Luigi Michele Perri
Giornalista, scrittore, pensionato Rai. Ha scritto: Giornalisti a sedici anni (Due Emme, 1990; 2a ed., Pancallo, 2015), Premio “Persefone”, Gerace, 1991; La Repubblica del presidente (Rubbettino, 1992), Premio “Sila Piccola” per la “Storia contemporanea”, Silvana Mansio, 1992; Come nasce una mafia (Periferia, 1994), testo recensito dal giudice Antonino Caponnetto; Il monocolo (Rai Eri, 2012), Premio “NarreRai”; Il padre calabrese di Bob Dylan (autopr., Amazon, 2020).
2 ARTICOLI
Cultura
Il partigiano della Sila che liberò Tirana
Se nessuno può cancellare le responsabilità dell’Italia fascista per la sua entrata in guerra nel 1940, nessuno può consentire che scenda l’oblio sul contributo eroico che, dopo l’8 settembre...
Cultura
Mike Porco, il calabrese che adottò Bob Dylan
Nel primo volume della sua autobiografia, Chronicles (Feltrinelli, 2005), Bob Dylan ricorda con riconoscente affetto Mike Porco, colui che gli spianò la strada del debutto fino alle porte del...