Cultura

Il buco: la Calabria più profonda sul red carpet a Venezia

Poche cose sono potenti come il desiderio della scoperta e nei primi anni '60 in Calabria l’ignoto era anche rappresentato dal “Buco”, l'imperscrutabile voragine...

Mendocita, il 10 calabrese che fece tunnel a Pelè

Quando in un campo di periferia sboccia un talento per il calcio, oltre quella polvere può stagliarsi il destino di un futuro re, o...

Lina, una Rosa con le spine che pungono le mafie

Da ospite di una casa famiglia ad attrice protagonista del film Una femmina, che già suscita interesse ancor prima di uscire nelle sale cinematografiche....

Il supereroe calabrese da Roghudi con furore

Italiano è bello, calabrese, a volte, più bello. Ciò vale, almeno, per i fumetti e per i supereroi, che, a dispetto dell’anglofilia del settore,...

Laura C: il relitto proibito ai turisti, ma non ai clan

Ci sono storie di uomini che si sono fatti la guerra sul mare e navi che sono affondate con i loro segreti che continuano...

La Guarimba, al cinema con zio Rocco e l’elettricista

La Guarimba è anche il cinema di zio Rocco e Clemente l’elettricista. Il primo decide che quel tombino deve essere tappato e con un...

Teatro e cultura, l’Atene della Calabria non c’è più

«Bambole, non c’è una lira», diceva - a conclusione di una vecchia trasmissione della Rai – l’impresario di avanspettacolo rivolgendosi agli attori della compagnia...

Civica, 10 milioni per salvare il tesoro di Cosenza dall’oblio

La Biblioteca Civica è uno scrigno prezioso che custodisce al suo interno un patrimonio librario a stampa e manoscritto di oltre 250mila testi. Difficilissimo...

Civica allo Stato? La politica si divide, l’Accademia sogna

Il presidente dell’Accademia cosentina, Antonio D’Elia, ne è convinto: la Civica si salva solo se si statalizza. Nei piani ottimistici dell’accademico entro due anni...

Recenti

E il re del terrore diventò Diabolik sull’Isola di Dino

«Ho passato tutto questo tempo a dare la caccia...

Vedere è credere? Forse

Due bambini, 4 anni ciascuno e un nome quasi...

Un paese felice: Carmine Abate riscopre Eranova

Una tappa importante di un tour particolare: Carmine Abate...

Live from Gaza? No, sono foto fatte con l’IA e in vendita on line

Il primo ad essersene accorto, a inizio novembre, è...

Il talento spezzato di Achille Falcone

Sui musicisti calabresi è stato scritto, si può dire,...