Opinioni
La guerra perenne alle donne
--- -
Nelle ultime settimane sulla stampa ha fatto capolino qualche timido e sporadico accenno alle violenze su donne e bambini in zone dove si combattono...
Appunti di una prof europeista e pacifista
--- -
Non pensavo che saltando in groppa a Zeus finivo per trovarmi nel Parlamento Europeo di Bruxelles. Eppure è successo e ne sono orgogliosamente felice.
Quando,...
San Luca, il paese al quale si vuole levare ogni forma di redenzione
Non c’è due senza tre. È di queste ore la notizia del provvedimento di scioglimento del Consiglio Comunale di San Luca per infiltrazioni mafiose....
Carchidi, chi era costui?
Carchidi, chi era costui? Viene da scomodare Manzoni nel tentativo di analizzare il fermo del direttore di Iacchitè da parte della polizia cittadina e...
Carchidi e quel pomeriggio di un giorno da cani
Un pomeriggio di un giorno da cani a Cosenza. Non è il titolo del bel film di Lumet, ma davvero non sapremmo come definire...
La realtà manipolata nell’era del Deepfake
--- -
di Francesca Pignataro
Il concetto di realtà è qualcosa di molto più sfumato di quanto non ci piaccia credere: i nostri sensi ci ingannano, la...
Ecco perché Brunori mi piace ancora di più dopo Sanremo 2025
--- -
Ecco perché, dopo questo Sanremo 2025, Dario Brunori mi piace ancora di più, senza che il mio essere "conterroneo" c’entri nulla.
Da quando me ne...
Grande città, grande bottino
Ci avviamo rapidamente verso il referendum più farlocco della storia dei referendum, costruito apposta da chi vuole che prevalga il Sì disinnescando ogni remota...
Elezioni europee: la marea nera che non c’è stata
--- -
Nelle elezioni europee delle scorse settimane si è indubbiamente registrato, in diversi paesi, un successo delle formazioni di destra, ma siamo anche sicuri che...
Toglietemi tutto…ma non il mio panorama
--- -
A Fujikawaguchiko, ridente cittadina alle pendici del Monte Fuji, simbolo del Giappone, le autorità cittadine hanno deciso di oscurarne la vista, divenuta insostenibilmente virale...
Lo chiamavano Don Barthes
--- -
Questione vecchia, che si trascina sin dalla nascita: la fotografia è o non è un testimone affidabile di verità? Per chi non l’avesse letta,...
Primo Maggio, la festa del precario
Il Primo Maggio è un rito stanco, cui il tempo, la modernità e diverse scelte politiche hanno sottratto senso. Semplicemente il lavoro, per come...
Il fascismo non c’è più, parola dei fascisti
Allarme siam fascisti! Perché quelli col fez e le camicie nere non ci sono più, è vero, ma hanno sembianze diverse e non per...
E vissero tutti felici e contenti
--- -
Quello su Ponte Flaminio a Roma era sicuramente più acrobatico e d’impatto, ma il graffito sotto il ponte dell’autostrada a Rende (borderline con Cosenza,...
Il talento fotografico dei Mr Ripley
--- -
Ma insomma, mi rivolgo a chi l’ha vista, e a quellichenon rivolgo l’invito a vederla: sbaglio, o alla fine una serie così strepitosamente fotografica...
Fareste un selfie con quest’uomo?
--- -
Al netto del “non le conosco”, e della “foto della trattativa PD-mafia” (La Verità dixit, Belpietro DOC annata 2024, filare marzo 25), versioni secondo...
Il vittimismo di certa destra con o senza Hume
Alla fine voleva essere galante, cioè superiore ma senza esagerare, come suggerisce Hume. Spartaco Pupo, docente Unical che oggi grida di essere vittima di...
Benvenuta al Sud, Angela Finocchiaro, però…
La Calabria ha un nuovo teatro comunale, "inaugurato" il 30 dicembre, proprio sul finire dell’anno nella città di Vibo Valentia e a dirigerlo sarà...
Propaganda e poca ricerca: se lo Stretto sembra il bis del Vajont
«Il ponte tra Calabria e Sicilia sarà il ponte sospeso più lungo al mondo, una eccellenza dell’ingegneria italiana»
Con questo slogan il Ministero per le...
Mimmo Lucano: arriva la luce alla fine del tunnel
Ieri, alle cinque e mezza del pomeriggio, la mia mente è andata al teletrasporto. Che stramberia, penserete. E a ragione.
Ma nel tumulto che mi...
Colpevole di umanità
I processi politici esistono. Quello che ha dovuto affrontare Mimmo Lucano, dal quale aveva subito una condanna di tredici anni, puniva una visione differente...
Le immagini boomerang
--- -
Da un attacco che coglie di sorpresa persino l’intelligence non ci si possono certo aspettare foto da Word Press, al massimo qualche screenshot sgranato...
Il mare non bagna Lamezia
Apriamo assieme una nuova pagina di Google, sul computer o telefonino che sia. Clicchiamo sulla barra e scriviamo quanto segue: “Marina di Lamezia Terme”....
Migranti, Occhiuto ha cambiato idea?
Scrivere di immigrazione mettendo da parte la mia coscienza, nella quale sono scolpiti principi che impongono di soccorrere chiunque sia in difficoltà in qualsiasi...
‘U scienziatu
--- -
Ma veramente?!? Questo di cui fino a cinque minuti fa ignoravamo bellamente l’esistenza e che fra un po’ gli diamo la cittadinanza onoraria in...
Tea Trump, ecco la foto segnaletica che diventa pop
--- -
Che l’uomo fosse s-pregiudicato lo si sapeva da tempo, che poi è esattamente il motivo per il quale oggi è sotto accusa, e dunque...
Tragedia sulla Jonio-Tirreno: ma quando ci sarà una presa di coscienza?
Una famiglia percorre il sentiero che da Bivongi conduce alle cascate del Marmarico. Vengono da San Calogero. Una madre di 36 anni con la...
Ricordi lanzichenecchi
--- -
Bisogna dire che almeno un merito Elkann l’ha avuto, scatenare indignazione molto più di una supercazzola della Schlein, cui pure toccherebbe in versione guerriglia...
La Calabria brucia ancora, cronaca (social) di un disastro annunciato
Alle sei di questa mattina Reggio Calabria era avvolta dal fumo e dall’odore acre degli incendi ancora in corso che hanno divorato l’hinterland cittadino. Nonostante...
Zes unica per il Sud: derby in maggioranza per Giorgia Meloni
Alzi la mano chi, almeno per un attimo, non abbia subito pensato alla vecchia Cassa per il Mezzogiorno nell’apprendere della disponibilità dell’UE a valutare...
Recenti
Persefoni a Bova, il rito continua a dirci chi siamo
Vent’anni fa, nei primi anni 2000, ho percorso i...
Donne, pace e sicurezza| Il 2025 degli anniversari
Il 2025 sarà ricordato come l’anno delle celebrazioni. Digitando...
Le democrazie fragili, uno sguardo sul presente e su i tempi che verranno
L’undici aprile del 2018 nelle università cilene sono stati...
Giacomelli limited edition, il centenario sulle patatine
Da David Maria Turoldo di “Io non ho mani...