Siamo andati sul campo. Raccontando i territori. Un termine che per noi significa la gente in carne ed ossa, le storie al limite. Ma anche i luoghi, quello che rappresentano, l’evoluzione e l’anima delle città. E dei paesi. Dalla frana di Cavallerizzo fino allo spirito di un capoluogo come Catanzaro. Senza dimenticare l’umanità e la sofferenza di chi vive in una tendopoli permanente. Sperando in una vita migliore.
Gli articoli che vi consigliamo di leggere. Clicca sul titolo:
- San Ferdinando, la dignità in vendita a 50 centesimi
- Cavallerizzo è una piccola Vajont di Calabria
- Catanzaro, la capitale del gran bazar calabrese
- Scalea, la Rimini senza Rimini che campa coi rubli
- Così non finito e cemento hanno divorato la Calabria