Mauro Francesco Minervino
Mauro Francesco Minervino, antropologo e scrittore, è professore di Antropologia Culturale ed Etnologia e Sociologia dei Nuovi Media. È stato tra i collaboratori del settimanale «Diario» ed autore di programmi Rai come “42° parallelo – Leggere il ‘900”, “Babele-Magazine”, e Le Meraviglie di Radio3. Nel 2006 ha pubblicato In fondo a Sud (con prefazione dell'antropologo francese Marc Augé), La Calabria brucia (Ediesse, Roma, 2008), Statale 18 (Fandango, Roma, 2011). Stradario di uno spaesato (Melville, Pisa, 2017) è il suo libro più recente.
44 ARTICOLI
Cultura
IN FONDO A SUD | L’Oliver Twist di Gianni Amelio a Catanzaro
Una delle scene più belle del primo film del regista Gianni Amelio, La fine del gioco, girato 55 anni fa a Catanzaro, rimane sorprendentemente impressa dopo averlo visto. È...
Cultura
Quel gran genio di Vincenzo Talarico
Vincenzo Talarico, “chi era costui”? Nato ad Acri (Cs) nel 1909 e morto a Roma nel 1972, Vincenzo Talarico, in un’epoca di grandi passioni e di scarsi mezzi, ha...
Rubriche
IN FONDO A SUD | Il taccuino dei Berenson
Nel 1907 in Italia circolavano in tutto circa 4mila automobili. A Torino era da poco nata la Fiat, che aveva costruito la sua prima auto solo otto anni prima,...
Cultura
Il reale senza reality: il mio Marc Augé
Era il 2006. In quell’anno recensivo su Diario della settimana il primo romanzo scritto da Marc Augé. L’antropologo e pensatore francese era già noto in tutto il mondo per il...
Cultura
Ragazzi di Paola
Appartengo a una generazione di sognatori donchisciotteschi che desiderava un altro mondo e ha visto peggiorare e incancrenire solo quello che aveva davanti. Ognuno di noi ha diritto alla...