Fatti

Mafia Spa: se il Pil italiano lo gonfia la criminalità

«Le provincie italiane con un più alto indice di presenza mafiosa sono concentrate in Calabria, in particolare Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia». Una...

Col pugno chiuso in cielo: l’ultimo saluto di Franco Malanga

Franco Malanga ha salutato a pugno chiuso e se ne è andato Ha concluso una vita intensa, costellata di tante vicende pirotecniche. Sovversivo e comunista. Malanga...

Tavernise: una querela a cinque stelle al cantante populista

C’è sempre uno più puro che ti epura: stavolta non lo dice Pietro Nenni e non si riferisce agli ultrà sinistra vintage. Si applica, più...

Alessandro Bozzo, un esempio da ricordare

C’è un bambino di neanche sei anni che scrive la letterina a Babbo Natale e non gli chiede un fucile o i soldatini. Tutt’altro,...

Malasanità: nella Presila cosentina si dorme vestiti, ma il freddo non c’entra nulla

Mettiamo il caso tu abitassi in un paese montano della Calabria e sia in emergenza. Chiami il 118. L’ambulanza si ferma a metà strada...

Volontari in azione: il 2023 ruggente del Csv di Cosenza

Cosenza capitale nazionale della solidarietà per il 2023? «Una scommessa un po’ folle», dice Gianni Romeo, figura storica del terzo settore in Calabria e...

Silicon Valley Bank: crolla il mito ma cosa rischia la Calabria dell’innovazione?

Inutile giraci intorno: il crack della Silicon Valley Bank ha creato sgomento. È caduto un mito e quando crollano i miti ti senti smarrito,...
00:03:30

Cutro, non c’è pace per le famiglie delle vittime

Pare che non ci sia fine alle ingiustizie per le vittime del naufragio di Steccato di Cutro. In tanti hanno denunciato gravi carenze istituzionali. Soprattutto...

Dieci anni senza Alessandro Bozzo: due giornate per non dimenticarlo

Dieci anni senza Alessandro Bozzo. Cosenza ricorda il giornalista scomparso tragicamente il 15 marzo 2013: due giornate e tre momenti di riflessione sulle difficoltà...

I sommersi e i salvati di Steccato di Cutro

Il 26 febbraio un’imbarcazione di migranti si è spezzata in mare davanti alla spiaggia di Steccato di Cutro, nel crotonese, in Calabria. Sono 72...

Giorgia a Cutro: polemiche ed errori nel Cdm della tragedia

A Cutro alcune cose erano scontate. Ad esempio, la protesta pittoresca e ben orchestrata delle sigle autonome e delle associazioni più o meno antagoniste. Il...

«Io, ergastolano con un dottorato all’Unical»

Il carcere spesso è l’anticamera del cimitero. Per chi è condannato alla pena dell’ergastolo significa essere seppellito vivo. Io sono uno di quelli. Sono...

Niente salme, c’è il Governo: la protesta dei parenti delle vittime

Sono talmente stremati, arrabbiati e sfiduciati i familiari dei naufraghi che, poco fa, hanno provato a bloccare un camioncino di una nota azienda di...

Disoccupazione: in Calabria cresce ovunque tranne a Vibo

In Calabria rispetto al 2022 si prevedono 4mila disoccupati in più, di cui circa la metà - complice una popolazione maggiore - in provincia...

«Tre migranti sopravvissuti a Cutro accolti in Arbëria»

Tre migranti pakistani, sopravvissuti alla tragedia di Cutro, arriveranno tra martedì e mercoledì a San Benedetto Ullano, paese arbëresh in provincia di Cosenza. Sono...

Consiglio dei ministri a Cutro il 9 marzo: la conferma di Palazzo Chigi

Si terrà tra tre giorni, giovedì 9 marzo, il Consiglio dei ministri a Steccato di Cutro. Che il summit dell'Esecutivo fosse prossimo era ormai...

Cutro, una croce oltre ogni fede per ripartire

Le località che si affacciano sullo Jonio calabrese hanno caratteristiche spesso identiche. Per esempio le strade e le traverse interne portano i nomi delle...

Piombo e sangue in Iraq: Calipari, la tragedia eroica di uno 007

Nicola Calipari. Un eroico funzionario dello Stato. Oppure la persona giusta nel luogo e momento sbagliati. Morto nel compimento del proprio dovere oppure vittima di...

Fico frontale contro Occhiuto: «Indebolisce la Calabria»

Roberto Fico a Cosenza va subito al dunque: «Il governatore Occhiuto indebolisce la Calabria e i calabresi» con il parere favorevole all’Autonomia differenziata. Quella...

No alla Calabria tomba degli ultimi: dopo le lacrime, è l’ora della protesta

Dopo il tempo del dolore, che comunque non finisce, deve venire il tempo della mobilitazione e della denuncia politica. Per non rassegnarsi allo sgomento...

Poste, riaprono gli uffici di periferia: dalla Calabria non si scappa più?

Nuova vita per gli uffici postali calabresi, specie per quelli periferici. Col progetto Polis, Poste Italiane sposa infatti il culto della restanza poggiando idealmente...

Roberto Fico domani a Cosenza contro l’autonomia differenziata

Il presidente del Comitato di Garanzia del M5S ed ex presidente della Camera Roberto Fico domani, venerdì 3 marzo, sarà a Cosenza, a partire...

Tragedia di Crotone: l’apocalisse vista dai superstiti

Una manovra sbagliata e poi lo schianto. Il mare non perdona, specie quando è molto agitato. A forza 7, come abbiamo appreso dai primi lanci...

Stipendi da fame: Calabria ultima anche nelle buste paga

Gli stipendi in Calabria sono in media circa la metà del resto del Paese. E c’è di peggio: tutte e cinque le province della...

Confcommercio: dati su imprese femminili presentati a Cosenza

La crisi da Covid-19 ha accelerato il processo di digitalizzazione delle imprese femminili. Nel triennio 2017-2019, infatti, le imprese femminili che operano nel terziario...

Laureati al 41 bis: quando l’unica libertà è farsi una cultura

  Ci sono appuntamenti sul calendario che sembrano somigliare al titolo di uno di quei film apocalittici di fantascienza, per esempio “31/12/9999”. Invece questa data...

Droga: testa a testa tra Calabria e Sardegna

  Cocaina: è l’ennesimo record di una certa Calabria. Se positivo o meno, dipende dai punti di vista. Le Forze dell’ordine hanno sequestrato, da noi,...

Burioni e la pitta ‘mpigliata: un rapporto erotico

Forse la Calabria non è messa così male. parola di Roberto Burioni, secondo cui i Finlandesi starebbero peggio di noi. Anzi, la pitta ’mpigliata...

Autonomia scolastica: a rischio il 25% degli istituti

L’arsenale di armi puntate contro le aree deboli del Paese, e quindi contro il Mezzogiorno e la Calabria, si arricchisce. Accanto all’autonomia differenziata e...

Cosenza, quattro soldi per gestire il Castello Svevo

Un intero castello svevo in affitto a meno di 500 euro al mese può sembrare roba da Totò Truffa ’62, eppure a Cosenza potrebbe...

Recenti

Baccalà, l’ex “manzo dei poveri” che fa impazzire i calabresi

Per la povera gente delle città e delle campagne...

Mafia Spa: se il Pil italiano lo gonfia la criminalità

«Le provincie italiane con un più alto indice di...

Édouard Manet: 30 capolavori alla Galleria Nazionale di Cosenza

Centoquaranta anni dopo la sua morte per vedere un...

C’era una volta il futuro: Alessia Principe torna con le sue “Stelle meccaniche”

In una sfera immaginaria, in cui le vite degli...

Santa Maria di Corazzo, l’Abbazia tra passato e futuro

Rispetto è la parola chiave, la stella polare degli...