Rubriche
Donne, pace e sicurezza| Il 2025 degli anniversari
--- -
Il 2025 sarà ricordato come l’anno delle celebrazioni. Digitando "2025" sui motore di ricerca si ottengono lunghe liste di anniversari: dal 60° della morte...
PAROLE ‘MPACCHIUSE | Il mio flip book sognando i Lumiére
Centotrenta, anniversario tondo, celebrato ufficialmente il 19 marzo. Per l’occasione, il 3 aprile uscirà nelle sale italiane Lumiére. L’avventura del cinema, che è appunto...
IN FONDO A SUD | L’Oliver Twist di Gianni Amelio a Catanzaro
Una delle scene più belle del primo film del regista Gianni Amelio, La fine del gioco, girato 55 anni fa a Catanzaro, rimane sorprendentemente...
GENTE IN ASPROMONTE| “Il selvaggio” Demi, l’uomo che unisce comunità
Quella di oggi è una storia di passione, morte e rinascita. Contemporaneamente anche un racconto di community building, incubazione di “proto-imprese”, collaborazione e azioni...
GENTE IN ASPROMONTE| Quel che resta di Polsi
Raccontare Polsi non è stato facile: un luogo, uno spazio, talmente complesso da richiedere una lunga gestazione. Da settembre ad oggi. Ho utilizzato un...
GENTE IN ASPROMONTE | A spasso nel tempo: quando il trekking insegna il passato, ma senza cliché
In questo mio vagare per la Montagna, mi sono chiesto più volte se ci fosse un modo corretto di raccontarla e, se sì, quale...
GENTE IN ASPROMONTE | Da… Zero a l’Espresso, nonostante la Regione
Nel cuore della Piana di Gioia Tauro, ai piedi del versante più tropicale dell’Aspromonte, c’è un manipolo di quattro coraggiosi che, qualche anno fa,...
MAFIOSFERA| Rinascita-Scott: cosa resta al di là dei numeri
Per noi “spettatori” diventa tedioso e abbastanza confusionario ascoltare un’ora e quaranta minuti di lettura del dispositivo che in primo grado condanna o assolve...
GENTE IN ASPROMONTE | Finché c’è scuola c’è speranza… per il grecanico
Visitare la Bovesìa, con i suoi centri spopolati, è come fare un salto nel tempo. Tra l’alternarsi dei gialli, dei verdi, di quei marroni...
MAFIOSFERA| Hydra a Milano: il futuro della collaborazione criminale è già qui?
Il 25 ottobre 2023, a Milano, sono state arrestate 11 persone. A quanto pare le richieste d’arresto riguardavano 153 indagati. Una problematica lettura da...
Liuteria e musica di classe: la scuola De Bonis a Villa Rendano
Non solo chitarre, sebbene il cognome De Bonis sia legato al mondo delle sei corde, in particolare alle chitarre battenti.
Semmai, liuteria nel senso più...
Dante e le donne: un reading a Villa Rendano
Quante furono le donne di Dante? La domanda è - va da sé - solo poetica.
Non è questa la sede per approfondire i significati...
Babyloss Awereness: un giorno speciale per piccoli angeli
«È come perdere un pezzo di futuro e di quel vuoto che rimane è necessario prendersene cura». Così, in una nota stampa, l’associazione Mammachemamme...
Topolino, Villa Rendano e la settimana della cultura
Una settimana della cultura carica di eventi in tutt’Italia, promossa da Abi (Associazione bancaria italiana) e da Acri (Associazione delle fondazioni e casse di...
MAFIOSFERA | Arge…’ndrina: ora la Santa è di casa a Baires?
Tira davvero aria buona a Buenos Aires: il 19 settembre scorso presso il Dipartimento Centrale della Polizia Federale argentina si è svolta una cerimonia...
STRADE PERDUTE | Le vie misteriose che portano a Castroregio
Proviamo a fare sullo Ionio la stessa deviazione fatta recentemente sul Tirreno. Se ci addentriamo tra le colline, verso Castroregio, abbiamo due possibilità.
Piano a:...
GENTE IN ASPROMONTE | Ripartire da Bova per salvare la cultura greca
Bromu. Parpatulu: Pari ca veni d'a paddecaria. Zotico : è la condizione in cui i grecanici hanno vissuto il progressivo sfilacciamento - e...
STRADE PERDUTE | Araldica, liquirizie e cimiteri: viaggio nello Jonio profondo
L’araldica di Calabria nasce anche dalle campagne. Volimento, Pirro-Malena, Inziti, Cicala, Fabrizio Grande, Fabrizio Piccolo, Coscia, Ricota Grande, Ministalla, Lattughelle.
Sono i nomi di alcune...
MAFIOSFERA | «This is Mafia Land»: ecco la Calabria tutta ‘ndrangheta di SkyNews
Un ennesimo documentario, questa volta prodotto da SkyNews, propone 20 minuti di riprese in Calabria per spiegare How To Fight the Mafia, come combattere...
IN FONDO A SUD | Il taccuino dei Berenson
Nel 1907 in Italia circolavano in tutto circa 4mila automobili. A Torino era da poco nata la Fiat, che aveva costruito la sua prima...
STRADE PERDUTE | Fitzcalabria: un sogno fantastico di fine estate
Fine estate in Calabria. Nei giorni a cavallo tra agosto e settembre molte persone vengono risucchiate in un buco nero. Le città non si...
MAFIOSFERA | Gioia Tauro, chiude il porto? Ci guadagnano i narcotrafficanti
Non c’è dubbio che la priorità dell’Europa e di tutti noi debba essere la salvaguardia dell’ambiente. Così come che questo possa comportare dei sacrifici...
STRADE PERDUTE | Vacche, fischi e contadini a Montegiordano
Esiste un libro, costosetto, sui “linguaggi fischiati”. Un saggio scientifico, roba serissima, con tutti i crismi accademici, scritto da due linguisti: Meyer & Busnel....
MAFIOSFERA| Polsi NON è il santuario della ‘ndrangheta
A Polsi le carovane, cioè i gruppi di pellegrini, entrano nel santuario a suon di tarantella. La tarantella è una danza anarchica eppure precisa....
GENTE IN ASPROMONTE | Non solo natura: un patrimonio d’arte nel cuore della montagna
L’Aspromonte ha avuto un suo Rinascimento. Qualcuno direbbe che ha contribuito in modo sostanziale allo sviluppo di quello italiano.
Pochi sanno infatti che i borghi...
MAFIOSFERA | Dopo Duisburg: cos’è diventata la ‘ndrangheta di San Luca
Come per tutti i fenomeni sociali di lunga durata, nella storia della ‘ndrangheta troviamo degli eventi spartiacque che più di tutti hanno segnato un...
MAFIOSFERA| Granducato di Mammola: le ‘ndrine joniche in Lussemburgo
L’Operazione Malea, della Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, il 25 luglio ha portato all'arresto di 12 persone. Si ritiene abbiano tutte legami con la...
GENTE IN ASPROMONTE | Il Sud che avanza tra la Locride e lo Stilaro
U rigugghiu. L’argento vivo nelle vene, frutto di una rabbia da trasformare in opportunità. Mi accolgono quasi a quest’urlo i ragazzi di We are...
Pasquale Rossi: un medico dei poveri al servizio del socialismo
Medico per professione, studioso per vocazione, rivoluzionario per tradizione (familiare) e missione. Pasquale Rossi è una figura forte del panorama socialista, non solo calabrese,...
MAFIOSFERA| ‘Ndrine, Africa nera, oro bianco e Capo Verde
Il 13 luglio, in Paraguay, hanno arrestato due uomini, entrambi Giuseppe Giorgi, di 26 e 22 anni. Gli inquirenti li ritengono affiliati di ‘ndrangheta...
Recenti
Persefoni a Bova, il rito continua a dirci chi siamo
Vent’anni fa, nei primi anni 2000, ho percorso i...
Donne, pace e sicurezza| Il 2025 degli anniversari
Il 2025 sarà ricordato come l’anno delle celebrazioni. Digitando...
Le democrazie fragili, uno sguardo sul presente e su i tempi che verranno
L’undici aprile del 2018 nelle università cilene sono stati...
Giacomelli limited edition, il centenario sulle patatine
Da David Maria Turoldo di “Io non ho mani...