economia

GENTE IN ASPROMONTE | Il maiale sulla tavola reale dei Windsor

Questa tappa di Gente in Aspromonte riguarda medie valli, allevamenti, suini, cooperative, testardaggine e riscatto dalla marginalità. Ne sono venuto a conoscenza da un...

Un altro Stretto è possibile: ecco le alternative (a costi inferiori) dei NoPonte

Mentre l’Italia è flagellata da fenomeni atmosferici eccezionali, figli del cambiamento climatico, certo, ma anche dalla mancanza di cura del territorio, in Parlamento va...

I villaggi della Riforma agraria in Sila

“I villaggi della riforma agraria in Sila”. È il titolo dello studio che sarà presentato mercoledì 24 maggio, alle ore 9,00,  nel Centro Sperimentale...

Manna: l’oro bianco della Calabria tutto per il re e gli stranieri

La Calabria era una delle maggiori produttrici di manna. Pregiatissima e purissima, simile alla cera e dolce come il miele, la preziosa manna si...

Gratta & ruba: quei brutti tentacoli sulle scommesse

Ammalarsi di gioco d’azzardo e rischiare anche di fare gli interessi dei boss. Il quadro, più o meno a tinte sempre più fosche, è...

Antonio Serra: il galeotto che inventò l’economia moderna

Un’intuizione geniale, ripescata a partire da inizio millennio, e una vita avvolta nel mistero, su cui si sono accaniti decine di studiosi. Di Antonio Serra...

Soldi, record e propaganda: quel Ponte da Strabone a Wired

Il ponte sullo Stretto: se ne scrive persino negli Stati Uniti (lo vedremo più avanti), ed è al centro del dibattito politico domestico. In...

Lavoro irregolare e cantieri a rischio: altra maglia nera per la Calabria

Vigilanza 110 in sicurezza, controlli a tappeto in tutt’Italia. La Calabria tra cantieri e ditte ispezionate fa il pienone nelle irregolarità riscontrate dai carabinieri per...

Calabresi: ultimi in tutto, primi nell’ottimismo

Nei giorni scorsi l’istat ha pubblicato l’undicesimo rapporto Bes (Benessere equo e sostenibile) in Italia. Questo si basa su 88 indicatori per 12 categorie...

Immigrazione e quota 41: meglio l’IA o il governo?

Si parla tanto dell’intelligenza artificiale, forse troppo poco della stupidità umana. Già, perché si può edulcorare il concetto o ingentilirlo, definirlo cecità o mancanza...

Mendicino contro la Regione: quattrini pubblici e palazzi in avaria

Il ministero fa, il ministero disfa. E il Comune rischia. È il riassunto di un lungo braccio di ferro tra Mendicino, un paesone di 9mila...

L’importante è il Mediterraneo: sì, ma quale?

Puntuale come l’allergia a primavera, è arrivato anche stavolta il richiamo alla magia del Mediterraneo. È stato subito un fiorire di sigle accattivanti: Hub...

Mafia Spa: se il Pil italiano lo gonfia la criminalità

«Le provincie italiane con un più alto indice di presenza mafiosa sono concentrate in Calabria, in particolare Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia». Una...

Silicon Valley Bank: crolla il mito ma cosa rischia la Calabria dell’innovazione?

Inutile giraci intorno: il crack della Silicon Valley Bank ha creato sgomento. È caduto un mito e quando crollano i miti ti senti smarrito,...

Disoccupazione: in Calabria cresce ovunque tranne a Vibo

In Calabria rispetto al 2022 si prevedono 4mila disoccupati in più, di cui circa la metà - complice una popolazione maggiore - in provincia...

Poste, riaprono gli uffici di periferia: dalla Calabria non si scappa più?

Nuova vita per gli uffici postali calabresi, specie per quelli periferici. Col progetto Polis, Poste Italiane sposa infatti il culto della restanza poggiando idealmente...

Autonomia differenziata, parla Esposito: Bonaccini? È come Calderoli

L’autonomia differenziata? «Ci spingerà ancor più verso la desertificazione». Parola di Marco Esposito, firma storica de Il Mattino, esperto di economia (esordì con Milano Finanza)...

Stipendi da fame: Calabria ultima anche nelle buste paga

Gli stipendi in Calabria sono in media circa la metà del resto del Paese. E c’è di peggio: tutte e cinque le province della...

Confcommercio: dati su imprese femminili presentati a Cosenza

La crisi da Covid-19 ha accelerato il processo di digitalizzazione delle imprese femminili. Nel triennio 2017-2019, infatti, le imprese femminili che operano nel terziario...

Autonomia scolastica: a rischio il 25% degli istituti

L’arsenale di armi puntate contro le aree deboli del Paese, e quindi contro il Mezzogiorno e la Calabria, si arricchisce. Accanto all’autonomia differenziata e...

Autonomia differenziata: occhio ai furbetti della politica industriale

  Una domanda, sinistra e fatale, si aggira fra le tante (troppe) perplessità generate dall’ondata testosteronica leghista in materia di autonomia differenziata: la politica industriale...

Comuni al verde, sanità in rosso: conti in Calabria, la Regione glissa

L’unica notizia uscita dal convegno Bilancio regionale 2021 e Corte dei Conti: quello che i calabresi non sanno, tenutosi a Villa Rendano lo scorso...

Quel panino “ghiegghiu”: Mi ‘ndujo risponde a papàs Lanza

Il panino della discordia continua a far parlare di sé. Dopo la “scomunica” di papas Pietro Lanza, arriva la nota stampa della rinomata catena...

Aliva, salvare la Natura è un’arte

Si chiama Aliva perché produce oggetti di artigianato di design fatti in ferro e, appunto, legno degli scarti di potatura degli ulivi. Un nome...

Caramelle calabresi nella calza della Befana

  Considerando che la Befana preferisce il chilometro zero, stanotte avrà fatto rifornimento in Calabria. Calze gonfie come palloncini, giocattoli, monetine di cioccolata, carbone di...

Sanità liquida in Calabria: dove i privati hanno il monopolio

Il concetto di "liquidità" che caratterizza la nostra epoca è stato brillantemente elaborato dal sociologo Zygmunt Bauman. Secondo Bauman, la contemporaneità offre ai cittadini...

«Autonomia differenziata? Ma proprio no»

L’autonomia differenziata? «Se passasse, sarebbe la rovina del Sud». E, fin qui, è un luogo comune. Ma in questo caso è nobilitato da chi lo...

Corruzione: per il Viminale solo il Molise peggio della Calabria

Reati corruttivi, la Calabria seconda regione in Italia per denunce e reati commessi secondo il report del Viminale relativo al 2022. Parlando del fenomeno...

Agricoltura, è allarme rosso: milioni di fondi europei a rischio

  Milioni stanziati e agricoltori trepidanti, dopo aver presentato progetti e aver anticipato spese. Ora un erroraccio rischia di mandare parecchie aspettative in fumo, a dispetto...

Qualità della vita, province calabresi in fondo alle classifiche

Come ogni anno Il Sole 24 Ore ha pubblicato il suo report sulla qualità della vita nelle 107 province italiane. E come ogni anno...

Recenti

La morte torna sul fiume: Denise e la tragica lezione del Lao

Ora che attorno alle acque potenti del Lao si...

Francesco De Luca, il massone che anticipò Calderoli

Come ho già ricordato, a Girifalco sorse la primissima...

Mughini di lotta per un Mondo Nuovo a Cosenza

Sessant’anni fa, nel 1963, a Cosenza, viene pubblicato il...

Sparrow, 10 anni corsari a Rende

Qualche anno fa si sarebbe scritto okkupato con quella “k”...

GENTE IN ASPROMONTE | Il maiale sulla tavola reale dei Windsor

Questa tappa di Gente in Aspromonte riguarda medie valli,...