Fatti

Quando i fatti li costruiscono i social: un rapimento (finito bene) e il suo racconto

«La bambina sarà restituita presto alla “braccie” (testuale, nda) dei genitori» annunciava fiero il giornalista, quando ormai era certo che la neonata fosse stata ritrovata....

Il patriarcato uccide, ma dirlo è ancora difficile.

L’aula è affollata, qualcuno si siede sui portaombrelli, alcuni rimangono in piedi, molti cercano di ascoltare dal corridoio. Ma il silenzio è totale. Il...

Vittoriana Abate in onda su Rai uno con “Le voci delle donne”

Vittoriana Abate in onda domenica 24 novembre su Rai Tre alle 13:00 con la prima puntata di "Speciale Le Voci delle donne". Il programma, condotto...

Pino Iacino, il sindaco socialista di una Cosenza che non c’è più

Cosenza era diversa, molto. Corso Mazzini era ancora attraversato dalle macchine, c’era la Standa, il bar Manna e il bar Gatto, la coraggiosa esperienza...

Il modello droni non basta a salvare l’Aspromonte dal fuoco

A babbo morto. Dopo che anche quest’anno si è sfiorato il disastro col fuoco divampato nel cuore del Parco Aspromonte a pochi chilometri dalle...

Venerdì al via Corigliano Calabro Fotografia

Venerdì 6 settembre parte il festival Corigliano Calabro Fotografia, giunto alla ventunesima edizione. L'incantevole castello ducale di Corigliano-Rossano ospiterà tante mostre, presentazioni di libri,...

‘U Ddirroccu, rito e catarsi a San Pietro in Guarano

Una storia ultracentenaria quella de ”U Ddirroccu”, dal significato profondo e ribelle, al fascino di una melodia unica, scritta da un cittadino del posto...

Premio Taormina Gold al Gruppo Binetti

Il Gruppo Binetti tra le Eccellenze Calabresi invitate in Sicilia per il Premio Taormina Gold Taormina, 11 agosto 2024 – Domenica sera, alle 20.30, l'incantevole...

Concorsi sospetti all’Università, archiviazione per l’ex rettrice Aurelia Sole e sua figlia

Archiviata la posizione dell’ex rettrice dell’Università della Basilicata Aurelia Sole e della figlia Ida Presta, nell'ambito di un'inchiesta della Procura di Reggio Calabria che,...

On Set Film festival, il programma completo

Parte stasera alle ore 21:00 On Set Film Festival, la rassegna cinematografica che da oggi, 24 luglio, al 27 luglio animerà la città di...

Fotografia Calabria festival al via il 26 luglio

Ai nastri di partenza la III edizione di Fotografia Calabria Festival, il primo Festival diffuso dedicato alla fotografia contemporanea in Calabria, ideato e promosso...

Invasioni 2024 parte il 19 luglio

BigMama, Shari, N.A.I.P. ((19 luglio al Rendano Arena), Alborosie & Shengen Clan (21 luglio piazza 15 marzo), Moses, Marina Rei (22 luglio piazza Duomo),...

Sentiero solidale: il Pollino alla portata di tutti

Quando si va in montagna, il passo è quello del più lento. Significa che il ritmo della camminata è dettato dal membro che va...

“Salute, società e territorio”, parte il think tank targato Unical

Dalla teoria alla prassi, si sarebbe detto una volta. Dopo le recenti riflessioni attuate tra i Cubi dell’Unical sulla necessità di andare oltre i...

Un nuovo centro studi per l’Unical

Martedì 25 giugno alle ore 17, presso la Casa delle Culture di Cosenza, è in programma una conferenza stampa di presentazione del nuovo Centro...

Interdisciplinarità, ecco l’Unical che fa quadrato

«Scienziate e scienziati di ogni dove, prendete posto», esordiscono Sonia Floriani e Vincenzo Carrieri nel dare il via al secondo appuntamento organizzato dal Dispes...

Onda nera e astensionismo, l’Unical interroga il voto

C’è un fantasma che si aggira per l’Italia e pure in Europa. Dovrebbe spaventare parecchio, ma nessuno pare curarsene davvero. Tranquilli, non è il...

Aspromonte, dall’Unesco semaforo giallo per il geoparco?

Le note vicende che hanno portato al commissariamento dell’Ente Parco Aspromonte continuano a produrre effetti negativi. Sì, perché nel trentennale dell'istituzione dell'Ente e nell’anno...

Interdisciplinarità, all’Unical lo studio è senza frontiere

Le cose sono complesse, rassegniamoci, nessuna scorciatoia torna utile per capire e forse trasformare i fenomeni dentro cui siamo immersi. Dobbiamo avere uno sguardo...

Che fine ha fatto la partecipazione politica?

Ci sono libri che sono figli di altri libri. Ripercorrono uguali sentieri, ma con occhi nuovi, perché le cose cambiano e anche in fretta....

L’insostenibile mobilità di Reggio Calabria

Con la delibera che, in via sperimentale, raddoppia il costo della sosta sul lungomare Matteotti dal prossimo 1 maggio al 31 ottobre, il vaso...

Vettori alla Ubik contro la logica del muro

Ieri sera, alla libreria Ubik di Cosenza, si è consumato un nuovo appuntamento letterario. Pierpaolo Vettori ha incontrato il pubblico, ancora una volta numeroso...

“Spaesati”, il 12 aprile ecco la presentazione a Giostra Vecchia

Proseguono gli incontri del Cenacolo dell’arte e della cultura, promossi dall’associazione la Giostra a Cosenza. E proprio nella Dimora storica Giostra Vecchia domani, 12...

“La strada smarrita”, il lessico famigliare di Ada Aiello

Ancora un appuntamento culturale organizzato dalle associazioni “Socialmente” e “Acli Arte, musica e spettacolo Cosenza”. Presentato sabato a Rende, nella sala conferenze di Villa...

Meec: all’Unical il futuro green è già arrivato

Il Master del Dimes - Dipartimento di Ingegneria informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica dell’Unical - sarà presentato oggi, 4 aprile, nel Palazzo della Provincia...

Binetti: grave errore cancellare le agevolazioni sugli ascensori

«I portatori di handicap, rappresentano una categoria di persone che giornalmente affrontano la loro vita partendo da una situazione di svantaggio. Crediamo meriterebbero una...

Che fine ha fatto Reggio Calabria?

Che fine ha fatto Reggio Calabria? Potrebbe essere il titolo di una pellicola, a metà tra il poliziesco ed il noir. Perché nonostante l’avvento...

Premio Sila ’49, presentato il libro di Carmen Verde

Sabato 23 marzo, nella sede della Fondazione Premio Sila ’49, in via Salita Liceo, nel centro storico di Cosenza, Carmen Verde ha presentato il...

Oncomed, chi ha paura del medico buono?

Realizzare dal nulla un progetto di solidarietà in un contesto di disagio sociale e senza avere risorse è un’opera ciclopica. Ma è necessaria se...

Calabrexit: Praia, Aieta, Tortora e quella voglia di Lucania…

«Praja-Ajeta-Tortora. Stazione di Praja-Ajeta-Tortora», un ritornello – con quelle “j” reliquie di un tempo in cui la lingua italiana tutelava i dialetti regionali e...

Recenti

Quando i fatti li costruiscono i social: un rapimento (finito bene) e il suo racconto

«La bambina sarà restituita presto alla “braccie” (testuale, nda)...

Il mondo della cultura piange la morte di Vittorio Daniele.

Certi mali non avvisano quasi mai. E forse, nella...

Il patriarcato uccide, ma dirlo è ancora difficile.

L’aula è affollata, qualcuno si siede sui portaombrelli, alcuni...

Grande città, grande bottino

Ci avviamo rapidamente verso il referendum più farlocco della...

Vittoriana Abate in onda su Rai uno con “Le voci delle donne”

Vittoriana Abate in onda domenica 24 novembre su Rai...