La Renovo vince il primo memorial “Renato Morrone”. Il torneo, che si è disputato nel palazzetto dello sport di Casali del Manco, ha ricordato una figura simbolo dello sport in Presila. Renato non è stato solo un presidente di squadre di calcio, ma soprattutto un promotore appassionato della cultura dello sport nella sua migliore accezione. Quella che porta con sé valori come lealtà, amicizia, rispetto, dialogo e sana competizione. Ci ha lasciati troppo presto ma il suo ricordo non muore. Renato è sempre stato in prima linea per la sua comunità.
A premiare le squadre sono stati la moglie Maria Pia Imbrogno, i suoi figli Stefano e Fabrizio.
La finale ha visto prevalere la Renovo per 10 a 8 sugli Spinnati. Terzo posto per Aston Birra. Tanta ironia e sano divertimento, conditi anche da sprazzi di bel gioco, hanno animato questa competizione.
Il torneo è stato organizzato dal presidente della Casali del Manco Futsal, Daniele Cuconato, con il patrocinio del Comune di Casali del Manco. Alla premiazione era presente anche Fernando De Luca, consigliere comunale con deleghe anche all’Urbanistica e lavori pubblici, Pnr e finanziamenti europei.
«Siamo felici che un torneo ricordi mio padre, un uomo che ha sempre creduto nei valori dello sport. Ci auguriamo che questi ragazzi possano continuare a giocare con passione e raggiungere ottimi risultati. Grazie al presidente della Casali del Manco Futasl, Daniele Cocunato, che ha organizzato il torneo e ha voluto ricordare nostro padre».
Sono parole espresse dai familiari di Renato Morrone.
«È stato un bellissimo torneo, – ha commentato Daniele Cuconato – in cui anche la comunità locale ha fatto la sua parte accorrendo numerosa nel corso del torneo. Visto il bel rapporto che si creato con la famiglia Morrone sarà nostra cura come società mantenere vivo il torneo nel corso dei prossimi anni».
«In merito alla squadra Casali del Manco futsal – sottolinea Cuconato – anche quest’anno, per il quarto di fila consecutivo, disputeremo il campionato nazionale di serie B, la stagione si preannuncia come sempre difficile quando si ci affaccia in ambito nazionale. I nostri obiettivi sono continuare a fare crescere i giovani che abbiamo in rosa ed eguagliare gli ultimi due anni in cui abbiamo disputato i play off per la promozione in A2, continuando avvicinare la comunità sempre di più alla nostra società e alla nostra squadra».