Si chiama Botteghe oscure, ma non ha nulla di politico. Industrie, opifici, esperti artigiani o semplici lavoratori e lavoratrici, hanno segnato la storia economica e sociale della Calabria lasciando a volte tracce notevoli, altre soltanto ruderi. La rubrica è un viaggio nei mestieri antichi della nostra regione tra memoria, lavoro e cultura, con uno sguardo particolare sull’Ottocento ma senza dimenticare ciò che è vivo ancora oggi.