Preparatevi a risintonizzare i canali del digitale terrestre sulla vostra televisione: da martedì 12 aprile scatta anche in Calabria la riorganizzazione delle frequenze tv. È questa la data scelta per fare il via al piano del Ministero dello Sviluppo economico che sancirà il passaggio al digitale terrestre di ultima generazione (dvb-t2).
Le nuove frequenze in automatico, ma non per tutti
Chi in casa ha apparecchi recenti non dovrà smanettare troppo col suo telecomando: la procedura di risintonizzazione dei canali avverrà in automatico. Ma non tutti possiedono tv o decoder dotati di funzionalità simili. A chi ne è privo toccherà intervenire manualmente per garantirsi la fruizione dell’intera offerta televisiva.
Rai, si può scegliere tra Calabria, Basilicata e Sicilia
Che apparteniate all’una o all’altra categoria di utenti, nel corso della risintonizzazione potreste trovarvi di fronte a una scelta quando si tratterà della programmazione regionale Rai. Con le nuove frequenze del digitale terrestre, infatti, in ogni Regione, infatti, sarà possibile optare tra tre diverse programmazioni. Nel caso della Calabria le due opzioni aggiuntive per i telespettatori riguardano Rai Sicilia e Rai Basilicata. Qualora la scelta ricada su una di queste ultime, la programmazione “calabrese doc” sarà, comunque, sempre visibile sul canale 821.
Digitale terrestre, la riorganizzazione prosegue fino al 3 maggio
Dalla Regione fanno sapere che «in generale, le operazioni di riorganizzazione delle frequenze non comportano la necessità di cambiare l’apparato televisivo o l’antenna». Tuttavia precisano che«in caso di persistenti problemi di ricezione si consiglia di verificare il proprio impianto». I cambiamenti che interesseranno il digitale terrestre, si diceva, partiranno da martedì 12 ma la riorganizzazione «proseguirà in Calabria fino al 3 maggio e in tutte le Regioni fino al 30 giugno 2022».