Silvio Nocera

Faccio il giornalista freelance da più di dieci anni. Ho collaborato con il gruppo Espresso e mi sono occupato di informazione europea fin dai tempi del mio soggiorno a Bruxelles. Da diverso tempo mi occupo di dialogo interculturale, affari mediterranei e diritti. Ho lavorato a stretto contatto con le comunità straniere in Italia con uno specifico focus sulla condizione delle donne arabo-musulmane. Sono ghost writer, content editor e autore per il blog l'Auditoriu. Insegno giornalismo e comunicazione al Liceo Classico Campanella di Reggio Calabria e mi occupo di progettazione per l'innovazione sociale
9 ARTICOLI

GENTE IN ASPROMONTE | Il maiale sulla tavola reale dei Windsor

Questa tappa di Gente in Aspromonte riguarda medie valli, allevamenti, suini, cooperative, testardaggine e riscatto dalla marginalità. Ne sono venuto a conoscenza da un intreccio di contatti passato per...

GENTE IN ASPROMONTE | Trekking, terme e sentieri poco battuti

Il racconto del fenomeno escursionistico in Aspromonte è una storia che intreccia diversi operatori e altrettante generazioni. Ciò che le unisce non è solo la passione per i sentieri....

La prof che porta la Calabria immateriale a Betlemme

«Non è stato semplice. Operazione importante, impegnativa e coraggiosa, sotto diversi punti di vista». Patrizia Nardi, storica, già docente universitaria della Facoltà di Scienze Politiche di Messina, già assessore...

GENTE IN ASPROMONTE | Qualcuno volò tra i boschi dei primitivi

L’estate 2021 ha segnato per me uno spartiacque. Da Reggio la linea del fuoco si intravedeva appena, ma l'Aspromonte bruciava. Erano giorni torridi e lo scirocco soffiava forte: stavano...

GENTE IN ASPROMONTE| Il polpo di pietra

L’Aspromonte è un polpo. Guardandolo dall’alto l’impressione è quella di osservare una testa di animale da cui si diramano, a raggiera, tentacoli di roccia che si fanno strada tra...