Inchieste

Un altro Stretto è possibile: ecco le alternative (a costi inferiori) dei NoPonte

Mentre l’Italia è flagellata da fenomeni atmosferici eccezionali, figli del cambiamento climatico, certo, ma anche dalla mancanza di cura del territorio, in Parlamento va...

Dalla tonaca al grembiule: vita spericolata di Francesco Saverio Salfi

C’è un modo particolare con cui i massoni si definiscono da sempre (oltre al gettonatissimo Liberi Muratori): Figli della Vedova. Nel caso di Francesco Saverio...

Gratta & ruba: quei brutti tentacoli sulle scommesse

Ammalarsi di gioco d’azzardo e rischiare anche di fare gli interessi dei boss. Il quadro, più o meno a tinte sempre più fosche, è...

GENTE IN ASPROMONTE | Qualcuno volò tra i boschi dei primitivi

L’estate 2021 ha segnato per me uno spartiacque. Da Reggio la linea del fuoco si intravedeva appena, ma l'Aspromonte bruciava. Erano giorni torridi e...

GENTE IN ASPROMONTE| Il polpo di pietra

L’Aspromonte è un polpo. Guardandolo dall’alto l’impressione è quella di osservare una testa di animale da cui si diramano, a raggiera, tentacoli di roccia...

Asp alla sbarra: di nuovo in aula il “Sistema Cosenza”

Bilanci falsificati e assunzioni clientelari all’Asp di Cosenza, riparte il processo. L’esistenza di un presunto “sistema” di corruttele nell’azienda sanitaria ha portato dirigenti, funzionari...

Condannate alla maternità? La storia difficile della 194 in Calabria

La maternità non è un destino e neppure una tappa obbligata per ogni donna, magari per ricevere l’etichetta di “vera donna” un uomo. Si può...

Sesso malato: l’allarme c’è, ma non si dice

  Nel 2017, il 56° Congresso nazionale dell’Associazione Dermatologi Ospedalieri lanciava l’allarme sull’aumento delle infezioni sessualmente trasmesse (MST): HIV, sifilide, gonorrea, condilomi, patologie funginee, ecc....

Cosenza, quattro soldi per gestire il Castello Svevo

Un intero castello svevo in affitto a meno di 500 euro al mese può sembrare roba da Totò Truffa ’62, eppure a Cosenza potrebbe...

Pietro Buffone e Argo 16: un tragico mistero dei nostri 007

«Ma è sicuro di quel che dice?», chiede Remo Smitti, pm della Procura di Venezia. «Sicurissimo dottore, sono ottant’anni che faccio la guerra al mio...

Agricoltura, è allarme rosso: milioni di fondi europei a rischio

  Milioni stanziati e agricoltori trepidanti, dopo aver presentato progetti e aver anticipato spese. Ora un erroraccio rischia di mandare parecchie aspettative in fumo, a dispetto...

Addio zona rossa: la Presila lascia Gagarin per Conte e Meloni

Addio compagno Gagarin. Adesso è il tempo di tovarišč Conte. Segno dei tempi e della turbopolitica. Macella, trita e inghiotte tutto: storie, appartenenze, colori....

Ponte di Calatrava, raddoppia il conto da pagare?

  Il ponte di Calatrava potrebbe abbattersi sul Comune di Cosenza. Non fisicamente, ma con un salasso che metterebbe k.o. le già disastrate casse dell’ente....

MAFIOSFERA| Quale ruolo ha la ‘ndrangheta nel traffico di migranti?

La criminalizzazione degli sbarchi e della solidarietà ha un effetto collaterale molto pericoloso: offre una opportunità di lucro a gruppi oltremare che sulla disperazione...

Le tonnare perdute di Calabria. Mille anni di storia cancellati

Vittorio de Seta li chiamò «i contadini del mare». Il campo che coltivavano, con cura e sudore uguali a quelli che gli agricoltori riversano...

Cosenza globale: il quartiere multietnico a due passi dal centro

Kasbah, borgo, villaggio: il quartiere dell'autostazione è un mondo a sé rispetto al resto di Cosenza. Contenitore di storie e di vite, migranti e...

Matti da slegare: i prigionieri del silenzio a Reggio e Girifalco

Segregati in casa o rinchiusi in manicomio, in Calabria come altrove. Nel ‘900 le famiglie dei “matti” avevano poche alternative. Dovevano tenerli nascosti, rassicurare...

Siccità in Calabria: il peggio deve arrivare

Siccità in Calabria: l’emergenza ancora non c’è, ma sicuramente siamo in preallarme. Nel suo bollettino di maggio, l’Osservatorio Siccità del Cnr-Ibe ha aggiunto la Calabria...

Mare da bere? Il potenziamento del depuratore può attendere

In questi giorni avremmo dovuto assistere all’inizio dei lavori di potenziamento del depuratore di Paola. Un progetto ambizioso: 4 milioni di euro sono stati...

Il lavoro quando c’è: nero e irregolare a Cosenza

La polemica è stagionale come certi lavori: non appena arriva l’estate partono le lamentele di vari imprenditori contro il Reddito di cittadinanza. Alle quali si...

In Calabria arrivano i taser, ma è una buona notizia o no?

Nella fondina di poliziotti, carabinieri e finanzieri calabresi potreste notare qualcosa di diverso. Un’arma in più: delle grosse pistole gialle, che possono sparare due...

Inchieste e politica: tra assoluzioni e “patenti” di perseguitati

L’ultimo caso è quello di Sandro Principe e di tutti gli altri imputati politici dell’inchiesta “Sistema Rende”. Un flop clamoroso che riapre l’eterna disputa...

Incompiute di Cosenza, dieci tappe nella città in sospeso

Il pubblico arranca, il privato avanza. Da un lato cantieri che si trascinano da anni, dall’altro micro e macro colate di cemento che coprono...
00:06:46

[VIDEO] Uffici vuoti a Bruxelles, ma la Regione Calabria paga lo stesso

Nessuno probabilmente se n'è accorto ma il bergamotto, che è certamente un prodotto DOP (denominazione di origine protetta), da maggio 2019 è diventato anche...

Taglia e cuci alla meno peggio: la Sanità malata in salsa bruzia

Li vedi entrare e uscire dai reparti, stremati da ritmi di lavoro estenuanti. Nell'ospedale dell’Annunziata di Cosenza, medici, infermieri e OSS attraversano silenziosi i...

Co.co.co. alla Regione: la grande abbuffata

La spesa per il personale (gli ormai arcinoti contratti Co.co.co.) dei gruppi politici in Consiglio alla Regione Calabria nella dodicesima legislatura è pari a...

Termovalorizzatore: la Danimarca fa marcia indietro, la Regione Calabria vuole raddoppiarlo

Lo scorso 10 maggio, il presidente della Regione Roberto Occhiuto e i rappresentanti della città metropolitana di Reggio Calabria si sono riuniti alla Cittadella...

Viscomi come Renzi? Entopan, un business di sinistra

Porte girevoli, conflitti di interesse e lobbying. Sono tutte questioni che tengono banco nel dibattito pubblico di questi mesi, soprattutto a seguito delle attività...

Aspromonte, il paradiso può attendere

A distanza di quasi un anno dagli incendi che hanno saccheggiato l’Aspromonte al ritmo di un paio di focolai al giorno, si va avanti...

Deserto blu: meglio mangiare bianchetto oggi o pesce domani?

«È dal 15 gennaio che non facciamo pescato, tra maltempo e altro. Ad andare con 200 nasse, spesso non prendiamo nemmeno un gambero». In...

Recenti

La morte torna sul fiume: Denise e la tragica lezione del Lao

Ora che attorno alle acque potenti del Lao si...

Francesco De Luca, il massone che anticipò Calderoli

Come ho già ricordato, a Girifalco sorse la primissima...

Mughini di lotta per un Mondo Nuovo a Cosenza

Sessant’anni fa, nel 1963, a Cosenza, viene pubblicato il...

Sparrow, 10 anni corsari a Rende

Qualche anno fa si sarebbe scritto okkupato con quella “k”...

GENTE IN ASPROMONTE | Il maiale sulla tavola reale dei Windsor

Questa tappa di Gente in Aspromonte riguarda medie valli,...