Mauro Francesco Minervino

Mauro Francesco Minervino, antropologo e scrittore, è professore di Antropologia Culturale ed Etnologia e Sociologia dei Nuovi Media. È stato tra i collaboratori del settimanale «Diario» ed autore di programmi Rai come “42° parallelo – Leggere il ‘900”, “Babele-Magazine”, e Le Meraviglie di Radio3. Nel 2006 ha pubblicato In fondo a Sud (con prefazione dell'antropologo francese Marc Augé), La Calabria brucia (Ediesse, Roma, 2008), Statale 18 (Fandango, Roma, 2011). Stradario di uno spaesato (Melville, Pisa, 2017) è il suo libro più recente.
36 ARTICOLI

Perché Sanremo è… San Lucido

  È appena finito il Festival di Sanremo, si sa, e interrogarsi su cosa significhi per questo nostro paese la sua puntuale, amplificatissima e superimposta celebrazione, nella disputa canonica tra...

IN FONDO A SUD| Temesa e l’Amantexit, una secessione al gusto di cipolla

  C’è chi in Calabria di questi tempi, nonostante spopolamento e crisi delle municipalità e dei piccoli centri, vorrebbe far nascere un nuovo comune. Riproponendo disinvoltamente a pretesto, tra mito...

Strina, presepe e comete: che fine ha fatto Natale?

  Arrivano i giorni del Natale con i suoi preparativi, i giorni delle tradizioni popolari, delle riunioni di famiglia, del cibo cucinato con cura e consumato allegramente in comune. E...

Maoisti su Paola: Bellocchio e la Calabria del ’69

Non si sono ancora spente le polemiche per Marco Bellocchio, autore della dibattuta serie Tv Esterno notte che ha toccato un nervo scoperto della recente storia d’Italia come il...

Giufà, Grotowski e quel garage eretico: la buona compagnia di Antonante

Ci sono ricordi che contano molto, perché diventano fatti, luoghi, cerchie di persone. Ci sono persone che in mezzo a un corteo di amici, spiccano perché raccontano molto non...