Fatti

Guerra tra poveri per tappare i buchi del dissesto

Per l’anno scolastico 2021/2022 il Comune di Cosenza potrebbe affidare il servizio di pre-post scuola e accompagnamento ai percettori del Reddito di cittadinanza. Tutto...

Scuola: pensavo fosse aiuto, invece era l’Invalsi

«È arrivato l’esito del tampone dei colleghi del corso B?». «Si è positivizzata quella ragazza della terza E». «Hanno intubato il papà del mio...

Scuola alla deriva, oltre l’Invalsi c’è di più

«Se il padrone conosce mille parole e tu solo cento, sei destinato a restare servo», diceva in maniera populistica eppure allo stesso tempo eretica...

Primo a promettere, Ultimo a mantenere: l’annuncite di De Caprio

Suo malgrado e certamente per necessità, almeno sulle mascherine il Capitano Ultimo è stato un precursore. Il volto lo copre da tanti anni, più...

Cinque cerchi, cinque zeri: quasi 600mila euro alla Rai per il Muccino olimpico

La Regione pagherà poco meno di 600mila euro alla Rai per l'esordio a cinque cerchi del discusso cortometraggio di Gabriele Muccino sui canali della...

Il controsenso di marcia tra i crolli del centro storico

Un turista israeliano pensava fosse stato bombardato il centro storico di Cosenza. La professoressa Marta Maddalon racconta questo aneddoto durante il Sesto senso di...

Sequestri e vacche sacre, c’è del marcio nell’Arma?

Qual è stato il ruolo delle forze dell’ordine nei sequestri di persona avvenuti tra gli anni '80 e '90 in provincia di Reggio Calabria?...

Epidemia permanente: i buchi neri della sanità e il vuoto della politica

Ci sono un centralinista, un elettricista e un giardiniere. Non caricature da barzelletta, ma dipendenti della sanità pubblica almeno fin dagli anni ’70, quando...

Cosenza, quartieri popolari alla conquista del Palazzo

L’attuale balcanizzazione del quadro politico di Cosenza, ha un aspetto curiosamente nuovo: su sei aspiranti sindaco, tre provengono da via Popilia, che con i...

Cosenza seconda in Italia per intimidazioni ad amministratori

Cosenza è la seconda provincia per numero di intimidazioni agli amministratori locali dopo Napoli nel 2020. Sono 26 rispetto ai 17 del 2019. Il...

Sanità allo sbando, accreditamenti «fuori controllo»

Il Settore Accreditamenti della Regione, quello che gestisce i rapporti tra sanità pubblica e privata, «è fuori controllo». A metterlo nero su bianco è...

Pentiti, i rampolli dei clan vibonesi si ribellano

Da delfini a pentiti. Quando si parla di casato si evoca qualcosa di aristocratico e di antico. Di nobiltà ce n’è in verità molto...

Figc, la riforma della B tiene in bilico il Cosenza

«Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi»: è quasi automatico pensare alle parole di Tancredi Falconeri ne Il Gattopardo dopo...

Calcio, la Figc ci ripensa? Cosenza nel limbo

La Figc smentisce se stessa. Il Consiglio federale, dopo aver promesso per oggi la definizione dei partecipanti ai vari campionati di calcio della prossima...

Amianto, voti e lavoro dalle fabbriche del Tirreno

Lavoro, amianto e voti sulla strada che porta alle fabbriche del Tirreno cosentino. Qui a Nord della Calabria non solo il turismo ha creato...

Oliverio verso De Magistris? Sono più di tre indizi

Come Ernesto Magorno anche Mario Oliverio non correrà alla presidenza della Regione Calabria. Due rinunce con sorpresa. Mentre il primo ha scelto il centrodestra...

Calcio: Cosenza riammesso in B, addio alla favola Chievo

Il Cosenza torna in serie B e il Chievo saluta il calcio professionistico. È arrivata in serata la notizia che tutti nel capoluogo bruzio...

Ponte di Calatrava, se l’archistar risolve l’emergenza abitativa

Non è vero che il ponte di Calatrava, costruito anche coi fondi Gescal destinati all'edilizia popolare, ha indirettamente negato un tetto a chi ne...

Centro storico, tra il dire e il fare c’è di mezzo… il votare

Parafrasando Marx, potremmo dire che uno spettro si aggira tra le vecchie pietre del centro storico. È lo spettro delle chiacchiere, delle parole buttate,...

Tirreno inquinato, Magorno come Orsomarso: dalle querele all’imbarazzo

La realtà è sotto gli occhi di tutti quotidianamente: l'acqua appare sporca in molti tratti del Tirreno cosentino. Chiamatelo come volete questo sporco: polvere...

Lo strano caso del dottor Tansi e di mister Carlo

Seguire le acrobazie politiche di Carlo Tansi può essere un’esperienza sensoriale di rara intensità, in cui si mescolano in parti uguali vertigini e divertimento. Già:...

Guarascio, il signore dei rifiuti andato nel pallone

Non ci sono più gli imprenditori di una volta. In provincia è finito il tempo in cui qualcuno inventava un prodotto o un servizio,...

Ponte sullo Stretto, torna la gallina dalle uova d’oro

Per qualcuno è un’opera strategica, per altri, invece, il ponte sullo Stretto è una infrastruttura irrealizzabile. Gli ambientalisti dicono che devasterebbe irreversibilmente il territorio...

Metro e ospedale, prendi i soldi e spacca

Molto rumore – e altrettanto denaro – per nulla, la storia recente di Cosenza ha per protagonisti i fantasmi delle opere pubbliche mai completate...

Guarascio, tasche piene e pallone sgonfiato

Per i suoi concittadini – è nato a Parenti ma vive a Lamezia Terme – Eugenio Guarascio è un po’ un oggetto misterioso. Lo...

A scuola di truffa: le “Note dolenti” di Cinquefrondi

La scuola come un’azienda. Dove, quindi, è possibile truffare per proprio tornaconto. È un vero e proprio “sistema” quello che avveniva all’interno dei Liceo...

Catanzaro, Garofalo nuova presidente della Corte d’appello

Il giudice Francesca Garofalo è la nuova presidente della terza sezione penale della Corte d'appello di Catanzaro. L'insediamento è arrivato questa mattina, col procuratore...

Ponte o traghetti? Sullo Stretto resta puzza di ‘ndrine

Una delle obiezioni più pratiche che oppongono i “no ponte sullo Stretto" è quella della sua inutilità per il collegamento delle due sponde dello...

Cognato del boss investito a Reggio, due arresti per tentato omicidio

Avrebbero provato a uccidere investendolo Giorgio (detto Franco) Benestare, cognato del boss Orazio De Stefano, e ora l’accusa per loro è di tentato omicidio,...

Archimede, indagati e destinatari delle misure cautelari

Archimede è il nome dell’operazione coordinata dalla Procura di Paola -guidata da Pierpaolo Bruni - e condotta dai carabinieri della compagnia di Scalea, sotto...

Recenti

La morte torna sul fiume: Denise e la tragica lezione del Lao

Ora che attorno alle acque potenti del Lao si...

Francesco De Luca, il massone che anticipò Calderoli

Come ho già ricordato, a Girifalco sorse la primissima...

Mughini di lotta per un Mondo Nuovo a Cosenza

Sessant’anni fa, nel 1963, a Cosenza, viene pubblicato il...

Sparrow, 10 anni corsari a Rende

Qualche anno fa si sarebbe scritto okkupato con quella “k”...

GENTE IN ASPROMONTE | Il maiale sulla tavola reale dei Windsor

Questa tappa di Gente in Aspromonte riguarda medie valli,...