Una citazione colta per iniziare: Orazio, riferendosi a certe abitudini dei Bruzi, parlava di «amores insanes caprini», cioè amori insani con le capre.
Segno che...
«Quando a Cariati hanno chiuso l’ospedale è stato come se avessero chiuso la Fiat». L’amarezza di Cataldo Curia, attivista del comitato Le Lampare Basso...
Ancor più dell’agone calcistico è una bibita tutta calabrese a dividere le città di Cosenza e Catanzaro. Una bevanda semplice, che si ottiene aggiungendo...
Ci risiamo: l’autonomia differenziata è tornata al centro del dibattito, dov’era entrata poco prima delle Politiche del 2018, su iniziativa degli allora tre governatorissimi...
Popi popi vita mia: all’insegna di questa non eccellente lode amorosa si intraprende il 50% approssimativo dei viaggi autostradali degli abitanti di Rende (per...
Addio compagno Gagarin. Adesso è il tempo di tovarišč Conte. Segno dei tempi e della turbopolitica. Macella, trita e inghiotte tutto: storie, appartenenze, colori....
Umberto Calabrone è il nuovo segretario della Fiom Cgil della Calabria. Prende il posto di Massimo Covello. Calabrone sarà ufficialmente ancora segretario della Cgil...
Il ponte di Calatrava potrebbe abbattersi sul Comune di Cosenza. Non fisicamente, ma con un salasso che metterebbe k.o. le già disastrate casse dell’ente....
Anche la Cassazione vuole vederci chiaro sulla morte di Donato “Denis” Bergamini. Ad avvolgere «la tragica fine» nel 1989 dell’ex calciatore del Cosenza nei...
Ci sono due espressioni forti, per indicare i rischi del territorio in Italia, soprattutto al Sud.
La prima è un classico: si dice Casamicciola, per...
Michelangelo Mastrolorenzo è il nuovo Amministratore unico di Amaco S.p.a. Il commercialista è stato nominato dall’assemblea ordinaria dei soci. Mastrolerenzo prende il posto del...
Il 1981 a Cosenza fu l’anno di due record particolari: gli omicidi (diciannove nel solo capoluogo) e, soprattutto, le rapine a mano armata.
In particolare,...
Iniziamo con una data: 28 giugno 1982. L’avvocato Silvio Sesti, penalista cosentino di grande livello e specchiata onestà, cade sotto il fuoco di due...
«Anche via Popilia è Cosenza»
(frase attribuita a Tonino Napoli, visibile su una recinzione di lamiera)
Finirà che dovremo ringraziare la grande distribuzione per questo lento...
Negli anni passati, sindaci, assessori e operatori culturali di destra e di sinistra, per certificare un glorioso passato di Cosenza, hanno pensato di rievocare...