Inchieste

LONGFORM | Una madres di Calabria contro il Plan Condor

La sera del 9 luglio 2021 Maria Bellizzi, partita quasi un secolo prima dalla Calabria, è a casa a Montevideo con sua figlia Silvia. Aspettano...

Genova per noi | Venti mesi di 20 anni fa in 20 parole: una cronologia minima tra locale e globale

Antefatti 17 marzo 2001, Napoli Scontri durante il vertice internazionale del Global forum. Violente cariche della polizia in assetto antisommossa, una sessantina di feriti tra i...

Scalea, la Rimini senza Rimini che campa coi rubli

Nell’estate del nostro scontento – acqua mai mediamente così sporca lungo tutto il Tirreno cosentino già da inizio luglio –, nei giorni del «sembra...

Così la ‘ndrangheta affossa le principali mete turistiche della Calabria

Un recentissimo studio condotto da Demoskopika ha quantificato in 2,2 miliardi di euro la stima dei proventi della criminalità organizzata derivante dalla infiltrazione economica...

Legnochimica a Rende: lo Stato dimentica, i tumori no

Della Legnochimica di Rende non si parla da tempo, se non per gli incendi che colpiscono la zona con sinistra puntualità durante il periodo estivo....

Migranti e scafisti, destini comuni sulle rotte della povertà

Vengono dal Kirghizistan e dall’Uzbekistan, spesso dall’Ucraina o dalla Russia profonda, qualche volta dal Tagikistan col loro carico di migranti. Sono quasi sempre uomini...

Minori migranti, meglio schiavi che in Calabria?

Migranti in fuga. Dalla fame e dalla guerra prima, da un sistema d’accoglienza in ginocchio poi. Sono tanti i minori non accompagnati sbarcati sullo...

Il Gigliotti magico: la carriera lampo del prof in quota Morra

«Gigliotti? Si è trovato al posto giusto al momento giusto». Un professore che sa bene come vanno le cose nell’Università Magna Graecia di Catanzaro...

Oliverio cerca casa, Iacucci sfratta la sua fondazione

Da un po' di tempo convivevano da separati in casa, poi Franco Iacucci ha sfrattato Mario Oliverio. Il consiglio provinciale di Cosenza, nell'ultima seduta,...

Genova per noi | Il G8 e la Calabria, vent’anni dopo

Non ha mai smesso di viaggiare il treno che in quel luglio 2001 da Genova ci riportò in Calabria dopo il G8. Un elastico...

Locride, dove le scuole si salvano solo grazie alle pluriclassi

Un tuffo nel passato delle scuole per ritagliarsi uno spiraglio, seppure piccolo, di futuro. Parte da un paradosso il tentativo dei piccoli centri calabresi...

Scuola a Riace, dopo i Decreti Salvini si chiude

I Decreti Salvini hanno ammazzato anche la scuola di Riace, chiusa per mancanza di alunni. Il grande murales con il faccione imponente degli antichi...

Genova per noi | Black bloc e polizia, diario dall’inferno della zona rossa

Black bloc e polizia, il G8 di Genova è stato l’inferno per la zona rossa. Pensavamo che un altro mondo fosse possibile. Adesso abbiamo...

Recenti

Un paese felice: Carmine Abate riscopre Eranova

Una tappa importante di un tour particolare: Carmine Abate...

Live from Gaza? No, sono foto fatte con l’IA e in vendita on line

Il primo ad essersene accorto, a inizio novembre, è...

Il talento spezzato di Achille Falcone

Sui musicisti calabresi è stato scritto, si può dire,...

Parco Aspromonte: tra Autelitano e Putortì è guerra sulle assunzioni

All’Ente Parco Aspromonte è ormai guerra totale tra il...

Miss Italia, altro successo “nazionale” per la Carli Fashion

Cala il sipario sull'84esima edizione di Miss Italia. Il...