Carchidi e quel pomeriggio di un giorno da cani

La scena ripresa dal video sembra essere uscita da un film, invece si è consumata in una strada di Cosenza e adesso la città aspetta spiegazioni

Condividi

Recenti

Un pomeriggio di un giorno da cani a Cosenza. Non è il titolo del bel film di Lumet, ma davvero non sapremmo come definire quanto avvenuto a un cittadino, Gabriele Carchidi, che, senza manifestare alcun atteggiamento minaccioso, è stato trascinato a terra e ammanettato da quattro poliziotti in via degli Stadi.
La scena è stata ripresa da un balcone e il video è diventato, come accade in questi casi, virale.
La sequenza genera indignazione e, pur nelle abissali differenze, somiglia a certe scene viste negli Stati Uniti che hanno innescato il movimento Black Lives Matter.

Trascinati su quel marciapiede c’erano i diritti di tutti

Gabriele Carchidi è  giornalista e direttore di Iacchitè. E vederlo a terra con la schiena scoperta e bloccato come un criminale non è stato uno spettacolo edificante. Cosenza è stata attraversata sin da subito da un moto diffuso di indignazione.
La scena restituita dal video è inquietante e non mostra solo un corpo trascinato per terra. Lì non c’era solo una persona, c’erano i diritti che ci illudevamo riconosciuti e rispettati. L’uso della forza è parso subito spropositato e particolarmente sgradevole. Un trattamento di solito riservato a chi commette reati di una certa gravità.

Gabriele Carchidi

I fatti, i dubbi e il rispetto della dignità delle persone 

Dal punto di vista della banalità dei fatti, pare che Gabriele Carchidi si fosse rifiutato di fornire i documenti. Su quale sia stata davvero la dinamica della storiaccia resta però qualche dubbio. Intanto Cosenza (e non solo, visto che il caso è ormai nazionale) si aspetta una spiegazione, perché indossare una divisa significa rispettare la dignità di ogni cittadino. Bisognerebbe leggere qualche paginetta del buon vecchio John Locke, per il quale lo Stato non elimina la libertà, né se ne impossessa, ma la difende. Più o meno come dice la nostra Costituzione.

Sostieni ICalabresi.it

L'indipendenza è il requisito principale per un'informazione di qualità. Con una piccola offerta (anche il prezzo di un caffè) puoi aiutarci in questa avventura. Se ti piace quel che leggi, contribuisci.

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi in anteprima sul tuo cellulare le nostre inchieste esclusive.