Oliverio verso De Magistris? Sono più di tre indizi

L'ex governatore Mario Oliverio potrebbe convergere verso il sindaco di Napoli. Altri ex consiglieri regionali da Cosenza e Vibo sarebbero pronti a saltare il fosso

Condividi

Recenti

Come Ernesto Magorno anche Mario Oliverio non correrà alla presidenza della Regione Calabria. Due rinunce con sorpresa. Mentre il primo ha scelto il centrodestra di Roberto Occhiuto, il secondo si dirige verso Luigi de Magistris.
L’ex presidente aveva provato a forzare la mano come nel 2014 ma non c’è stato niente da fare. Forte del consenso e della rete costruita tra sindaci e amministratori locali ha deciso di giocare comunque la sua partita e cercherà da gregario le soddisfazioni che non è riuscito a trovare da protagonista.

Tre indizi fanno una prova

Lo farà, però, spendendosi fuori dal partito dove ha militato per anni decidendo di offrire il suo patrimonio politico al sindaco di Napoli. Se tre indizi fanno una prova basterebbero i nomi di Giuseppe Giudiceandrea, Mimmo Lucano e Ugo Vetere per confermare quella che per il momento è una voce insistente. E in queste ore diverse sono le indiscrezioni di consiglieri ed ex consiglieri regionali del Cosentino e del Vibonese che hanno avuto un abboccamento con Luigi de Magistris. I nomi che circolano con maggiore insistenza sono quelli di Aieta, Di Natale e Censore.

Amalia, l’amica di Mario

Il Pd ha provato a ricucire lo strappo mettendo in difficoltà l’ex governatore con la candidatura della scienziata Amalia Cecilia Bruni, professionista stimata e amica di lungo corso dell’ex governatore tanto da essere stata nominata  nel Consiglio superiore della Sanità proprio durante la presidenza del sangiovannese. Ma non è stato sufficiente. Tutt’altro, se l’effetto è stato quello di spingere Oliverio ad utilizzare tutto il suo ascendente per svuotare le liste del Pd a favore del Polo civico dell’ex sindaco.

Cosa vuoi di più dalla vita? Un Lucano

Ad indicare la via, un mese e mezzo fa, era stato l’ex sindaco di Riace, Mimmo Lucano che nel web talk KlausCondicio ha dichiarato: «Non sono nessuno per dare indicazioni, il mio è solo un auspicio che si possa avere un orizzonte più largo possibile. Questo non significa tornare al vecchio politichese. Verso Mario Oliverio così come Agazio Loiero c’è un rapporto di affetto. Mi rendo conto che non sono la sinistra antagonista ma sulla questione che ha fatto volare l’immagine della Calabria intesa come terra di solidarietà e inclusione nel mondo sono stati presenti e partecipi. È un auspicio, una speranza».

Il 30 luglio è prevista una riunione a Lamezia Terme tra tutti i candidati di Luigi de Magistris, il giorno della verità. Dentro o fuori.

Sostieni ICalabresi.it

L'indipendenza è il requisito principale per un'informazione di qualità. Con una piccola offerta (anche il prezzo di un caffè) puoi aiutarci in questa avventura. Se ti piace quel che leggi, contribuisci.

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi in anteprima sul tuo cellulare le nostre inchieste esclusive.