Camillo Giuliani

Ho iniziato a scrivere per "Calabria Ora" nel 2009. In seguito ho lavorato a "L'Ora della Calabria" e "Le cronache del Garantista", occupandomi di politica e inchieste con qualche incursione nello sport, la cultura e la cronaca. Ho scritto di calcio e partecipato alla realizzazione di videoreportage per Mmasciata.it, condotto programmi su Radio Ciroma, pubblicato il volume "Corsi e ricorsi - Una storia di famiglia e motori" e un racconto della raccolta "Sacro Fuoco. Storie di libertà di stampa", entrambi per Pellegrini Editore. Dalla primavera del 2020 a quella successiva ho collaborato con Cosenzachannel e LaC News 24, con articoli su politica, spesa pubblica, sanità.
63 ARTICOLI

Calabria, niente Giro d’Italia 2024: sollievo tra i gommisti

Non c’è appassionato di ciclismo che non ami il Giro d’Italia e non c‘è gommista o meccanico che non lo odi, almeno in Calabria. Da parecchio tempo, infatti, la...

Eugene Gaudio, un cosentino ventimila leghe sotto i mari

Lì dove finanche la potenza dell’oceano aveva fallito, riuscì una banale appendicite mal curata. E così, l’1 agosto del 1920, Hollywood si ritrovò a piangere l’ancora 33enne Eugene Gaudio....

Le Invasioni degli ultraflop

C’era La Niña (e non solo) e cantava anche bene: tanto di cappello alla sua virata finale sull’acustico, scelta intelligente vista l’esiguità dei presenti. C’era pure la pinta: con 5...

Manfredi Bosco, un cosentino sul tetto d’El Mundo

Manfredi Bosco è uno dei migliori cuochi - «Chef è solo un’etichetta gerarchica in cucina, se mi chiedono cosa faccio nella vita rispondo: il cuoco», ci tiene a precisare...

Vitalizi in Calabria: quanto ci costano le pensioni dei politici?

Capita a volte di pensare che i politici locali non abbiano dato un grande contributo per il futuro dei nostri territori. Certo è che grazie ai contribuenti calabresi il...