Inchieste

Circo o intrigo internazionale? Se il Cosenza piace ad oligarchi e mafia dell’Est

Il magnate uzbeko e la società londinese, il giornalista spagnolo e il faccendiere italiano: sembra una storiella di quando eravamo bambini e invece sono...

Natale di sangue: perché alle ‘ndrine piace uccidere durante le feste

Una faida iniziata nel periodo di Carnevale. Un omicidio avvenuto nel giorno di Natale. Una strage in un giorno simbolo delle ferie estive. Nulla...

Trasversale delle Serre, l’incompiuta che ha più anni che chilometri

Per “tagliare” quattro curve e realizzare un tratto di strada di appena un km c’è voluto l’esercito. Negli anni scorsi gli abitanti delle Serre...

Non solo Tik Tok, gli influencer calabresi che spaccano sul web

Che fine ha fatto Salutandonio? Nel suo ultimo post su Facebook, l’ex bambino fenomeno del web, masticato ed espulso dal tritacarne dei social, dopo...

Cosenza, la città che fa acqua da tutte le parti

Quando si chiede ai cosentini quali siano stati i fallimenti dell’amministrazione Occhiuto, rispondono tutto d’un fiato: il traffico, il centro storico e l’acqua. Che...

Natale De Grazia: 26 anni senza verità e giustizia

Ventesei anni anni senza verità. Con tanti dubbi, tanti sospetti. Qualche certezza. Ma nessuna verità. Sicuramente nessuna verità giudiziaria. Ma nubi oscure, misteri inquietanti,...

Rifiuti, produci e consuma con le discariche degli altri

Sulla carta, una parte dell’ambientalismo sembra poco più che una superstizione. Come tutte le superstizioni, certe polemiche in parte si fondano su una verità,...

Da Anversa a Bruxelles, perché il Belgio piace così tanto alle ‘ndrine

Già nel 2004, le operazioni “Nasca” e “Timpano” avevano accertato gli interessi immobiliari della ‘ndrangheta a Bruxelles. In quell’occasione, la lente d’ingrandimento della Guardia...

Aeroporto Minniti, Reggio è la cenerentola degli scali calabresi

L'aeroporto Tito Minniti fu pensato per essere porta d’ingresso per le due città metropolitane, canale d’arrivo e di partenza privilegiato per una fetta di...

Aborto, l’ospedale degli obiettori dove un solo medico dice sì a un diritto

Per abortire, la prima porta a destra. Percorri il corridoio, evitando di guardarti intorno, ti chiedi cosa ti aspetta e hai già la risposta...

Piccoli don crescono: quei gran figli di ‘ndrangheta

Qualcuno è convinto che la via maestra sia allontanarli dalla famiglia d’origine. Quei nuclei dove si cresce a pane e ‘ndrangheta. Qualcun altro considera...

Aeroporto Crotone, due milioni per un radiofaro inutilizzato

Royalties da investire e radiofari da collaudare, rotte a singhiozzo e utenti inferociti. Nemmeno un bar dove prendere un caffè o un’edicola per un...

I libri superano i videogame, sembra un miracolo ma è vero

«Tutto nasce da una libreria, in piazza dei Bruzi a Cosenza, dei miei genitori, Gustavo Brenner e Emilia Iaconianni, che nel secondo dopoguerra diventa...

L’assalto agli aeroporti calabresi, la Lega e il fuggi fuggi

Quando la politica si è svegliata l'assalto era già bell'e consumato. Qualcuno ci aveva già provato nel 2014 senza riuscirci, oggi invece la privatizzazione...

Garage ‘ndrangheta: le supercar delle ‘ndrine

Ferrari, Porsche, Lamborghini, BMW: c’è stato un tempo in cui la ‘ndrangheta manteneva un profilo un po’ più basso, con i lussi ben celati....

Dal clochard al parrucchiere, la città di vecchi e nuovi poveri

La povertà non si vede più. Nessuna illusione: non è stata sconfitta, si è solo trasformata, anche a Cosenza. Mettete da parte lo storpio...

Crolla tutto quando costruisce la “Edil ‘Ndrangheta Spa”

«Secondo lui dice non va bene. Perché noi al Morandi con questo materiale l'abbiamo fatto... e casca tutto». È solo uno dei tanti passaggi,...
00:06:54

VIDEO | Cavallerizzo è una piccola Vajont di Calabria

Cristo si era già fermato a Cavallerizzo, una piccola Vajont senza morti. La provocazione è di Fabio Ietto, geologo e professore dell’Università della Calabria....

Rigel, Jolly Rosso, Cunsky: così si affossano le inchieste sulle “navi dei veleni”

«Il dato che risulta evidente è che la magistratura non è stata adeguatamente supportata per affrontare indagini così complesse sia per l'oggetto sia per...

Legnochimica: il disastro resta, ma i soldi dove sono finiti?

È il capitolo più brutto, anche a livello “estetico” della vicenda di Legnochimica, l’ex azienda di Mondovì specializzata nella produzione di pannelli in Ledorex...

Quante sono le navi dei veleni affondate? Le indagini di Natale De Grazia

«Deve sin d'ora sottolinearsi come questo approfondimento, teoricamente agevole in quanto erano state predisposte deleghe di indagine da parte del pubblico ministero procedente, si...

Cavalli morti, roghi e… post: quando il sindaco è nel mirino

Casse vuote, dipendenti ridotti al lumicino, pochi finanziamenti e margini di manovra minimi: tra onori (pochi) e oneri (molti), fare il sindaco è diventato...

Lamezia: Gratteri, Minoli e sceicchi tra discariche e diossina

Al “sogno” industriale degli anni ’70, prospettato dopo i fatti di Reggio in concomitanza con la Liquichimica di Saline Joniche e il Centro siderurgico...

Navi dei veleni, la rotta della morte tra Somalia e Calabria

Territori da sempre in guerra e per questo incontrollati. L'Iraq e la Somalia da un canto. La Calabria, dall’altro. Guerre diverse, evidentemente. Ma lo...

Quattro terre dei fuochi nel nord della Calabria

Sono crateri capovolti, piccoli vulcani artificiali che eruttano al contrario. Ogni tanto sbuffano, quasi sempre rilasciano sostanze nocive nell’aria, nei fiumi, nelle falde acquifere....

Il racconto del supertestimone: «Così smaltivano i rifiuti radioattivi»

Cosa resta di tutte quelle trame ? Poco o nulla sotto il profilo processuale e giudiziario. Molto, sotto il profilo storico. Un contesto nebuloso,...

Scorie, ‘ndrine e Servizi Segreti: Calabria laboratorio criminale

La discarica d’Italia. E forse non solo. Questa è stata la Calabria. Non solo sotto il profilo degli accordi, i patti, le connivenze, tra...

Giustizia ingiusta, un salasso targato Calabria

Un primato nella Giustizia la Calabria lo ha, peccato che sia alla rovescia. A stabilirlo è la relazione della Sezione centrale di controllo sulla...

Clan, scorie, 007: al nord condanne, qui 30 anni di misteri

È una storia che comincia 30 anni fa e che coinvolge i Servizi segreti, le loro fonti confidenziali e alcuni boss della ‘ndrangheta. E...

La ‘ndrangheta unica mafia in tutti i continenti: ecco la mappa

Uno degli ultimi rapporti del progetto dell’Interpol I-Can, International Cooperation against ndrangheta documenta come la criminalità organizzata calabrese sia l’unica a essere presente nei...

Recenti

Due eventi internazionali che raccontano la Calabria meglio di mille sagre

«Emme’ a Dario, Saverio e Settimio su Rainews!!!». Spesso, in...

Operazione Chiacchiera: i 16 mesi che non cambiarono la Sanità calabrese

Qualche giorno fa Roberto Occhiuto ha presentato alla stampa...

Grande Cosenza: quanto fa paura la città unica?

Iniziamo dall’ultimo capitolo del dibattito sulla Grande Cosenza. Per...

Poveri a San Giovanni in Fiore, schiavi in Brasile: l’Opera Sila e i negrieri di Pedrinhas

Avevano promesso loro un pezzo di terra nel cuore...

La morte torna sul fiume: Denise e la tragica lezione del Lao

Ora che attorno alle acque potenti del Lao si...