Rubriche

STRADE PERDUTE | Sila: spiriti, filosofi e tamarri tra boschi infiniti

La Sila è gotica. Meglio: i boschi silani sono gotici. Sì, se il Pollino è un borgo arroccato, e i suoi alberi più barocchi,...

MAFIOSFERA | L’ombra della ‘ndrangheta sull’omicidio Winchester?

Il 22 marzo 2023, in Australia, sul canale commerciale Channel 9, è andato in onda The Hit, un episodio del programma Under Investigation, che...

MAFIOSFERA | Coca, stragi e prestigio: gli “arcani” dei Piromalli

I Piromalli, il narcotraffico e non solo. È il 2 novembre 2020: 800 panetti di cocaina, per un peso totale di circa 932 kg...

RITRATTI DI SANGUE | Nino Imerti, il “nano feroce” da 30 anni in silenzio

Lo chiamano “Nano feroce”. Sicuramente non in sua presenza. Antonino Imerti è uno dei boss storici della ‘ndrangheta del Reggino. C’è il suo nome...

STRADE PERDUTE | Cavalli, cavalieri e magia ad Amendolara

Che Pomponio Leto fosse nato ad Amendolara e non a Teggiano – come ancora si legge da troppe parti – è ormai abbastanza assodato. La...

MAFIOSFERA | La Calabria a Palermo: la ‘ndrangheta durante le stragi

Entrare in aula bunker al carcere dell’Ucciardone a Palermo è un’esperienza che induce alla modestia e alla riflessione. La storia scritta in quest’aula, dagli...

MAFIOSFERA| Nirta Dinasty: tanta “rrobba” di famiglia

Nessuno, nemmeno i capibastone della ’ndrangheta come Giuseppe Nirta o Pasquale Condello o Paolo De Stefano, è solo un “cattivo”. Certo, sono tante le storie...

RITRATTI DI SANGUE | Pasquale Condello, il “Supremo” della ‘ndrangheta

  Una volta, in aula, in un procedimento pubblico, un collaboratore di giustizia ammonì il pubblico ministero che lo interrogava: «Dottore, Pasquale Condello non è...

MAFIOSFERA| Processi alla ‘ndrangheta? All’estero non si può (o quasi)

  Nel novembre del 2022, in Germania, il Tribunale di Costanza ha emesso una sentenza di condanna nei confronti di Salvatore Giorgi (33 anni) di...

RITRATTI DI SANGUE | ‘Ndrine e Servizi: la stagione dei sequestri

  La vecchia ‘ndrangheta dei don ‘Ntoni Macrì, di don Mico Tripodo, spazzata via dal nuovo che avanza, dalla famiglia De Stefano, soprattutto. Ma anche...

MAFIOSFERA | Latitanti senza frontiere: un affare di famiglia

  Si dice spesso che la ‘ndrangheta non abbia confini. Ma di fondo, qualche confine chiaramente ce l’ha, o meglio ancora, le viene imposto. Si...

STRADE PERDUTE | Fuga da Policastro

Anche le cartoline hanno un recto e un verso. Il recto del Golfo di Policastro è quel panorama mozzafiato a cavallo di tre regioni,...

RITRATTI DI SANGUE | Faide, affari e finti pentimenti: storia di Nicolino Grande Aracri

  «In Emilia Romagna le mafie sono figlie adottive». Così, appena pochi giorni, fa, il procuratore generale di Bologna, Lucia Musti, definiva la presenza della...

MAFIOSFERA | Dalla Calabria alla Colombia: una lezione di criminalità

Cosa può imparare da noi italiani - e calabresi in particolare - la Colombia? Parliamo di un Paese che ha (e ha avuto) gruppi criminali...

MAFIOSFERA | ‘Ndrine, narcos e coca: in tour nella Colombia dei cartelli

  «Tenemos muchos otros problemas!», «abbiamo molti altri problemi», mi sorride un agente della Fiscalia General de la Nación, l’ufficio del procuratore nazionale della Colombia,...

RITRATTI DI SANGUE | Milano, la capitale degli affari della ‘ndrangheta

  Reggio Calabria e la sua provincia sono riconosciute, unanimemente, come le capitali “politiche” e “amministrative” delle ‘ndrine. Milano è invece la capitale economica della...

MAFIOSFERA | Massondrangheta? Ce n’è una, ma non chiamiamola così

  Riassunto delle puntate precedenti: Matteo Messina Denaro viene arrestato il 16 gennaio 2023 dopo latitanza trentennale. Nel frastuono mediatico, si è rinvigorito lo spettro...

MAFIOSFERA | Messina Denaro: aridaje con la massondrangheta

  Sventurata la terra che ha bisogno di eroi, diceva Bertolt Brecht. Ma si potrebbe aggiungere anche sventurata la terra che ha bisogno di antieroi....

MAFIOSFERA | Quando i clan rubano i titoli, ma i criminali sono (pure) altri

  “Batterie per auto da smaltire, così la ’ndrangheta di Cosenza vuole trasformare il piombo in oro” – così titola LaCNews, a firma di Marco...

RITRATTI DI SANGUE | Paolo De Stefano, il braccio armato della Madonna

  Il più spregiudicato. Ma anche il più visionario. Quello capace di far fare il salto di qualità. Non solo alla sua famiglia. Alla ‘ndrangheta...

IN FONDO A SUD| Temesa e l’Amantexit, una secessione al gusto di cipolla

  C’è chi in Calabria di questi tempi, nonostante spopolamento e crisi delle municipalità e dei piccoli centri, vorrebbe far nascere un nuovo comune. Riproponendo...

STRADE PERDUTE| L’altra Tropea: trombe d’aria e riti magici oltre la cartolina

  Nel 2020 scoppiava – oltre alla pandemia – la non meno diffusa indignazione dei calabresi per l’agghiacciante domanda posta da Raoul Bova nel corto-marchetta...

MAFIOSFERA| ‘Ndrangheta international: l’anno che verrà

Caro ‘ndranghetista ti scrivo, ma da distrarsi c’è molto poco. Nella generalizzata incapacità analitica che caratterizza gli organi di potere e alcuni organi di stampa,...

MAFIOSFERA | New York: calabresi alla carica grazie a Cosa Nostra

Quando un giorno di dicembre ci si sveglia con i titoli dei giornali della seguente tipologia “Estorsioni a Manhattan: 18 arresti nel crotonese”, ci...

MAFIOSFERA| Commissione antimafia, molto rumore per nulla

Gli arresti di ‘ndrangheta a Rocca di Neto del 19 dicembre hanno fatto parlare anche per la collaborazione tra le forze di polizia italiane...

MAFIOSFERA| Australia, la ‘ndrangheta compie 100 anni

Cento anni fa la nave Re d’Italia lasciava il porto di Genova e il 18 dicembre 1922 arrivava al porto di Fremantle, borgo marino...

MAFIOSFERA| Pizza&Coca connection: ‘ndranghete d’Europa

  Nella prima settimana di dicembre, due eventi ci raccontano le ‘ndranghete d’Europa. Al plurale, le ‘ndranghete, perché se non si guardano tutti gli aspetti...

BOTTEGHE OSCURE | Gassose: un “derby” tutto calabrese

Ancor più dell’agone calcistico è una bibita tutta calabrese a dividere le città di Cosenza e Catanzaro. Una bevanda semplice, che si ottiene aggiungendo...

STRADE PERDUTE | Rende di sotto e la Borbonica dimenticata

Popi popi vita mia: all’insegna di questa non eccellente lode amorosa si intraprende il 50% approssimativo dei viaggi autostradali degli abitanti di Rende (per...

MAFIOSFERA| Quale ruolo ha la ‘ndrangheta nel traffico di migranti?

La criminalizzazione degli sbarchi e della solidarietà ha un effetto collaterale molto pericoloso: offre una opportunità di lucro a gruppi oltremare che sulla disperazione...

Recenti

Il mare non bagna Lamezia

Apriamo assieme una nuova pagina di Google, sul computer...
00:01:07

«Ora dateci un lavoro»: a San Giovanni soffia vento di protesta

Sono centinaia le persone che da qualche giorno a...

Migranti, Occhiuto ha cambiato idea?

Scrivere di immigrazione mettendo da parte la mia coscienza,...

On the road, appunti di un texano in Calabria

«L'investigazione condotta tra i vicini dimostra che è un...

IN FONDO A SUD | Il taccuino dei Berenson

Nel 1907 in Italia circolavano in tutto circa 4mila...