Coronavirus: aumentano i morti, scendono i contagi

Undici decessi nella giornata di oggi. Mentre il tasso di positività arretra al 21,82%. I nuovi positivi sono 2851

Condividi

Recenti

Questi gli aggiornamenti  di oggi (30 marzo) sulla diffusione del Covid in Calabria. I dati comunicati dalla Cittadella riportano 2851 nuovi contagi in più rispetto alla giornata di ieri. I tamponi effettuati sono stati 13.067,. Il tasso di positività risulta, di conseguenza, del 21,82%. I guariti dal Coronavirus sono 2234. Si registra, inoltre, la morte di 11 persone.
A seguire, i dati delle singole province calabresi relativi alla pandemia comunicati dalle Asp di Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia alla Regione e riportati nel bollettino quotidiano della Cittadella.

Il Covid in Calabria, provincia per provincia (30 marzo)

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: CASI ATTIVI 6251 (81 in reparto, 13 in terapia intensiva, 6157 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 32005 (31756 guariti, 249 deceduti)

– Cosenza: CASI ATTIVI 32468 (140 in reparto, 5 in terapia intensiva, 32323 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 38885 (37904 guariti, 981 deceduti

– Crotone: CASI ATTIVI 5024 (23 in reparto, 0 in terapia intensiva, 5001 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 25377 (25177 guariti, 200 deceduti)

– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 14082 (115 in reparto, 5 in terapia intensiva, 13962 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 104042 (103347 guariti, 695 deceduti

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 16451 (20 in reparto, 0 in terapia intensiva, 16431 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 16909 (16750 guariti, 159 deceduti).

L’ASP di Cosenza comunica che nel setting fuori regione si registrano 9 nuovi casi a domicilio e 1 in T.I.

L’Asp di Crotone comunica che nel setting fuori regione si registra 1 soggetto positivo a domicilio.

 

Sostieni ICalabresi.it

L'indipendenza è il requisito principale per un'informazione di qualità. Con una piccola offerta (anche il prezzo di un caffè) puoi aiutarci in questa avventura. Se ti piace quel che leggi, contribuisci.

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi in anteprima sul tuo cellulare le nostre inchieste esclusive.