Rubriche

MAFIOSFERA | ‘Ndrine, narcos e coca: in tour nella Colombia dei cartelli

  «Tenemos muchos otros problemas!», «abbiamo molti altri problemi», mi sorride un agente della Fiscalia General de la Nación, l’ufficio del procuratore nazionale della Colombia,...

MAFIOSFERA | Massondrangheta? Ce n’è una, ma non chiamiamola così

  Riassunto delle puntate precedenti: Matteo Messina Denaro viene arrestato il 16 gennaio 2023 dopo latitanza trentennale. Nel frastuono mediatico, si è rinvigorito lo spettro...

MAFIOSFERA | Quando i clan rubano i titoli, ma i criminali sono (pure) altri

  “Batterie per auto da smaltire, così la ’ndrangheta di Cosenza vuole trasformare il piombo in oro” – così titola LaCNews, a firma di Marco...

RITRATTI DI SANGUE | Paolo De Stefano, il braccio armato della Madonna

  Il più spregiudicato. Ma anche il più visionario. Quello capace di far fare il salto di qualità. Non solo alla sua famiglia. Alla ‘ndrangheta...

MAFIOSFERA| ‘Ndrangheta international: l’anno che verrà

Caro ‘ndranghetista ti scrivo, ma da distrarsi c’è molto poco. Nella generalizzata incapacità analitica che caratterizza gli organi di potere e alcuni organi di stampa,...

MAFIOSFERA| Commissione antimafia, molto rumore per nulla

Gli arresti di ‘ndrangheta a Rocca di Neto del 19 dicembre hanno fatto parlare anche per la collaborazione tra le forze di polizia italiane...

MAFIOSFERA| Pizza&Coca connection: ‘ndranghete d’Europa

  Nella prima settimana di dicembre, due eventi ci raccontano le ‘ndranghete d’Europa. Al plurale, le ‘ndranghete, perché se non si guardano tutti gli aspetti...

MAFIOSFERA| Quale ruolo ha la ‘ndrangheta nel traffico di migranti?

La criminalizzazione degli sbarchi e della solidarietà ha un effetto collaterale molto pericoloso: offre una opportunità di lucro a gruppi oltremare che sulla disperazione...

MAFIOSFERA | Perché parlare di ‘ndrangheta è cultura italiana

Silvio Berlusconi disse una volta che a parlare troppo di mafia si danneggia la reputazione del Paese. Venne allora verbalmente redarguito dalle vittime di...

MAPPE | La guerra dei supermercati lungo l’antica strada consolare

«Anche via Popilia è Cosenza» (frase attribuita a Tonino Napoli, visibile su una recinzione di lamiera) Finirà che dovremo ringraziare la grande distribuzione per questo lento...

MAFIOSFERA| Droga: crolla la ‘ndrangheta nel traffico globale

L’11 luglio scorso sono state depositate le motivazioni della sentenza del maxiprocesso “European ’ndrangheta connection – Pollino” al tribunale di Locri. Nel febbraio 2022...

IN FONDO A SUD| Tropea, Escher e il cipresso di Berto

Tropea d’estate è caput mundi del turismo calabro. La meta più cercata. Te ne accorgi dalla frequenza delle targhe di auto tedesche e straniere. Dal...

Strade perdute| Antiche torri, lucciole e nobili ruderi ai piedi del Pollino

Avevamo lasciato la Strada Regia delle Calabrie (borbonica, poi napoleonica) all’altezza delle Vigne di Castrovillari. Pochissimi chilometri più a Sud, l’antico percorso trovava l’altrettanto antico...

Recenti