Antonio Pagliuso

Lametino, è tra i fondatori della rivista culturale "Glicine" di cui è caporedattore, direttore artistico della rassegna culturale "Al Vaglio" e membro della giuria letteraria del Premio Muricello. Ha scritto per alcune testate e riviste di divulgazione culturale ed è stato redattore dell'ufficio stampa di varie manifestazioni (Festival Internazionale del Giornalismo, Trame Festival, Ormeggi Festival e Sciabaca). Ha scritto due romanzi: "Gli occhi neri che non guardo più" (Talos Edizioni, 2017) e "L'arazzo algerino" (Dialoghi, 2022).
15 ARTICOLI

Corrado Alvaro, dalla Russia con amore

«Guardo giù nella strada e mi ricordo di colpo l’impressione che ebbi all’arrivo, quando, passato l’arco di trionfo imperiale sulla piazza Sadowa, uguale a quelli che da Roma emigrarono...

Giovanni Amendola e la tragicomica poesia degli ultimi

Non può esservi storia nazionale senza storia locale. Quella affidata, dalla notte dei tempi, anche a poemi e versi. Una poesia che, nelle molteplici correnti succedutesi nei secoli, ha...

Squali di venti metri, balene e giraffe: le (altre) meraviglie di Tropea

Tropea è senza dubbio la città turistica calabrese più famosa al mondo. Storica e amata meta del turismo italiano, europeo e globale, Tropea ha legato le sue fortune al...

Vena di Maida, il paese delle porte arbëreshe

Da una quarantina d’anni si è diffuso in Calabria il costume di dipingere con monumentali affreschi le mura, gli esterni dei palazzi, i portoni dei paesi con l’auspicio di...

Santa Maria di Corazzo, l’Abbazia tra passato e futuro

Rispetto è la parola chiave, la stella polare degli interventi di restauro, consolidamento e valorizzazione che partiranno dalle prossime settimane alla Abbazia di Santa Maria di Corazzo, sita nella...