giustizia

Tortora, Mani Pulite e non solo: Della Valle contro i pm “stellati”

In bocca sua il garantismo non è peloso: è la difesa, appassionata e sincera, di un principio di civiltà, non solo giuridica. Non potrebbe...

Non è mafia ma quasi: l’ascesa dei clan rom a Reggio Calabria

Le dichiarazioni del pentito Vittorio Giuseppe Fregona sulla criminalità rom di Reggio Calabria sono l’ultimo dei tre tasselli che delineano una mutata morfologia della...

MAFIOSFERA | Dopo Duisburg: cos’è diventata la ‘ndrangheta di San Luca

Come per tutti i fenomeni sociali di lunga durata, nella storia della ‘ndrangheta troviamo degli eventi spartiacque che più di tutti hanno segnato un...

Raganello, 5 anni dopo: guide assolte, ma Gole ancora chiuse

Il 20 Agosto di cinque anni fa una piena improvvisa nelle Gole del Raganello si portava via dieci escursionisti, causando il ferimento di altre...

Serie B: il Tar boccia ancora la Reggina, ok per il Lecco

Non c'è spazio per la Reggina in serie B secondo il Tar. Per i giudici amministrativi il ricorso degli amaranto è «improcedibile». Confermata così...

MAFIOSFERA| Granducato di Mammola: le ‘ndrine joniche in Lussemburgo

L’Operazione Malea, della Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, il 25 luglio ha portato all'arresto di 12 persone. Si ritiene abbiano tutte legami con la...

La Calabria brucia ancora, cronaca (social) di un disastro annunciato

Alle sei di questa mattina Reggio Calabria era avvolta dal fumo e dall’odore acre degli incendi ancora in corso che hanno divorato l’hinterland cittadino. Nonostante...

MAFIOSFERA| ‘Ndrine, Africa nera, oro bianco e Capo Verde

Il 13 luglio, in Paraguay, hanno arrestato due uomini, entrambi Giuseppe Giorgi, di 26 e 22 anni. Gli inquirenti li ritengono affiliati di ‘ndrangheta...

Galera ingiusta: continua il record calabrese

Ingiuste detenzioni e relativi indennizzi: arriva l’ennesimo record della Calabria. Ecco i dati del Ministero della Giustizia, aggiornati allo scorso maggio: su circa 27 milioni...

Da Teramo un calcio alle sbarre del razzismo e al razzismo delle sbarre

Le esperienze sociali attraversano il tempo, giocano d'anticipo sulla globalizzazione e sull'imperialismo. È nella loro propria natura avere fortissime radici territoriali e grande sensibilità...

Nicola Gratteri, la Procura di Napoli si avvicina

Il suo mandato in Procura a Catanzaro è agli sgoccioli - scadrà, dopo 8 anni, nel 2024 - ma per Nicola Gratteri potrebbe presto...

Rende è ko: ora rischia anche la grande Cosenza

Rende è commissariata. Ed è il caso di dire, senza troppi “forse”: finalmente. E non perché si ritiene lo scioglimento per mafia una salvezza. Al...

Poca sanità e molti suicidi: il dramma delle galere calabresi

Carceri calabresi: in pole position c’è l’emergenza sanitaria. Ma i guai non si fermano qui. Questo infatti è solo il dato principale del dossier 2023...

Rende sciolta per mafia: tornerà la fiducia dopo l’arroganza?

Lo scioglimento del Consiglio comunale di Rende per mafia è una pagina nera per uno dei municipi più importanti della Calabria. Rende, infatti, è sede...

Pena e redenzione: miracolo nel carcere di Rossano

Ogni vicenda giudiziaria è fatta di storie umane, alcune più complesse di altre. La storia di F.A., un 49enne di origini pugliesi, è un caleidoscopio...

MAFIOSFERA| Sibaritide e clan: il dito e la luna

Il 16 settembre 2020, tra imminenti nuovi lockdown per contenimento del Covid e la fine della prima estate pandemica, un tale Claudio Franco Cardamone,...

Coca a fiumi a Gioia Tauro: ‘ndrangheta sul podio del narcotraffico

’Ndrangheta spa torna sul podio. E riconquista lo scettro di organizzazione criminale top nel traffico di stupefacenti, cocaina e marijuana in particolare. Infatti, la maggior...

GENTE IN ASPROMONTE | Quarant’anni di guerra ai bracconieri

«Ancora, a distanza di anni, non capisco come si potesse sparare dalle terrazze e dai balconi della città migliaia di colpi contro i falchi...

MAFIOSFERA | Grosso affare a Chinandrangheta

Servono all’incirca 240mila euro per finanziare dall’Italia – dalla Calabria - un acquisto di cocaina pura di poco più di 30 kg. Un chilo...

Bernardino Alimena: il sindaco che inventò la Criminologia

Il ricordo più visibile che gli ha dedicato Cosenza è una strada abbastanza importante, di cui condivide l’intestazione con suo padre Francesco. I più...

Giacomo “Big Jim” Colosimo: il re lenone

Si chiamava Colosimo, Giacomo Colosimo, e a Chicago era arrivato da… Colosimi, piccolo centro del Savuto cosentino al confine con la provincia di Catanzaro....

La morte torna sul fiume: Denise e la tragica lezione del Lao

Ora che attorno alle acque potenti del Lao si stanno spegnendo i clamori, dopo il ritrovamento del corpo della povera studentessa caduta dal gommone...

MAFIOSFERA| Dove c’è Calabria c’è ‘ndrangheta? Paradossi e faide in Canada

Basta trovare un calabrese che commette crimini vari all’estero per annunciare la presenza della ‘ndrangheta oltremare? No, non dovrebbe bastare. Eppure due eventi recenti...

Mario Occhiuto condannato per bancarotta fraudolenta

Mario Occhiuto condannato, in primo grado, a tre anni e sei mesi per bancarotta fraudolenta. Per il senatore di Forza Italia ed ex sindaco...

Gratta & ruba: quei brutti tentacoli sulle scommesse

Ammalarsi di gioco d’azzardo e rischiare anche di fare gli interessi dei boss. Il quadro, più o meno a tinte sempre più fosche, è...

Antonio Serra: il galeotto che inventò l’economia moderna

Un’intuizione geniale, ripescata a partire da inizio millennio, e una vita avvolta nel mistero, su cui si sono accaniti decine di studiosi. Di Antonio Serra...

Gli auguri di Aprile al generale Galletta: esperienza e competenza riconosciute da tutti

Il segretario nazionale del Sim Carabinieri, Antonio Aprile, ha inviato «con entusiasmo e orgoglio i suoi auguri» al nuovo vice comandante generale dell'Arma dei...

Lavoro irregolare e cantieri a rischio: altra maglia nera per la Calabria

Vigilanza 110 in sicurezza, controlli a tappeto in tutt’Italia. La Calabria tra cantieri e ditte ispezionate fa il pienone nelle irregolarità riscontrate dai carabinieri per...

RITRATTI DI SANGUE | Sangue, droga, veleni e impunità: la leggenda di Franco Muto

Lo chiamano, da sempre, "il Re del pesce”. Già, perché spesso in Calabria l’affaccio sul mare non significa vocazione turistica. Vuol dire che le...

Agostinelli e Gioia Tauro: a chi non piace il presidente del porto?

La tenuta democratica della nostra regione si misura anche da quello che succederà dopo l'aggressione al presidente del porto di Gioia Tauro Andrea Agostinelli....

Recenti

Il mare non bagna Lamezia

Apriamo assieme una nuova pagina di Google, sul computer...
00:01:07

«Ora dateci un lavoro»: a San Giovanni soffia vento di protesta

Sono centinaia le persone che da qualche giorno a...

Migranti, Occhiuto ha cambiato idea?

Scrivere di immigrazione mettendo da parte la mia coscienza,...

On the road, appunti di un texano in Calabria

«L'investigazione condotta tra i vicini dimostra che è un...

IN FONDO A SUD | Il taccuino dei Berenson

Nel 1907 in Italia circolavano in tutto circa 4mila...