Francesco Cirillo

Giornalista pubblicista e ambientalista militante, autore di inchieste sulla Marlane, i rifiuti tossici, le navi dei veleni. È stato direttore de L’Olmo e de Il Meridione, ha scritto numerosi articoli e saggi sulla Calabria e collaborato con diverse testate giornalistiche. Ha pubblicato i libri Calabria ti odio (Coessenza); Calabria ti amo (Edizioni Erranti); Sud e Ribellione (Edizioni Erranti ); Il Libro nero del fascismo (DEA Editore); Il Bibliotecario delle Brigate Rosse (Città del sole edizioni); Il Falò di Cosenza (Coessenza).
7 ARTICOLI

Costa tirrenica, fa più danni l’uomo o lo tsunami?

L’allarme tsunami diramato in tutta fretta dalla Protezione civile il 4 dicembre scorso ha mandato in fibrillazione tutti i comuni della costa tirrenica. Hanno chiuso scuole, uffici, bar e tutto...

Dalla Campania con furore: i turisti mannari tornano nell’alto Tirreno

Sono arrivati i turisti mannari: i consumatori di fritture di gamberi e calamari, gli occupatori di spiagge e qualsiasi cosa sia fruibile per trascorrere una giornata estiva. Conoscono tutte le...

La Marlane e le donne, l’8 marzo delle operaie dimenticate

Le donne della Marlane, l’ex fabbrica dei veleni con sede a Praia a Mare, molto più dei loro colleghi maschi operai, erano quelle che credevano più di tutti alle...

Tirreno cosentino, fiumi di denaro e un mare di opere incompiute

Da quando - dagli anni '80 in poi - il Tirreno cosentino è diventato meta turistica con leggi ad hoc per la costruzione di alberghi e villaggi, magari abusivi...

Verdi colline di rifiuti in attesa di bonifica a Scalea

Al di là delle polemiche, dei blitz ambientalisti, delle risposte da parte del sindaco, il problema della discarica di Scalea esiste e pesa quanto un macigno. E’ inutile nasconderselo,...