Fatti

00:01:07

«Ora dateci un lavoro»: a San Giovanni soffia vento di protesta

Sono centinaia le persone che da qualche giorno a San Giovanni in Fiore sono riunite chiedendo un lavoro. Sono donne e uomini di età...

On the road, appunti di un texano in Calabria

«L'investigazione condotta tra i vicini dimostra che è un individuo molto strano: si interessa soltanto di musica folk, è davvero poco affidabile e scontroso....

Tortora, Mani Pulite e non solo: Della Valle contro i pm “stellati”

In bocca sua il garantismo non è peloso: è la difesa, appassionata e sincera, di un principio di civiltà, non solo giuridica. Non potrebbe...

Così salveremo l’Aspromonte. Parla Pino Putortì

«Il Parco per me è un ritorno». Pino Putortì, dallo scorso settembre nuovo direttore dell’Ente Parco Aspromonte, descrive così il reincarico alla guida amministrativa...

Locri, mare e cultura di una piccola Grecia d’Occidente

Ho trascorso una breve vacanza a Locri, cinque giorni presso l’Ostello Locride, una struttura che fa parte della galassia GOEL, un gruppo di persone,...

Disastri naturali, la Calabria è la più vulnerabile d’Europa

Non succede, ma se succede... in Calabria farà più danni che in tutto il resto d’Europa. Parliamo di disastri naturali e degli effetti sul territorio...

Enjoy Calabria, ecco il talk a Villa Rendano

Il 4 settembre a Villa Rendano dalle ore 16.30 è in programma il primo talk promosso da Enjoy Calabria. Per l'occasione arriverannomportanti esperti marketing...

Internet, da oggi si cambia: in vigore il Dsa, le novità nell’Ue

Una novità che riguarda anche i calabresi. Da oggi, 25 agosto, su internet si applica in tutta l’Ue il Digital Services Act (DSA). Le...

Tragedia sulla Jonio-Tirreno: ma quando ci sarà una presa di coscienza?

Una famiglia percorre il sentiero che da Bivongi conduce alle cascate del Marmarico. Vengono da San Calogero. Una madre di 36 anni con la...

Vino su Tela, l’altra Sangineto si diverte in quota

La nebbia fitta, una faggeta immensa e un sentiero che porta al lago La Penna. Un palcoscenico naturale per il “Concerto di Vino su...

Raganello, 5 anni dopo: guide assolte, ma Gole ancora chiuse

Il 20 Agosto di cinque anni fa una piena improvvisa nelle Gole del Raganello si portava via dieci escursionisti, causando il ferimento di altre...

“Caro diario”, il contemporaneo a portata di clic

Ogni esperienza, si sa, fa storia a sé, anche dopo anni testardi di disincanto, e questa con i ragazzi di “Caro diario”, campus sull’accoglienza...

Teatro Rendano, nuovi fondi dal ministero

Anche quest'anno - dopo lo stop del recente passato - il Ministero della Cultura contribuirà alle attività del Teatro Rendano di Cosenza. I finanziamenti...

Sottoscritto protocollo di intesa tra Anpi e Comune di Casali del Manco

Sottoscritto un protocollo di intesa tra Anpi Presila e Comune di Casali del Manco. Si tratta di un «protocollo per la memoria, la coscienza,...

Serie B: il Tar boccia ancora la Reggina, ok per il Lecco

Non c'è spazio per la Reggina in serie B secondo il Tar. Per i giudici amministrativi il ricorso degli amaranto è «improcedibile». Confermata così...

Tropea: gelato a peso d’oro, esulta il sindaco

Spennati e contenti. A quanto pare ci sarebbe da festeggiare per i turisti a Tropea dopo che Omio - piattaforma di prenotazione di treni,...

Emergenza incendi: l’Aspromonte rinasce mentre Reggio brucia

Incendi a Reggio. Ricorderemo il 2023 come un nuovo annus horribilis.  Quasi negli stessi giorni in cui nel 2021 sono andati in cenere oltre 8.000...

Salgemma, un agosto da festival a Lungro

È entrata nel vivo la prima edizione del “Salgemma Lungro Festival.” Il cartellone prevede eventi artistici, culturali e di intrattenimento nel territorio di Lungro, ...

Il mare blues di Roccella Jonica

Roccella Jonica: non solo il longevo Festival del Jazz e l’ormai scontata bandiera blu. Anche il “Rocca Blues Festival” - patrocinato dal Comune di...

Corrado Alvaro, dalla Russia con amore

«Guardo giù nella strada e mi ricordo di colpo l’impressione che ebbi all’arrivo, quando, passato l’arco di trionfo imperiale sulla piazza Sadowa, uguale a...

Il reale senza reality: il mio Marc Augé

Era il 2006. In quell’anno recensivo su Diario della settimana il primo romanzo scritto da Marc Augé. L’antropologo e pensatore francese era già noto in...

La Calabria brucia ancora, cronaca (social) di un disastro annunciato

Alle sei di questa mattina Reggio Calabria era avvolta dal fumo e dall’odore acre degli incendi ancora in corso che hanno divorato l’hinterland cittadino. Nonostante...

Silvestra Sesini, dagli orrori nazisti all’amore per Siderno

Cum panis... condividere lo stesso pane: il titolo calzante per lo scritto di Antonella Iaschi e per la serata dedicata a Siderno alla memoria...

Primo memorial Renato Morrone: vince la Renovo

La Renovo vince il primo memorial “Renato Morrone”. Il torneo, che si è disputato nel palazzetto dello sport di Casali del Manco, ha ricordato...

A lezione di storia nella villetta comunale di Firmo

“Come pensare e scrivere un libro di storia”. È questo il titolo dell’incontro in programma il 27 luglio alle ore 20:30 nella villetta comunale...

Zes unica per il Sud: derby in maggioranza per Giorgia Meloni

Alzi la mano chi, almeno per un attimo, non abbia subito pensato alla vecchia Cassa per il Mezzogiorno nell’apprendere della disponibilità dell’UE a valutare...

Fondazione Giuliani: il Tribunale dà ragione al Cda

Riceviamo e pubblichiamo: ***** Con provvedimento pubblicato oggi, 19 luglio 2023, la XVI sezione civile Imprese del Tribunale di Roma ha respinto il ricorso presentato nei...

Occhio alla penna: se il giornalista lavorava per la ‘ndrangheta

«Sono Giuseppe Talotta e mi voglio costituire». Così esordiva il broker della cocaina presentandosi al carcere di Massa Carrara nel 2015 e interrompendo una...

Le Invasioni degli ultraflop

C’era La Niña (e non solo) e cantava anche bene: tanto di cappello alla sua virata finale sull’acustico, scelta intelligente vista l’esiguità dei presenti. C’era...

Camigliatello, il mistero degli alberi numerati

Sul piazzale dell’ingresso agli impianti di risalita di Camigliatello -  fermi,  tra l'altro, per il consueto e irrisolto problema del collaudo dei cavi -...

Recenti

Il mare non bagna Lamezia

Apriamo assieme una nuova pagina di Google, sul computer...
00:01:07

«Ora dateci un lavoro»: a San Giovanni soffia vento di protesta

Sono centinaia le persone che da qualche giorno a...

Migranti, Occhiuto ha cambiato idea?

Scrivere di immigrazione mettendo da parte la mia coscienza,...

On the road, appunti di un texano in Calabria

«L'investigazione condotta tra i vicini dimostra che è un...

IN FONDO A SUD | Il taccuino dei Berenson

Nel 1907 in Italia circolavano in tutto circa 4mila...