Burioni e la pitta ‘mpigliata: un rapporto erotico

Il celebre immunologo commenta i risultati di un report sulla qualità della vita: a sentir lui il nostro dolce tipico è antidepressivo e un po' afrodisiaco

Condividi

Recenti

Forse la Calabria non è messa così male. parola di Roberto Burioni, secondo cui i Finlandesi starebbero peggio di noi. Anzi, la pitta ’mpigliata ci salva alla grande.
Lo scienziato superstar ha commentato a modo suo i risultati di un report sulla qualità della vita, in cui ai primi posti figurano la Finlandia Occidentale e le Isole Åland, provincia autonoma della Finlandia.
La Calabria, invece, è nei posti medio-bassi della classifica, davanti solo a varie zone dell’ex mondo comunista.
Burioni ha sparato un’arguzia su Twitter: «Qualcuno dovrebbe spiegarmi perché nella giojosissima Finlandia, pur percependo una qualità di vita così fantastica, si suicidano 14 persone all’anno (su 100.000 abitanti), mentre nella disagevole Calabria meno di 6. Sarà merito della pitta ’mpigliata?».

Il tweet pro pitta di Roberto Burioni

Roberto Burioni: la pitta è un rimedio erotico

Burioni non si ferma qui. Nei commenti al suo tweet specifica: «Se non sapete cosa è la pitta ’mpigliata non sapete cosa vi siete persi fino a ora».
E poi, risponde a un’amica: «È un equivalente erotico».
Dove non arrivano le statistiche, supplisce la gola. Noi calabresi non ci vogliamo bene. Ma forse certi sapori ci aiutano a resistere.
E contagiano gli altri. Che miele, noci e pasta frolla siano un antidepressivo?

Sostieni ICalabresi.it

L'indipendenza è il requisito principale per un'informazione di qualità. Con una piccola offerta (anche il prezzo di un caffè) puoi aiutarci in questa avventura. Se ti piace quel che leggi, contribuisci.

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi in anteprima sul tuo cellulare le nostre inchieste esclusive.