«Emme’ a Dario, Saverio e Settimio su Rainews!!!».
Spesso, in Calabria, perché un “evento” – scusate la parola – “culturale” – scusate la parola/2 –...
Sessant’anni fa, nel 1963, a Cosenza, viene pubblicato il primo dei Quaderni di cinema del circolo Mondo Nuovo. L’informazione si ricava dal terzo, dato...
QUESTO FILM È DEDICATO ALLA MEMORIA DEL DODICENNE, MEDAGLIA D’ORO, GENNARO CAPUOZZO, AL VALOROSO POPOLO NAPOLETANO ED A TUTTI GLI ITALIANI CHE HANNO COMBATTUTO...
Un pezzettino di Calabria vola al Cannes World Film Festival. Il regista cosentino Francesco Gallo ha trionfato nella categoria “Miglior film sportivo” con il...
Poesia senz’altro e soprattutto. Ma anche performance teatrali e musica.
Chiude col botto la prima edizione de I padri della parola-Festival nazionale della poesia, promosso...
Che succederebbe se ai piedi del Partenone scoprissero che Cosenza è nota come l’Atene della Calabria? Forse nella capitale greca assisteremmo a proteste di...
Non può esservi storia nazionale senza storia locale. Quella affidata, dalla notte dei tempi, anche a poemi e versi. Una poesia che, nelle molteplici...
«Non è stato semplice. Operazione importante, impegnativa e coraggiosa, sotto diversi punti di vista». Patrizia Nardi, storica, già docente universitaria della Facoltà di Scienze...
Il 12 aprile 1943 la città di Cosenza subì un bombardamento in pieno giorno, con le conseguenze che ancora oggi accompagnano queste azioni militari:...
L’Ordine dei Minimi di San Francesco di Paola ha un grande torto storico.
Infatti, resta quasi sconosciuta l’opera dei suoi tre più eminenti rappresentanti nella...
Calcio e fascismo. Ne parla un libro coraggioso di Giovanni Mari edito da Storie di People.
Già il titolo, Mondiali senza gloria, emette un giudizio...
Lettere dal Sud/ Vittorio De Seta è il titolo del libro, curato da Eugenio Attanasio, edito dalla Cineteca della Calabria nella ricorrenza del decennale...
Rispetto è la parola chiave, la stella polare degli interventi di restauro, consolidamento e valorizzazione che partiranno dalle prossime settimane alla Abbazia di Santa...
Oltre la morte non si può andare.
Non si dorme, non si ama.
Si riposa infinitamente.
Il riposo infinito che giunge soltanto dopo la fine. Sì, perché...