Antonio Pagliuso

Lametino, è tra i fondatori della rivista culturale "Glicine" di cui è caporedattore, direttore artistico della rassegna culturale "Al Vaglio" e membro della giuria letteraria del Premio Muricello. Ha scritto per alcune testate e riviste di divulgazione culturale ed è stato redattore dell'ufficio stampa di varie manifestazioni (Festival Internazionale del Giornalismo, Trame Festival, Ormeggi Festival e Sciabaca). Ha scritto due romanzi: "Gli occhi neri che non guardo più" (Talos Edizioni, 2017) e "L'arazzo algerino" (Dialoghi, 2022).
6 ARTICOLI

Santa Maria di Corazzo, l’Abbazia tra passato e futuro

Rispetto è la parola chiave, la stella polare degli interventi di restauro, consolidamento e valorizzazione che partiranno dalle prossime settimane alla Abbazia di Santa Maria di Corazzo, sita nella...

Lorenzo Calogero, il poeta della solitudine

Oltre la morte non si può andare. Non si dorme, non si ama. Si riposa infinitamente. Il riposo infinito che giunge soltanto dopo la fine. Sì, perché la vita dell’autore di questi...

Eichmann: la banalità del male agli occhi di un calabrese

  «Ero stato felice a Gerusalemme, con la mia povertà, come non mai, perché ero stato libero di osservare la vita in silenzio, senza essere distratto dalla molestia delle faccende...

Francesco Jerace, il re degli scultori calabresi

  È considerato tra i maggiori artisti del panorama italiano tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo; le sue opere hanno valicato i confini sia nazionali che...

Calabria 1783, il grande Flagello

  È stato uno dei terremoti più disastrosi della storia d’Italia, nonché quello che più ha segnato la narrazione recente e l’identità stessa della Calabria, ultimo sud della Penisola. È...