Il 25 marzo scorso i Carabinieri della Compagnia di Roccella Jonica e della locale Stazione CC Forestale hanno aperto le porte della caserma agli alunni delle scuole secondarie di primo grado. È l’avvio di una serie di incontri che si prefiggono lo scopo di promuovere sul territorio la cultura della legalità.
La stazione dei Carabinieri di Roccella Jonica aperta alle scuole
Gli studenti delle prime classi intervenute, il terzo anno delle scuole medie dei Comuni di Riace, Bivongi e Stilo, sono stati condotti attraverso un percorso conoscitivo delle prerogative e dei compiti dell’Arma dei Carabinieri. Insieme ai militari presenti hanno così affrontato varie tematiche. I carabinieri hanno illustrato loro le principali funzioni esercitate sul territorio dalle diverse articolazioni che compongono l’Istituzione.
Una lezione di legalità
Nel corso delle attività gli studenti hanno inoltre osservato da vicino il parco auto – moto della Compagnia Carabinieri, ponendo domande sulle modalità di impiego dei mezzi nei servizi d’istituto.
L’incontro si è rivelato funzionale al rafforzamento del sentimento di legalità nei giovanissimi intervenuti, i quali hanno avanzato numerosi quesiti, mostrandosi fortemente interessati e incuriositi dalle tematiche proposte.