crotone

Cirò Marina, il padel dei Farao finisce in Parlamento

Numerose testate giornalistiche hanno ripreso la notizia data da I Calabresi sulla licenza per il campo da padel che il Comune di Cirò Marina...

Civismo addio: ora Voce se la fa con gli azzurri

Dio è morto, Marx è morto e anche il civismo non si sente molto bene. Il riadattamento della celebre battuta aiuta a comprendere il...

Ambiente: Crotone fa causa alla Regione per 14 milioni

Soldi per i rifiuti: troppa attesa inutile e il Comune di Crotone si rivolge al giudice. Lo ha deliberato la Giunta guidata da Vincenzo Voce...

Cirò Marina, il padel dei Farao con il permesso del Comune

Su Cirò Marina, come è noto, quattro anni fa si è abbattuta la scure giudiziaria della Dda di Catanzaro. L’operazione “Stige” ha colpito fortemente...

Figoli e il voto a Cirò: «Su di me solo illazioni»

Nel servizio giornalistico dal titolo "Vuoi i voti della 'ndrangheta? E a Cirò cala il silenzio" a firma di Alessia Bausone, leggo quanto segue: Oggi...

Crotone: la città dell’eterna crisi idrica

Crotone è rimasta per qualche giorno senz’acqua, per l’ennesima volta. È una storia che si ripete quasi all’infinito. Un tubo si rompe, si grida...

Vuoi i voti della ‘ndrangheta? E a Cirò cala il silenzio

Sono due i candidati a sindaco del Comune di Cirò, paese che torna al voto il prossimo 12 giugno. Uno è l'uscente, l’avvocato Francesco...

Attenti alle fave: il demone che spaventò il crotonese più illustre

La primavera è tempo di fave ma per Pitagora erano un alimento impuro e immondo. Il filosofo di Crotone era un convinto vegetariano ma...

Negli ultimi due giorni sbarcati 140 migranti a Crotone

Sono complessivamente 140 i migranti sbarcati in due giorni al porto di Crotone negli ultimi due giorni. Due le imbarcazioni che sono state intercettate...

Luxuria: essere trans non è un oltraggio alla Madonna di Capocolonna

Vladimir Luxuria, opinionista televisiva e attivista Lgbt. Domani riceverà una targa nell’ambito del Premio giornalistico sportivo “Franco Razionale” di Crotone, giunto alla XV edizione...

Primo Maggio a Carfizzi: storia della più antica lotta contadina in Calabria

A Carfizzi, appena 506 abitanti tra la Sila crotonese e la costa jonica, la storia, anche quella contemporanea, sfocia nella leggenda. A Carfizzi, che sorge...

Vent’anni di solitudine: l’ex Sin e la bonifica che non si fa mai

Cinquantaquattro conferenze dei servizi dopo, non è successo niente. Seguire le notizie sul Sin di Crotone può far venire un senso di nausea e...

Province, cronaca di una morte (solo) annunciata

Appena l’argomento, per qualche insondabile motivo, viene fuori in una discussione, la domanda scatta automatica: «Ma le Province non le avevano abolite?». A quel...

Capo Colonna, riaperto il museo archeologico dopo due anni

Ha riaperto le porte al pubblico ieri, dopo quasi due anni di stop alle visite, il Museo Archeologico Nazionale di Capo Colonna. La struttura...

Bambina ucraina investita e uccisa a Crotone: 18enne arrestato

Arrestato il conducente che ha investito, provocandone la morte, una bambina ucraina di 5 anni a Crotone. Era in Italia da pochi giorni per...

Non solo Bronzi, i tesori da scoprire sotto i nostri mari

La Calabria ha 800 km di costa, da queste acque sono passate navi dei Greci e dei Romani, di Garibaldi e degli Americani. Ma...

Il drago in letargo sotto la sabbia a due passi dalla 106

La Storia incrocia la Statale 106 a Kaulon, oggi Monasterace. «Il Mosaico del Drago compie 10 anni – sostiene Francesco Cuteri, archeologo e professore...

IN FONDO A SUD| Crotone, l’ex polis costruita sui veleni

Qualche mattina fa ho percorso in macchina la statale 106 ionica, da Catanzaro Lido verso nord. È una strada trafficatissima e sinistramente famosa, infiorettata...

L’invasione delle ultrapale: sullo Jonio soffia vento di protesta

Iniziamo dai numeri. La Calabria consuma oltre 5 miliardi di kWh, ma ne produce ben 17. Il surplus di energia elettrica è enorme, quasi...

Aeroporto Crotone, due milioni per un radiofaro inutilizzato

Royalties da investire e radiofari da collaudare, rotte a singhiozzo e utenti inferociti. Nemmeno un bar dove prendere un caffè o un’edicola per un...

Recenti

Il mondo della cultura piange la morte di Vittorio Daniele.

Certi mali non avvisano quasi mai. E forse, nella...

Il patriarcato uccide, ma dirlo è ancora difficile.

L’aula è affollata, qualcuno si siede sui portaombrelli, alcuni...

Grande città, grande bottino

Ci avviamo rapidamente verso il referendum più farlocco della...

Vittoriana Abate in onda su Rai uno con “Le voci delle donne”

Vittoriana Abate in onda domenica 24 novembre su Rai...

Pino Iacino, il sindaco socialista di una Cosenza che non c’è più

Cosenza era diversa, molto. Corso Mazzini era ancora attraversato...