Nicola Gratteri non ce l’ha fatta a passare da "simbolo" dell’Antimafia a capo della Procura nazionale che la mafia deve combatterla.
Nulla da dire su...
Ci auguriamo che siano numerosi i calabresi, ovunque si trovino, che leggeranno l’intervista che monsignor Francesco Savino, vescovo di Cassano, ci ha rilasciato in...
Non è vero che il Parlamento non si occupi del Sud, non discuta della questione meridionale, non vari provvedimenti per le nostre regioni. Parlamento...
Capita spesso che in una foto di gruppo alcuni, per postura o altro, sembrino magari senza esserlo veramente più autorevoli degli altri. Parimenti è...
Sfiorando il tema conservazione/innovazione, ovvero vecchio/nuovo, sottopongo all’attenzione dei lettori e degli amministratori di Cosenza e di Rende due significativi episodi urbani e una...
«Oggi riuniamo Cosenza, i cittadini si riappropriano finalmente di un pezzo importante di città, di un’arteria fondamentale. La riapertura della viabilità su via Roma...
Il tentativo di riprendere le fila di un discorso riguardante Cosenza e l'area urbana nel suo complesso, rivitalizzare il tessuto urbano e dare respiro...
Ieri il nostro giornale ha dato la notizia che l’Università Mediterranea di Reggio Calabria è stata praticamente “decapitata” a seguito dell’indagine a carico del...
La notizia che Occhiuto nel voto sull’Authority acqua-rifiuti abbia avuto l’appoggio - astensione o voto a favore - di due consiglieri pentastellati formalmente facenti...
La rigenerazione urbana degli anni '90, con Mancini sindaco a Cosenza, attraverso il metodo storico, riproponeva itinerari identitari di storia e cultura, arte e...
Egregio Direttore, mi riferisco a vari articoli apparsi sul suo giornale che hanno avuto ad oggetto l’urbanistica della città di Rende e, in particolare,...
Egregio architetto Malara, Le sono grato per aver deciso di recare il suo autorevole contributo a quello dell’amico Scaglione su una questione che, depurata...
Signor Presidente Occhiuto, immagino che Lei sia persona di spirito, che, ricavandosi qualche spazio di libertà tra i gravosi impegni istituzionali, ama come la...
Lo storico Mario De Filippis ci ricorda con efficacia e rimpianto Antonio Lombardi. Tappezziere, vero intellettuale aperto al mondo, era l'animatore di uno di...
Domani al Teatro Rendano sarà ricordato a 20 anni dalla scomparsa Giacomo Mancini. Claudio Martelli, che come tanti validi politici e intellettuali socialisti è...
Gli spazi culturali e, più in particolare, i teatri pubblici dell’area urbana di Cosenza e provincia sono in massima parte disabitati. Non sono vissuti...
C’è una vicenda che riguarda l’effimera idea di città unica (sempre più impropriamente definita “area urbana”) intorno a Cosenza, che ad oggi trova coerenza...
Questa breve nota parla di calcio, ma in realtà il calcio è quasi un’intrusione, un ingrediente marginale come la curcuma nella cucina mediterranea. A...
Il professor Massimo Veltri interviene sul giornale con osservazioni e proposte puntuali sul tema annoso della costruzione di una città unica che di fatto...
L’ipotesi di dare vita a un'altra Cosenza, una Cosenza diversa che comprendesse un'area vasta, una realtà urbana che tenesse in conto realtà urbanistiche contigue...