economia

Terme Luigiane, il sindaco spara a zero su Sateca: «Il 90% dei lavoratori d’accordo con me»

Francesco Tripicchio è il sindaco di Acquappesa, uno dei due Comuni coinvolti nella querelle che ha portato alla chiusura delle Terme Luigiane. Di critiche...

Terme Luigiane, minacce al prete e impianti a rischio

Tra Guardia Piemontese e Acquappesa aleggia ancora l’effluvio di zolfo, simile all’odore di uovo sodo. Spenti gli stabilimenti termali, ristagna l’acqua sulfurea che sgorga...

Le Terme Luigiane muoiono, annegate dalle chiacchiere

Il giornalista Gian Antonio Stella s’è occupato sul Corriere della Sera del 3 agosto delle Terme Luigiane, chiuse da tempo e senza certezze per...

Terme Luigiane, è l’ora del confronto: Molinaro dice sì, gli altri?

Lo stop alle attività delle Terme Luigiane nel 2021 rappresenta, a prescindere da chi ne sia responsabile, una sconfitta per l'intero territorio e la...

Covid e welfare, quanti affari per la ‘ndrangheta

Il procuratore nazionale antimafia, Federico Cafiero De Raho, nella recente pubblicazione di Danilo Chirico “Storia dell’anti-‘ndrangheta” parla così dell’occasione che la pandemia da Coronavirus...

Sacal e Sorical, debiti pubblici e profitti privati

Gli interessi della politica e dell’imprenditoria si incontrano nel mondo delle società miste. La partecipazione del pubblico in quota maggioritaria rispetto al privato ne...

Porti, Sud e PNRR: dov’è la visione strategica?

La questione marittima, quindi dei porti, può costituire una delle opportunità da cogliere per riportare l’economia meridionale in una linea di galleggiamento, dopo i...

Così la ‘ndrangheta affossa le principali mete turistiche della Calabria

Un recentissimo studio condotto da Demoskopika ha quantificato in 2,2 miliardi di euro la stima dei proventi della criminalità organizzata derivante dalla infiltrazione economica...

Genova per noi | Il G8 e la Calabria, vent’anni dopo

Non ha mai smesso di viaggiare il treno che in quel luglio 2001 da Genova ci riportò in Calabria dopo il G8. Un elastico...

Recenti

Édouard Manet: 30 capolavori alla Galleria Nazionale di Cosenza

Centoquaranta anni dopo la sua morte per vedere un...

C’era una volta il futuro: Alessia Principe torna con le sue “Stelle meccaniche”

In una sfera immaginaria, in cui le vite degli...

Santa Maria di Corazzo, l’Abbazia tra passato e futuro

Rispetto è la parola chiave, la stella polare degli...

MAFIOSFERA | Coca, stragi e prestigio: gli “arcani” dei Piromalli

I Piromalli, il narcotraffico e non solo. È il...

Col pugno chiuso in cielo: l’ultimo saluto di Franco Malanga

Franco Malanga ha salutato a pugno chiuso e se...