Sono arrivati i turisti mannari: i consumatori di fritture di gamberi e calamari, gli occupatori di spiagge e qualsiasi cosa sia fruibile per trascorrere una...
Caro direttore, ho letto con molto interesse l’articolo pubblicato sulla sua testata riguardo alla città che oggi mi onoro di amministrare. Insieme all’onore, va...
“Lettere per Barbara Corvi” nasce in seno all’Osservatorio regionale sulle Infiltrazioni e l’illegalità della regione Umbria. L’idea, che ha radici nella storia del movimento...
A volte mi trovo a curiosare tra gli scaffali dei rigattieri, o mercatini dell’usato, come li si chiama oggi.
Resto affranto dallo spettacolo di tutti...
Su ICalabresi di oggi i lettori trovano la richiesta per aiutarci con un finanziamento volontario, da pochi euro in su, per sostenere un'informazione sempre...
Sono le sette del mattino del 25 giugno 2032, la temperatura è gradevole.
Cosenza, di solito bollente d’estate, sembra più fresca del solito. Sulla mia...
Sul Quotidiano del Sud Roberta Santelli tenta, per amore comprensibile nei confronti della sorella - la compianta Jole, presidente della Regione Calabria - un’operazione...
L’architetto Empio Malara ci intenerisce. Non riesce proprio a rassegnarsi che l’attuale disegno urbano di Rende non corrisponde alle previsioni del PRG da lui...
Sono orgoglioso di essere “cittadino onorario” di Rende, di aver ricevuto da parte dell’Amministrazione e dal sindaco Marcello Manna un così importante attestato di...
Caro Franco, ho letto il tuo editoriale. Condivido in toto le posizioni espresse, che vanno ben oltre l’orizzonte dell’amata Calabria, perché le tue parole...
Questo giornale per fortuna piace a molti calabresi, collocati dentro e fuori la regione e spesso l’Italia. È uscito praticamente quasi senza il supporto...
«Eterna lotta tra garantismo e giustizialismo. Ma anche un'eterna deresponsabilizzazione di politica e cittadinanza che, ormai da decenni, tanto a livello locale, quanto a...
Ho letto con attenzione l’articolo/denuncia che la vostra redazione ha realizzato sulla condizione delle lavoratrici e dei lavoratori della ristorazione a Cosenza dal titolo...
L’ articolo del nostro Eugenio Furia corredato da foto che lasciano basiti è una sintesi icastica, cioè rappresentativa dello sfascio e del degrado doloroso...
I sindaci, grazie anche ad una legge elettorale diretta che consente agli elettori di personalizzare la scelta, sono i parafulmini di tutte le problematiche...
Il dirigente scolastico Massimo Ciglio è in questi giorni, come uno scolaretto, “sotto esame”. La commissione esaminatrice è composta da funzionari della Pubblica Istruzione...
Abbiamo riflettuto molto prima di pubblicare il filmato postato su You Tube (e poi reso non visibile) che immortala un giovane e becero pseudo-tifoso...
Il collega Paride Leporace sul Quotidiano del Sud online ha commentato l’audizione alla Camera dei Deputati del Ministro del Tesoro Franco che in risposta...
Si fa talora confusione tra due termini, benefattore e mecenate, anche perché entrambi individuano persone con particolare sensibilità e generosità. Comunque, a beneficio dell'identità...
Lamezia Terme ha conosciuto nel 1991, nel 2002 e nel 2017 tre scioglimenti del consiglio comunale per infiltrazioni mafiose. In una intervista del 2013...
A proposito dell’impegno profuso da Giacomo Mancini per la sua città, vorrei ricordare che se la sede centrale dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria è a Cosenza,...