Matteo Dalena e Lorenzo Coscarella

19 ARTICOLI

BOTTEGHE OSCURE | Quando a Parigi facevamo i… fichi

Dalle neviere ai fichi ci fa da trait d’union la scirubetta. Era una e una sola l’essenza per eccellenza che si mescolava alla neve raccolta al momento e trasformata...

BOTTEGHE OSCURE | Chiuso un “Tanninu” si apre una Legnochimica

Sono due i ricordi che la maggior parte dei cosentini di una certa età collega alla parola "tanninu". Il primo è la grande vasca d’acqua nella quale venivano raccolti...

BOTTEGHE OSCURE | Donne e lavoro, la rivoluzione dei gelsomini

“Riviera dei Gelsomini” è la denominazione a uso e consumo turistico che indica il tratto di costa della provincia di Reggio Calabria bagnato dal mar Ionio. Certo, il gelsomino...

BOTTEGHE OSCURE | Piombo e libertà nelle mani dei tipografi

La maggior parte dei lettori non avrà quasi idea di cosa siano i caratteri mobili per comporre un testo da imprimere sul foglio. I tipografi non sono più quelli...