanti hanno denunciato gravi carenze istituzionali. Soprattutto...
Il carcere spesso è l’anticamera del cimitero. Per chi è condannato alla pena dell’ergastolo significa essere seppellito vivo. Io sono uno di quelli. Sono...
Nicola Calipari. Un eroico funzionario dello Stato. Oppure la persona giusta nel luogo e momento sbagliati.
Morto nel compimento del proprio dovere oppure vittima di...
Nessuno, nemmeno i capibastone della ’ndrangheta come Giuseppe Nirta o Pasquale Condello o Paolo De Stefano, è solo un “cattivo”.
Certo, sono tante le storie...
Ci sono appuntamenti sul calendario che sembrano somigliare al titolo di uno di quei film apocalittici di fantascienza, per esempio “31/12/9999”. Invece questa data...
Dodici persone dovranno comparire davanti al giudice per le indagini preliminari di Firenze il prossimo 4 aprile. L'accusa, a vario livello e titolo, è...
L’attuale composizione del Consiglio della Regione Calabria ha ormai vita breve, dopo la pronuncia della magistratura sul caso Talerico vs Fedele. Il primo -...
«In Emilia Romagna le mafie sono figlie adottive». Così, appena pochi giorni, fa, il procuratore generale di Bologna, Lucia Musti, definiva la presenza della...
«Tenemos muchos otros problemas!», «abbiamo molti altri problemi», mi sorride un agente della Fiscalia General de la Nación, l’ufficio del procuratore nazionale della Colombia,...
Reggio Calabria e la sua provincia sono riconosciute, unanimemente, come le capitali “politiche” e “amministrative” delle ‘ndrine. Milano è invece la capitale economica della...
Riassunto delle puntate precedenti: Matteo Messina Denaro viene arrestato il 16 gennaio 2023 dopo latitanza trentennale. Nel frastuono mediatico, si è rinvigorito lo spettro...
Enzo Lo Giudice, paolano doc scomparso nel 2014, fu l’avvocato di Bettino Craxi ai tempi di Tangentopoli.
Infatti, era diventato noto, soprattutto negli ultimi anni,...
Fine della corsa, trent’anni dopo. È finita in una clinica di Palermo la lunga, lunghissima, latitanza della “primula rossa” di Cosa Nostra, Matteo Messina...
Non è la prima volta che il Consiglio di Stato azzera decisioni amministrative che sembravano scontate.
Così è avvenuto per l’affaire Temesa, cioè il divorzio...
Caro ‘ndranghetista ti scrivo, ma da distrarsi c’è molto poco.
Nella generalizzata incapacità analitica che caratterizza gli organi di potere e alcuni organi di stampa,...