È più contagiosa delle altre che abbiamo conosciuto finora e nessuno l’aveva ancora isolata in Italia: XJ, l’ultima variante del coronavirus ha scelto Reggio Calabria per sbarcare dalle nostre parti. Individuata in Finlandia alla fine dello scorso mese, dalle nostre parti non risultavano ancora casi. Ma è stato il laboratorio dell’Asp di Reggio Calabria, diretto da Maria Teresa Fiorillo, a individuare ieri i primi due soggetti ad averlo contratto. I medici di via Willermin hanno segnalato la circostanza all’Istituto superiore di Sanità, che ha confermato il risultato.
Variante XJ, la spiegazione dell’Asp di Reggio Calabria
A quel punto è stata la stessa Asp di Reggio Calabria a diffondere la notizia. Nella nota diffusa dall’Azienda sanitaria si legge che «La variante XJ è una ricombinazione della variante Omicron costituita da una forma ibrida dei ceppi Omicron 1 e Omicron 2 e comporta un aumento del tasso di contagiosità»