Sostenibilità Esg per le piccole e medie imprese. È questo il titolo del convegno in programma lunedì 12 dicembre alle ore 17 nella sala De Cardona della Banca di Credito cooperativo Mediocrati a Rende.
Il convegno è stato promosso da Eftlia in collaborazione proprio con la Bcc Mediocrati.
Eftilia è presente anche in Calabria grazie allo studio del dottore commercialista Clemente Napoli.
Lo scopo dell’evento è quello di diffondere la cultura della sostenibilità nelle comunità imprenditoriali, finanziarie ed amministrative del territorio ed assicurare la crescita di medio-lungo periodo delle PMI.
L’iniziativa può contare sul patrocinio de il Sole24ore, di cui Eftilia è partner qualificato, e su quello di Confindustria Cosenza.
Dopo i saluti di Nicola Paldino (presidente Bcc Mediocrati) e Fortunato Amarelli (presidente Unindustria Cosenza), interverranno: Paolo Sardo (presidente di Eftilìa); Mauro Pallini, presidente di Scuola Etica Leonardo; Annarita Trotta (docente Unical e amministratore delegato di BCC Mediocrati).
Coordinerà i lavori del convegno Federico Bria, segretario generale Bcc Mediocrati.
Piccole e medie imprese: nuove frontiere della sostenibilità
Convegno organizzato da Eftilia in collaborazione con la Bcc Mediocrati
Sostieni ICalabresi.it
L'indipendenza è il requisito principale per un'informazione di qualità. Con una piccola offerta (anche il prezzo di un caffè) puoi aiutarci in questa avventura. Se ti piace quel che leggi, contribuisci.
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi sulla tua email le notizie più importanti della settimana
Ricevi in anteprima sul tuo cellulare le nostre inchieste esclusive.