Interviste

Le dee di Gallo in trionfo a Cannes

Un pezzettino di Calabria vola al Cannes World Film Festival. Il regista cosentino Francesco Gallo ha trionfato nella categoria “Miglior film sportivo” con il...

La prof che porta la Calabria immateriale a Betlemme

«Non è stato semplice. Operazione importante, impegnativa e coraggiosa, sotto diversi punti di vista». Patrizia Nardi, storica, già docente universitaria della Facoltà di Scienze...

Festival del diritto: tiktoker e Montesquieu a colpi di codice

«Non è un Festival sulla legalità astratta, ma un evento letterario e culturale calato nel mondo in cui viviamo: quest’anno ci occupiamo di democrazia»....

«Tre migranti sopravvissuti a Cutro accolti in Arbëria»

Tre migranti pakistani, sopravvissuti alla tragedia di Cutro, arriveranno tra martedì e mercoledì a San Benedetto Ullano, paese arbëresh in provincia di Cosenza. Sono...

La materia di Migliazza: terra, radici e bambini

Paolo Migliazza merita. Questa cosa non l’ho capita subito, cioè quando l’ho conosciuto qualche anno fa. L’ho capita un po’ dopo, quando entrai per...

Autonomia differenziata, parla Esposito: Bonaccini? È come Calderoli

L’autonomia differenziata? «Ci spingerà ancor più verso la desertificazione». Parola di Marco Esposito, firma storica de Il Mattino, esperto di economia (esordì con Milano Finanza)...

Lo Jonio s’illumina d’immenso: l’arte hi tech di Franz Cerami

Uno show di luci ha concluso il 2022 a Corigliano-Rossano (o, per gli amanti dei campanili a Corigliano e Rossano). Tuttavia, «ho voluto celebrare anche...

Dal vernacolo agli haiku: Dante Maffia, un poeta per due continenti

  Con Dante Maffia ci siamo incontrati poco e di sfuggita. Una volta a Firenze, un’altra volta – fuori dal tempo e da ogni logica...

Anpi Presila: c’è sempre tempo per essere partigiani

  Mancava fino a poco tempo fa. Ma da ottobre dello scorso anno anche la Presila cosentina ha la sua sezione dell’Anpi, associazione nazionale partigiani...

«Autonomia differenziata? Ma proprio no»

L’autonomia differenziata? «Se passasse, sarebbe la rovina del Sud». E, fin qui, è un luogo comune. Ma in questo caso è nobilitato da chi lo...

Paolo Orlando, il reggino che sceglie i film che vedrai al cinema

  Il fiuto per i film su cui puntare si è sviluppato in anni di lavoro sul campo, ma è nato probabilmente sulle colline di...

Reggio, Rem e Paul McCartney: che musica per Francesco Villari

Francesco Villari è andato via molto presto da Reggio: subito dopo il liceo. Arrivato a Roma, già durante l'università,  ha messo a frutto quella...

Il paninazzo made in Calabria che vuol sfidare McDonald’s

  Le idee sono come germogli, ha detto qualcuno. Se poi partono dalle proprie radici e, infilate in un panino, fanno il giro, arrivano alla...

Da Catanzaro alle città del futuro: Paola Cossu, cervello in fuga… a ritmo di musica

Paola Cossu è un cervello in fuga. Da Catanzaro al mondo, sempre alla ricerca di un accrescimento professionale e culturale, sempre in movimento.
 Paola...

«Termovalorizzatore raddoppiato? Lunare parlarne nel 2022»

Cristian Romaniello, psicologo e giornalista, deputato eletto nel marzo 2018 in Lombardia con il Movimento 5 Stelle, è stato espulso dal partito per non...
00:16:32

Il j’accuse del vescovo: chiesa e poteri, massoni deviati, politici come caporali

Francesco Savino è il vescovo di Cassano, territorio ricco, con una antica radice cattolica, ma anche tormentato dalla presenza di una potente criminalità organizzata....

Castorina imbarazza il Pd, ma dice: votato dai vivi, non dai morti

Antonino Castorina di professione fa l'avvocato. È stato capogruppo del Pd in Consiglio comunale a Reggio Calabria e consigliere metropolitano con delega al Bilancio. Castorina...
00:12:23

Rubbettino: «Politica scadente? Sì, ma è un alibi per troppi calabresi» [VIDEO]

Florindo Rubbettino è l'amministratore della più importante realtà editoriale del Sud. Fondata da suo padre Rosario nel 1973, la Rubbettino vanta un catalogo di oltre...

Guerra ed energie alternative: l’industria navale è avanti

L’armatore Mario Mattioli inizia a lavorare nei primi ’80 nelle aziende di famiglia legate al Gruppo Cafiero Mattioli, dove ricopre numerosi incarichi, fino all’attuale...

Luxuria: essere trans non è un oltraggio alla Madonna di Capocolonna

Vladimir Luxuria, opinionista televisiva e attivista Lgbt. Domani riceverà una targa nell’ambito del Premio giornalistico sportivo “Franco Razionale” di Crotone, giunto alla XV edizione...

Pnrr? Prima i diritti e poi i soldi

Marco Esposito è giornalista professionista di lungo corso. Già redattore economico di Milano Finanza e in forza a La Voce di Indro Montanelli, passa...

Bassolino: «Il Nord ha bisogno di un Sud molto più forte»

Oggi è consigliere comunale di Napoli, ma Antonio Bassolino ne è stato sindaco per due mandati consecutivi. Deputato alla Camera per due legislature nel...

«Ho lottato da sola, ora spero che anche altri denuncino»

Clarastella Vicari Aversa è l’architetta di Messina che con il suo esposto penale ha portato all’inchiesta ‘Magnifica’ che ha decapitato i vertici dell’Università Mediterranea...

Maneskin contro Putin? L’Italia del Coachella parla calabrese

L’edizione di quest’anno passerà alla storia per quel «Free Ukraine, fuck Putin!» urlato dai Maneskin sul palco, ma c’è molto altro. Perché il Coachella...

Marrazzo: «Gay in Consiglio e Giunta? Ci sono, spero facciano coming out»

Fabrizio Marrazzo, ingegnere, già presidente di Arcigay Roma, portavoce del Gay Center, storico attivista LGBT* oggi è anche leader del Partito Gay. La formazione...

Delrio: «La durata della guerra dipende da noi. E basta con l’ideologia del mercato»

Graziano Delrio rappresenta bene quel misto di concretezza e di valori che esprime la terra e la cultura emiliana. Nato a Reggio Emilia sessantadue...

Logge, ‘ndrine e complotti: la versione di John Dickie

Misteri, ma anche sospetti: sono parole che, se si parla di massoneria, quasi sempre finiscono nella stessa frase. Ma è davvero così? Lui si...

INTERVISTA ESCLUSIVA | Mancuso, il pentito: così le ‘ndrine vogliono uccidermi

La vita di Emanuele Mancuso è cambiata nel giro di una settimana. Quattro anni fa, il 18 giugno del 2018, ha cominciato a parlare...

Il calabrese del “Russiagate”: «Sto con Putin»

La prima volta in cui il suo nome rimbalzò sui media italiani fu nel novembre del 2016, quando Bruno Giancotti tirò fuori Matteo Salvini...

Gioffrè: «Lobby masso-bancarie e colletti bianchi creano così il buco nei conti della Sanità»

La metafora veicola una suggestione da scrittore, ma la sostanza restituisce il pragmatismo del manager: Santo Gioffrè nella vita ha fatto e fa entrambe le...

Recenti

La morte torna sul fiume: Denise e la tragica lezione del Lao

Ora che attorno alle acque potenti del Lao si...

Francesco De Luca, il massone che anticipò Calderoli

Come ho già ricordato, a Girifalco sorse la primissima...

Mughini di lotta per un Mondo Nuovo a Cosenza

Sessant’anni fa, nel 1963, a Cosenza, viene pubblicato il...

Sparrow, 10 anni corsari a Rende

Qualche anno fa si sarebbe scritto okkupato con quella “k”...

GENTE IN ASPROMONTE | Il maiale sulla tavola reale dei Windsor

Questa tappa di Gente in Aspromonte riguarda medie valli,...