Inchieste

Inchieste e politica: tra assoluzioni e “patenti” di perseguitati

L’ultimo caso è quello di Sandro Principe e di tutti gli altri imputati politici dell’inchiesta “Sistema Rende”. Un flop clamoroso che riapre l’eterna disputa...

Incompiute di Cosenza, dieci tappe nella città in sospeso

Il pubblico arranca, il privato avanza. Da un lato cantieri che si trascinano da anni, dall’altro micro e macro colate di cemento che coprono...
00:06:46

[VIDEO] Uffici vuoti a Bruxelles, ma la Regione Calabria paga lo stesso

Nessuno probabilmente se n'è accorto ma il bergamotto, che è certamente un prodotto DOP (denominazione di origine protetta), da maggio 2019 è diventato anche...

Taglia e cuci alla meno peggio: la Sanità malata in salsa bruzia

Li vedi entrare e uscire dai reparti, stremati da ritmi di lavoro estenuanti. Nell'ospedale dell’Annunziata di Cosenza, medici, infermieri e OSS attraversano silenziosi i...

Co.co.co. alla Regione: la grande abbuffata

La spesa per il personale (gli ormai arcinoti contratti Co.co.co.) dei gruppi politici in Consiglio alla Regione Calabria nella dodicesima legislatura è pari a...

Termovalorizzatore: la Danimarca fa marcia indietro, la Regione Calabria vuole raddoppiarlo

Lo scorso 10 maggio, il presidente della Regione Roberto Occhiuto e i rappresentanti della città metropolitana di Reggio Calabria si sono riuniti alla Cittadella...

Viscomi come Renzi? Entopan, un business di sinistra

Porte girevoli, conflitti di interesse e lobbying. Sono tutte questioni che tengono banco nel dibattito pubblico di questi mesi, soprattutto a seguito delle attività...

Aspromonte, il paradiso può attendere

A distanza di quasi un anno dagli incendi che hanno saccheggiato l’Aspromonte al ritmo di un paio di focolai al giorno, si va avanti...

Deserto blu: meglio mangiare bianchetto oggi o pesce domani?

«È dal 15 gennaio che non facciamo pescato, tra maltempo e altro. Ad andare con 200 nasse, spesso non prendiamo nemmeno un gambero». In...

Zoomafie: quelle bestie della ‘ndrangheta

«Con l’archeomafia, rubano il nostro passato, la nostra storia. Attraverso l’ecomafia, rubano il nostro futuro, l’avvenire della terra. Con la zoomafia, rubano il nostro...

Canolo Nuovo: l’altra vita del covo contro i sequestri di persona

Da covo di segugi a rifugio per anziani; da centro nevralgico per la ricerca dei sequestrati, a punto d’aggregazione per la piccola comunità di...

Vent’anni di solitudine: l’ex Sin e la bonifica che non si fa mai

Cinquantaquattro conferenze dei servizi dopo, non è successo niente. Seguire le notizie sul Sin di Crotone può far venire un senso di nausea e...

Cibo, riti e affari: le “mangiate” delle ‘ndrine

C’è un menu degli uomini di ‘ndrangheta? Sì, ed è tutto sommato assai simile a quello sulle tavole calabresi nei giorni di Pasqua e...

Province, cronaca di una morte (solo) annunciata

Appena l’argomento, per qualche insondabile motivo, viene fuori in una discussione, la domanda scatta automatica: «Ma le Province non le avevano abolite?». A quel...

Energia gratis contro il caro bollette? La Calabria ci prova

«Arrivare secondo inizia già a darmi fastidio, voglio arrivare primo nelle cose che faccio». Ha fretta Giuseppe Condello, sindaco di San Nicola da Crissa...

Sì, la scuola è tutta un quiz. E neanche i prof di ruolo lo passano

Maledette prove scritte del concorso per la scuola! Avrebbero voluto superarle in tanti: insegnanti precari in servizio già da anni, ricercatori universitari senza prospettive...

Capitale della cultura 2025: la Locride sogna senza cinema, scuole e teatri

«Superare gli stereotipi, rendere visibile il patrimonio materiale e immateriale di una terra unica al centro del Mediterraneo, ancora tutta da scoprire»: usa slogan...

Donne e ‘ndrine: ribelli, vittime… ma anche boss

Capimafia, a volte anche più spietate e sanguinarie degli uomini. Vestali di tradizioni da tramandare, di una famiglia preservare, di un “buon nome” da...

‘Ndrangheta e mafia russa: così lontane, così vicine

I missili della Russia illuminano i cieli di Kiev e di altre città dell'Ucraina. Ma è un attimo. Un lampo. Subito dopo, il cielo si...

Rap, break dance e street art: come la Calabria scoprì la poesia della strada

Un tappetino disteso sull’asfalto, il radiolone con le casse sparate “a palla”. Quattro ragazzi si contorcono a turno. E il marciapiede sembra prendere vita...

Regione Calabria, bomba contabile: 24 milioni di euro per le indennità extra dei burocrati

La Calabria, come è noto, è terra di privilegi sia per i politici, sia per i sodali interni ed esterni ai palazzi. I consiglieri...

Asp di Cosenza, risparmio vietato: lo scandalo mense prosegue ancora

Il buco milionario nelle casse dell’Asp di Cosenza non è nemmeno quantificabile. L’ultimo bilancio approvato, sotto inchiesta della Procura che ipotizza numerosi falsi nella...

Piano energetico fermo a 17 anni fa: la Calabria ai tempi del caro bollette

In un’Italia schiacciata dal caro bollette, e tempestata dallo storytelling sulla transizione ecologica fattasi persino Ministero, è normale che le fonti rinnovabili siano sulla...

CoRe de ‘sta città unica: tutte le strade non portano a Cosenza-Rende

Chi ricorda quella vignetta di Altan che parlando della rivoluzione diceva: «Tutti la vogliono, ma nessuno la fa»? Ecco, la città unica Cosenza –...

Non solo Bronzi, i tesori da scoprire sotto i nostri mari

La Calabria ha 800 km di costa, da queste acque sono passate navi dei Greci e dei Romani, di Garibaldi e degli Americani. Ma...

Quattro ospedali in una montagna di guai

Forse non tutti conoscono Nardodipace e, probabilmente, molti ne hanno sentito parlare per una banalizzazione mediatico-statistica che alla fine degli anni ’80 ne fece...

Più bio, meno bar: lavoro in Calabria, chi si è arricchito e chi è rovinato

«Con tutti questi contagi e la paura di infettarci, stavolta il lockdown ce lo siamo imposto da soli». Amara è la considerazione del tabaccaio...

Credito killer, diecimila imprese calabresi a rischio

Iniziamo con una cifra poco rassicurante: sono poco più di 10mila le imprese calabresi con seri problemi di credito. Tradotta in percentuali, questa cifra sembra...

Da Rosarno a San Ferdinando: il Far West del lavoro nero in Calabria

Ammassati nella tendopoli a San Ferdinando o nel campo di contrada Russo a Taurianova. Ospiti dell’accampamento container di Testa dell’Acqua a Rosarno o dei...

Dalla tarantella alla trap, passando per il neomelodico: come cambiano i “canti di malavita”

Certamente canzoni del genere non le vedremo mai in corsa per la vittoria del Festival di Sanremo. Né i videoclip e i film che...

Recenti

Un paese felice: Carmine Abate riscopre Eranova

Una tappa importante di un tour particolare: Carmine Abate...

Live from Gaza? No, sono foto fatte con l’IA e in vendita on line

Il primo ad essersene accorto, a inizio novembre, è...

Il talento spezzato di Achille Falcone

Sui musicisti calabresi è stato scritto, si può dire,...

Parco Aspromonte: tra Autelitano e Putortì è guerra sulle assunzioni

All’Ente Parco Aspromonte è ormai guerra totale tra il...

Miss Italia, altro successo “nazionale” per la Carli Fashion

Cala il sipario sull'84esima edizione di Miss Italia. Il...