Fatti

A lezione di storia nella villetta comunale di Firmo

“Come pensare e scrivere un libro di storia”. È questo il titolo dell’incontro in programma il 27 luglio alle ore 20:30 nella villetta comunale...

Zes unica per il Sud: derby in maggioranza per Giorgia Meloni

Alzi la mano chi, almeno per un attimo, non abbia subito pensato alla vecchia Cassa per il Mezzogiorno nell’apprendere della disponibilità dell’UE a valutare...

Fondazione Giuliani: il Tribunale dà ragione al Cda

Riceviamo e pubblichiamo: ***** Con provvedimento pubblicato oggi, 19 luglio 2023, la XVI sezione civile Imprese del Tribunale di Roma ha respinto il ricorso presentato nei...

Occhio alla penna: se il giornalista lavorava per la ‘ndrangheta

«Sono Giuseppe Talotta e mi voglio costituire». Così esordiva il broker della cocaina presentandosi al carcere di Massa Carrara nel 2015 e interrompendo una...

Le Invasioni degli ultraflop

C’era La Niña (e non solo) e cantava anche bene: tanto di cappello alla sua virata finale sull’acustico, scelta intelligente vista l’esiguità dei presenti. C’era...

Camigliatello, il mistero degli alberi numerati

Sul piazzale dell’ingresso agli impianti di risalita di Camigliatello -  fermi,  tra l'altro, per il consueto e irrisolto problema del collaudo dei cavi -...

Via col vento: a Gizzeria tornano i Mondiali di kitesurf

Si rinnova l'appuntamento con i Mondiali di kitesurf a Gizzeria presso il Circolo Velico Hang Loose. Protagonisti assoluti di questa edizione 2023 saranno i...

Roccella pronta per il suo Festival di filosofia

È Physis il tema della XIV edizione della scuola estiva di altra formazione in filosofia “Remo Bodei” di Roccella Jonica, che si svolgerà dal...

Zinèe, Cosenza capitale delle fanzine a ottobre

Zinèe è il primo festival delle fanzine in programma a Cosenza nella sede di Gaia (Galleria indipendente autogestita) il 7 e 8 ottobre 2023. «Siamo...

Cullurielli o cuddrurieddri d’estate, ecco i vincitori del Contest

Cullurielli o cuddrurieddri, questione terminologica a parte, sono una sorta di ciambelle di pasta lievitata fritta, preparata con acqua e farina, a cui i...

Un giorno sul centrale di Wimbledon

Se da giocatore il tennis non ti concede errori da spettatore è un museo senza tempo, un mondo che puoi mettere in pause (“ll“)...

Da Teramo un calcio alle sbarre del razzismo e al razzismo delle sbarre

Le esperienze sociali attraversano il tempo, giocano d'anticipo sulla globalizzazione e sull'imperialismo. È nella loro propria natura avere fortissime radici territoriali e grande sensibilità...

I talenti della South Italy Fashion Week

Il giardino di Villa Rendano, gioiello in stile liberty avvolto dal centro storico della città, ha fatto da palcoscenico per l’evento di punta della...

Nicola Gratteri, la Procura di Napoli si avvicina

Il suo mandato in Procura a Catanzaro è agli sgoccioli - scadrà, dopo 8 anni, nel 2024 - ma per Nicola Gratteri potrebbe presto...

Vitalizi in Calabria: quanto ci costano le pensioni dei politici?

Capita a volte di pensare che i politici locali non abbiano dato un grande contributo per il futuro dei nostri territori. Certo è che...

South Italy Fashion Week al via il 3 luglio

South Italy Fashion Week approda alla settima edizione e lancia un programma ricco di incontri con professionisti del settore, approfondimenti, performance di moda, masterclass...

Protezione Civile: venerdì da allarme rosso, ma solo per finta

Sarà allarme venerdì prossimo, 7 luglio, a mezzogiorno. Ma niente paura, è solo un test. La Regione Calabria è, infatti, capofila insieme a Sicilia,...

Quando la voce di Calabria era Giacoia

Ci sono volti e voci che non si dimenticano. Come quella di Emanuele Giacoia, giornalista della Rai che ha saputo raccontare la complessità di...

Rende è ko: ora rischia anche la grande Cosenza

Rende è commissariata. Ed è il caso di dire, senza troppi “forse”: finalmente. E non perché si ritiene lo scioglimento per mafia una salvezza. Al...

Poca sanità e molti suicidi: il dramma delle galere calabresi

Carceri calabresi: in pole position c’è l’emergenza sanitaria. Ma i guai non si fermano qui. Questo infatti è solo il dato principale del dossier 2023...

Rende sciolta per mafia: tornerà la fiducia dopo l’arroganza?

Lo scioglimento del Consiglio comunale di Rende per mafia è una pagina nera per uno dei municipi più importanti della Calabria. Rende, infatti, è sede...

Pena e redenzione: miracolo nel carcere di Rossano

Ogni vicenda giudiziaria è fatta di storie umane, alcune più complesse di altre. La storia di F.A., un 49enne di origini pugliesi, è un caleidoscopio...

Colonia Federici, un tesoro in Sila tra speranze e abbandono

Qual è l’animale (uomo escluso) che uccide più persone ogni anno sul nostro pianeta? Non pensate a feroci predatori: è la zanzara. Il primato...

Maturità dalla A alla Z: guida alla sopravvivenza per esami di Stato

Alfabeto minimo per capire (e sopravvivere) agli Esami di Maturità. Afasia “Incapacità di esprimersi mediante la parola o la scrittura o di comprendere il significato delle...

Coca a fiumi a Gioia Tauro: ‘ndrangheta sul podio del narcotraffico

’Ndrangheta spa torna sul podio. E riconquista lo scettro di organizzazione criminale top nel traffico di stupefacenti, cocaina e marijuana in particolare. Infatti, la maggior...

Pnrr e Por: i quattrini ci sono, sbrighiamoci

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), avviato dopo la pandemia, ha stimolato molte aspettative nel nostro Paese. Ad esso sono state legate in...

Monongah: l’apocalisse dimenticata dei calabresi in West Virginia

Tra i monti Appalachi esiste un posto che prende il nome da una parola in uso tra le tribù locali di nativi americani: Monongah....

Cosenza Wine District: la Villa Vecchia si trasforma in cittadella del vino

Torna venerdì 30 giugno alla Villa Vecchia il Cosenza Wine District, una grande festa del vino calabrese nel centro storico del capoluogo bruzio. Spazio...

Cibo e benessere, appuntamento a Villa Rendano

Secondo appuntamento, oggi pomeriggio alle 17.30 a Villa Rendano, con il ciclo di incontri dal titolo Giugno, il mese del benessere. A promuovere l'iniziativa...

Gli orfani di Silvio in cerca di una nuova casa

Gli orfani di Silvio in cerca di casa. Non cedete alla pena, gli orfani in questione non sono esattamente diseredati. Al contrario, detengono il...

Recenti

Quando i fatti li costruiscono i social: un rapimento (finito bene) e il suo racconto

«La bambina sarà restituita presto alla “braccie” (testuale, nda)...

Il mondo della cultura piange la morte di Vittorio Daniele.

Certi mali non avvisano quasi mai. E forse, nella...

Il patriarcato uccide, ma dirlo è ancora difficile.

L’aula è affollata, qualcuno si siede sui portaombrelli, alcuni...

Grande città, grande bottino

Ci avviamo rapidamente verso il referendum più farlocco della...

Vittoriana Abate in onda su Rai uno con “Le voci delle donne”

Vittoriana Abate in onda domenica 24 novembre su Rai...